892 utenti


Libri.itSENZALIMITIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE E IL COMPLEANNOLUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: INGLESE

Totale: 1345

La fine del neo-liberismo?

Il Cile è uno dei Paesi più ricchi dell'America Latina, ma anche uno dei più diseguali al mondo. Dopo quarant'anni di politiche economiche neoliberiste (ispirate da Milton Friedman e dai Chicago Boys) imposte dalla dittatura di Pinochet, è stato teatro di una rivolta popolare nell'autunno 2019, seguita da un referendum nell'ottobre 2020 per la stesura di una nuova Costituzione.

Visita: www.arte.tv

La finestra sul luna park

Tornato dall'Africa dopo alcuni anni, un operaio trova la moglie morta e il figlio piccolo che ormai lo considera un estraneo. Per lui è difficile ristabilire un rapporto con il bambino, cresciuto da un corteggiatore della madre.

La Francisca, una juventud chilena

Francisca sueña con abandonar la ciudad de Tocopilla. También sueña con ayudar a su hermanito, Diego, catalogado de autista. Cuando
Fernando, el nuevo profesor de Diego, le ofrece darle clases particulares, Francisca acepta, ilusionada, sin percatarse que acaba de activar
un mecanismo cuyas consecuencias son irreversibles.
Género | Genere | Genre: Fiction
Dirección | Regia | Director: Rodrigo Litorriaga
Guión | Sceneggiatura | Screenplay: Rodrigo Litorriaga
Fotografía | Fotografia | Director of Photography: Jean-Marc Ferrière
Banda sonora | Colonna ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La geoingegneria salverà il clima?

Per far fronte ai cambiamenti climatici, alcuni paventano l'ipotesi di "raffreddare" la Terra o riciclare l'anidride carbonica. Parliamo della cosiddetta geoingegneria, una disciplina che contempla interventi (più o meno) realizzabili.

La Groenlandia a un bivio

I 57mila abitanti della Groenlandia (a maggioranza Inuit) si trovano di fronte a un dilemma cruciale: perseguire la strada dello sviluppo attraverso l'agricoltura e il turismo, oppure aprire ai capitali stranieri bramosi di risorse presenti nel sottosuolo. È nell'interesse della più grande isola del mondo diventare un nuovo Eldorado minerario? La popolazione è divisa.

Visita: www.arte.tv

La guerra made in Switzerland

Fucili d’assalto, aerei, carri armati: dove finiscono le armi prodotte in Svizzera, conosciuta in tutto il mondo come la culla della neutralità e del diritto internazionale? Grazie a delle tecniche investigative inedite, è stato possibile seguire le tracce di queste armi dai luoghi di fabbricazione fino ai territori in conflitto e raccogliere le scioccanti testimonianze di chi ne subisce le conseguenze.

Visita: www.arte.tv

LA LECCIÓN

Matemáticas no es la materia favorita de Ale y para evitar presentar su examen inventa una manera fácil de librarse, sin saber que con ello estará aprendiendo una simpática lección. Dirección Alejandra Pier Galindo Año 2016

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La Lettera Rossa

Nella Boston del Seicento, per aver sfidato la morale comune (non intende rivelare la paternità della figlia, nata da una relazione con un giovane pastore della comunità), si vede imprimere sul petto il marchio infamante dell'adultera: la lettera A.

LA MALA ORDINA

1972Braccato da Cosa Nostra per aver sottratto del denaro, reagisce come unabelva quando gli trucidano la famigliaRegia:Fernando Di LeoVisita il sito: www.publicdomaintorrents.com

La mujer de barro / Chile

María, (Catalina Saavedra) cuida de su hija Teresa (12) a pocos kilómetros de la frontera entre Chile y Argentina. Hace diez años que no vuelve a trabajar como temporera de la fruta. Esta temporada ha decidido regresar para juntar el dinero y poder viajar a la capital, pero antes deberá resolver su inconcluso pasado. (FILMAFFINITY) Año 2015 País: Chile Dirección: Sergio Castro San Martín Guion: Sergio Castro San Martín Música: Sebastián Vergara Fotografía: Sergio Castro San Martín Publicada por: CORPORACIÓN VISIÓN REGIONAL en septiembre de 2023