372 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…JEAN-BLAISE SI INNAMORAEDMONDO VA AL MARENELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: INGLESE

Totale: 1344

Il pianeta degli uomini spenti

1961 Un pianeta di un altro sistema solare si avvicina alla Terra, sconvolgendo l'equilibrio delle forze di gravitazione. Senza ascoltare gli avvertimenti del prof. Benson, bizzarro e solitario scienziato, gli stati maggiori ricorrono alla forza, inviando astronavi che sono annientate dai dischi volanti alieni.... Visita il sito: www.publicdomaintorrents.com

Il primo anno (1971) - Un film di Patricio Guzmán

Una retrospettiva sul primo anno al governo del Cile della coalizione "Unità Popolare", guidata dal medico socialista Salvador Allende, che fu eletto Presidente della Repubblica sudamericana nel settembre 1970.

Visita: www.arte.tv

Il regno di Malika

“Non ho nessuno, solo l’Onnipotente”. Lungo la Nazionale 1, la più lunga strada d’Africa che collega Algeri a Tamanrasset, l’anziana Malika gestisce da trent'anni un piccolo luogo di ristoro: tè, caffè, bibite gassate, sigarette e a volte persino delle uova sbattute vengono preparate ai clienti di passaggio, molti dei quali degli habitué di questa tratta. Immobile in questo minuscolo chiosco di cemento nel mezzo del deserto, Malika è una “sentinella del nulla”, nulla a cui fa da guardiana insieme ad un cane, un gatto e una radio. Hassen Ferhani ... continua

Visita: www.arte.tv

Il Ritorno di Topper

Un gruppo di gangsters cerca di indurre un giocatore di box a rinunciare ad un inconro importante.

IL SOFFIO DELLA TERRA

Siamo alla fine degli anni '90. Nicola, il protagonista della storia, è inchiodato al letto da alcuni anni. Una malattia degenerativa ne ha minato le capacità motorie e respiratorie. Nicola vive una realtà ospedaliera che, seppur estremamente limitante, è ricca di relazioni: Daniele, il dottore che lo ha in cura, è diventato il suo migliore amico e sua sorella Giulia va a trovarlo spesso. Ma a Nicola non basta… L'arrivo di un nuovo sistema di ventilazione portatile gli offre la possibilità di lasciare il suo letto d'ospedale. Il suo sogno, forse l'ultimo, è ... continua

Il Sudtirolo contro il turismo di massa

Secondo l'UNESCO, le Dolomiti sono patrimonio dell'umanità. Ma l'afflusso di turisti rovina il territorio al punto che si sta pensando di limitarne l'accesso. Questo territorio, i cui 500.000 abitanti risiedono principalmente in villaggi, conta 33 milioni di pernottamenti all'anno, senza contare gli innumerevoli visitatori giornalieri. Una guida alpina e un architetto si battono attivamente per preservare la loro regione.

Visita: www.arte.tv

Il trentasette, memorie di una città ferita

Un film di Roberto Greco
anno: 2005
2 agosto 1980 ore 10:25: strage alla Stazione di Bologna.
Il 37 è l'autobus di linea che fu adibito al trasporto delle salme: diventerà uno dei simboli della reazione immediata e spontanea della colletività alla bomba che ha dilaniato uno dei luoghi simbolici della vita e delle relazioni di un'intera città. Sessanta testimonianze di chi, a vario titolo, prese parte ai soccorsi costituiscono altrettanti tasselli di un racconto corale, un crescendo cheva dalle prime ore di quella mattina, avvolte nel caos e nello sgomento ... continua

Visita: www.stragi.it

Impunidad, o la autocensura en Colombia

El documental "Impunity" de Juan Lozano y Hollman Morris encuentra profundas dificultades para ser exhibido en Colombia. En Colombia "no hay" censura, pero hay algo más grave: la autocensura. "Impunidad" es el único documental que resume los últimos diez años de historia de Colombia.

Imputazione di omicidio per uno studente

In un'Italia attraversata da tensioni sociali e scontri tra operai, studenti e forze dell'ordine, un poliziotto viene ucciso durante una manifestazione. Il caso viene affidato al giudice Aldo Sola, che si trova in una posizione impossibile quando scopre che suo figlio Fabio è coinvolto negli scontri.
Mentre le autorità accusano un altro studente, Massimo Trotti, Fabio è tormentato dal dubbio se costituirsi o restare in silenzio. Diviso tra il senso di giustizia e le pressioni del suo gruppo politico, il ragazzo arriva a compiere un gesto disperato: rubare ... continua

In-Provideo

In-Provideo è un documentario biografico su Antonello Neri, pianista e compositore aquilano attivo dagli anni '70 ad oggi. La ricostruzione del suo lavoro e della sua vita avviene sia attraverso materiale di repertorio che grazie ai racconti dell’artista e quelli di molti suoi colleghi musicisti, attori, fotografi, mimi. Tra questi vi sono personalità illustri come Ennio Morricone Giorgio Battistelli, Giovanni Piazza, Luca Lombardi, Rossella Or e Simone Carella. Vengono raccontate la formazione di Antonello, la sua collaborazione col Gruppo di Improvvisazione ... continua