146 utenti


Libri.itLUISEIL MAIALELA LIBELLULADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…I DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +tradimento+supremo | Risultati: 71

Sammy Basso presenta 'Antenorea' - Libreria palazzo Roberti, 25 novembre 2023

Sammy Basso presenta il suo libro "Antenorea. Il Consigliere di Priamo", Ronzani Editore.
Dialoga con l'autore Daniele Callari.
Quando gli Achei giungono alle spiagge della Troade, Antenore ha già più anni alle spalle di quanti gliene rimangono da vivere. Fautore della pace, anziano saggio di Troia, dovrà mettere in gioco la sua intera esistenza per una missione più grande di quella che un solo uomo può portare a termine. Diviso tra la fedeltà a Re Priamo, suo amico fidato, che sembra non essere più in grado di tenere unita la città, e il senso di ciò che ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Il tradimento - Passato che uccide

Pietro è un uomo d'affari onesto che viene ingiustamente accusato d'aver ucciso il proprio socio. Quest'ultimo in realtà è ancora vivo ed ha incastrato il collega allo scopo di evitare la bancarotta. Dopo aver scontato la pena in prigione, l'innocente è determinato a vendicarsi del terribile torto subito.

Alexandra Lapierre presenta 'Belle Greene' - Libreria Palazzo Roberti, 24 febbraio 2022

Alexandra Lapierre presenta il suo libro "Belle Greene", e/o.
Dialoga con l'autrice Raffaella Mocellin.
New York, primi anni del Novecento. Una ragazza appassionata di libri rari si fa beffe del destino salendo tutti i gradini della scala sociale e professionale, fino a diventare la direttrice della favolosa biblioteca del magnate J.P. Morgan e la beniamina dell’aristocrazia internazionale con il falso nome di Belle da Costa Greene, Belle Greene per gli amici. In verità imbroglia su tutto. In quell’America violentemente razzista, infatti, la brillante ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

La leggenda della rosa di Tokyo

Nata in California nel giorno dell'indipendenza americana, Iva Toguri è passata alla storia con l'identità della "più amichevole nemica" delle forze angloamericane nel Pacifico durante la seconda guerra mondiale. La gentile voce di Radio Tokyo durante il programma "The Zero Hour" era sua, inconfondibile per il tono gentile e garbato. Ma quella ragazza, accusata dai compatrioti di tradimento, rischiava la vita sabotando le trasmissioni giapponesi e portando di nascosto del cibo ai prigionieri delle terribili carceri del Sol Levante.

Navi e poltrone - Il presunto tradimento degli ammiragli italiani

1952. A guerra abbondantemente finita esce un pamphlet polemico ed accusatorio: si intitola "Navi e Poltrone" e lo ha scritto l'ex militare Antonino Trizzino. Nel libro, l'autore cerca di riscrivere la storia militare dello scenario mediterraneo durante la seconda guerra mondiale, accusando gli ammiragli italiani di codardia e di connivenza col nemico. Ma andò davvero così? Cerchiamo di fare chiarezza a qualche decennio di distanza, analizzando i personaggi coinvolti, le strategie di allora, l'esistenza (all'epoca ignota) di ULTRA e le tante ragioni di una sconfitta ... continua

Enrico II e Cunegonda: L’ordalia del fuoco, il tradimento e la santità di copia

Maurizio Bettini con Aglaia McClintock - Medea alle isole dei beati

Nessuno avrebbe potuto immaginare che l’avvelenatrice, l’assassina dei propri figli, avrebbe concluso la sua vicenda umana in un luogo meraviglioso, accolta là dove l’inverno è sconosciuto e Zefiro spira gioia e serenità: alle Isole dei Beati. Protetta dal Sole, suo antenato, appena scesa a terra dal carro che il dio ha messo a sua disposizione per fuggire da Atene, dove stava per perpetrare un altro dei suoi delitti, Medea narra le proprie vicissitudini, dal tradimento subìto alla sua inumana vendetta. Estate Romana 2024

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Antonio Manzini presenta 'Pulvis et umbra' - Libreria Palazzo Roberti, 7 settembre 2017

Sul fondale del nuovo atteso romanzo di Manzini sono Aosta e Roma, i poli opposti dove si snoda la vita di Rocco Schiavone e si riannodano i fili della vicenda che avevamo lasciato alla fine di 7-7-2007, quando Adele non aveva ancora avuto giustizia né vendetta, lei uccisa per errore da chi pensava di colpire Schiavone, quell’Enzo Baiocchi che ritorna ad agitare la mente e i sogni del vicequestore. E mentre Rocco è ancora oggetto di insinuanti sospetti da parte dei vertici della polizia, e reagisce disinteressandosi a ogni attività della questura di Aosta, il ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Straniero in patria

Durante la Guerra di Secessione, Jack McCall viene accusato ingiustamente di tradimento e rinchiuso in carcere da dove riesce a evadere. Due militari che lo inseguono uccidono i suoi genitori. Alla fine della guerra Jack è deciso a vendicarsi.

La cultura scientifica. Un patrimonio per crescere

Festival delle Letterature Il Diritto e il rovescio
13 giugno 2018
Casa delle Traduzioni
La cultura scientifica. Un patrimonio per crescere
Incontro con Mauro Canali, Gabriella Greison e Licia Troisi
Nell’ambito del Festival delle Letterature Il Diritto e il rovescio, la Casa delle Traduzioni accoglie una pacifica incursione della scienza.
Mauro Canali
storico, è stato docente di Storia contemporanea all'Università di Camerino. Ha tenuto lezioni in università europee e americane ed è stato visiting scholar all'Università di Harvard. Ha collaborato con ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it