305 utenti


Libri.itMEDARDOLUISEL’ESPOSIZIONE CREATIVAROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +roberto+Mancini | Risultati: 1645

Oltre la notte, testimoni del nostro tempo. Incontro con Cecilia Strada e Nello Scavo

i finalisti del Premio Morrione incontrano la responsabile comunicazione di Resq -people saving people e il giornalista di Avvenire Nello Scavo
PRESENTAZIONE INCHIESTE PREMIO ROBERTO MORRIONE 2021*
Kebab, Spie e Libertà
di Tobias Hochstöger, David Ognibene, Arianna Organtini, finalisti categoria video.
Tutor Laura Silvia Battaglia, giornalista freelance, Rai Radio 3, Washington Post
La Congiura Del Silenzio
di Jacopo Ottenga Barattucci, finalista categoria multimediale
tutor Barbara Schiavulli, direttrice Radio Bullets
La Via Del Ritorno
di Giovanni ... continua

Visita: www.premiorobertomorrione.it

Entrevista de Volodia Teitelboim a Roberto Matta, Un Siglo D Mente / Chile

Documental grabado en París entre el escritor y político chileno Volodia Teitelboim y el artista Roberto Matta Echaurren. Una miranda del siglo XX desde el otro lado del río.
Roberto Sebastián Antonio Matta Echaurren, más conocido como Roberto Matta (Santiago, 11 de noviembre de 1911-Civitavecchia, Italia, 23 de noviembre de 2002), fue un arquitecto, pintor y poeta chileno, considerado el último representante del surrealismo.
Artículo sobre Matta; https://primagaleria.cl/artistas/roberto-matta/
Volodia Valentín Teitelboim Volosky1 (Chillán, 17 de marzo de ... continua

Al termine della notte: transizione ecologica, sostenibilità e sfide per l’economia

con Silvana Dalmazzone, docente di Economia dell’Ambiente e delle Risorse naturali, Università di Torino Elisa Gallo, presidente Fiab Torino Bike Pride Davide Mattiello, netturbino e Presidente Benvenuti in Italia Roberto Sommella, direttore Milano Finanza Conduce Eva Giovannini, giornalista Rainews24

Visita: www.premiorobertomorrione.it

L'unione fa la forza? La comunità di cura allargata

Abbiamo chiesto al sociologo Aldo Bonomi se l'unione può fare ancora la forza, ricordando prima però gli interventi di due personalità che in passato al nostro festival avevano parlato di temi simili: il filosofo Umberto Galimberti e il ricercatore Roberto Natalini.

Macario / México

La pelicula es de 1960. fue dirigida por Roberto Gabaldón y fue nominada en los Oscar como mejor película extranjera siendo el primer filme mexicano en lograr esto; Además está en el lugar 59 de la lista de las 100 mejores partículas mexicanas.
La historia de ésta película es una adaptación de la novela homónima de B. Traven. quien se inspiró en el cuento La Muerte Madrina de los Hermanos Grimm.
Macario, un aldeano sumamente pobre que tiene esposa y varios hijos, se dedica a vender leña en el pueblo. Harto de una vida de privaciones y apuros, manifiesta ... continua

Roberto Cingolani: Che mondo vogliamo

Festival della Comunicazione, Camogli 2018

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Scienza in azienda: Montello SpA

Si può passare dalla siderurgia Brown Economy alla Green & Circular Economy?
Per quanto sembri impossibile, c’è chi c’è riuscito, arrivando a essere una delle principali realtà nel settore del recupero e riciclo di rifiuti provenienti da raccolta differenziata.
Scopriamo insieme come, grazie alla costante ricerca di soluzioni innovative, sia possibile dare una nuova vita agli imballaggi in plastica. O come si possa, a partire da banali rifiuti organici, ricavare biogas per produrre energia elettrica, termica e biometano, recuperando nel frattempo anche ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

ST5 Educación en un mundo líquido: relaciones en la educación superior (3)

Simposio temático ST5:
Educación en un mundo líquido: relaciones en la educación superior
Coordinadoras:
Mariana Domitila Padovani Martins / Universidade de Sorocaba- UNISO y Fundation Getulio Vargas
Eliete Jussara Nogueira / Universidad de Sorocaba- UNISO (Brasil)
Presentaciones:
AUTOAVALIAÇÃO DISCENTE: possibilidades de aprendizagem para o docente no mundo pós-moderno.
Marinete Aparecida Martins / Universidade de Sorocaba -UNISO
Os desafios do ensino de elementos culturais para universitários do curso de língua espanhola: A TRADUÇÃO COMO ... continua

Visita: www.ceiich.unam.mx

Giornalismo e Cittadinanza Attiva: la lezione di Roberto Morrione

Dibattito “Giornalismo e Cittadinanza Attiva: la lezione di Roberto Morrione” condotto da Marino Sinibaldi con Don Luigi Ciotti, Laura Boldrini, Mariangela Gritta Grainer, Giuseppe Giulietti

Visita: www.premiorobertomorrione.it

I segreti del Vaticano

L’improvvisa morte di Papa Luciani, gli affari oscuri dello IOR di Paul Marcinkus con faccendieri e banchieri senza scrupoli, la fine di Michele Sindona, l’oscura morte di Roberto Calvi, l’attentato al Papa ed i suoi risvolti internazionali, la scomparsa di Emanuela Orlandi e anche di Mirella Gregori fino alla strage delle guardie svizzere, passando anche per gli angoli bui di istituzioni di prestigio come l’Opus Dei.
Negli ultimi 30 anni di vita italiana il Vaticano ha accumulato un’infinità di segreti e misteri, difficilmente decifrabili.
Sembra un ... continua