206 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!IL MAIALESENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +mare+nostrum | Risultati: 635

Filosofia al mare 2023 - Vito Mancuso

Filosofia al Mare 2023, XIV edizione: "Conversazioni sul lavoro" 6 luglio 2023: Vito Mancuso, "Il lavoro spirituale"

Visita: www.filosofiaalmare.it

Verde Isola dei Celti

La terra più occidentale del continente europeo è una isola verde, nella quale l'antico popolo dei Celti ha lasciato la sua impronta millenaria. Una varietà straordinaria di paesaggi, dalle coste rocciose che precipitano sul gelido vetro del Mare del Nord, ai boschi profumati dalle conifere, nei quali ancora aleggia la leggenda dell'unicorno. È questa la patria di un popolo - sono oltre 80 milioni gli irlandesi sparsi nel mondo - dalla identità forte e inconfondibile, che ha ricreato nei più lontani paesi del mondo le sue comunità

Filosofia al Mare 2022 - Massimo Cacciari e Umberto Curi

Filosofia al Mare 2022, XIII edizione: "Conversazioni sulla tecnica" 10 luglio 2022: Massimo Cacciari "Scienza e filosofia" - Umberto Curi "Carlo Tatasciore. In memoriam"

Visita: www.filosofiaalmare.it

Filosofia al Mare 2022 - Antonella Viola e Maurizio Ferraris

Filosofia al Mare 2022, XIII edizione: "Conversazioni sulla tecnica" 9 luglio 2022: Antonella Viola e Maurizio Ferraris, "Medicina, tecnica e genere"

Visita: www.filosofiaalmare.it

Filosofia al Mare 2022 - Umberto Galimberti

Filosofia al Mare 2022, XIII edizione: "Conversazioni sulla tecnica" 8 luglio 2022: Umberto Galimberti, "L'uomo nell'età della tecnica"

Visita: www.filosofiaalmare.it

Björn Larsson - Come comunicare la dignità con la scrittura

Lectio conclusiva di Björn Larsson a partire da "Nel nome del figlio" (Iperborea). Introduzione di Roberto Cicala, saluto finale di Luciano Chiesa. 2 ottobre 2021, Villa Marazza, Borgomanero.
*
Prima degli incontri nelle scuole il Festival conclude la parte pubblica con un intervento del noto scrittore svedese Björn Larsson, che nel suo ultimo libro racconta in maniera intima e profonda un percorso di vita caratterizzato dalla costante ricerca di libertà. Il concetto di dignità acquisisce un significato inedito attraverso una narrazione autobiografica in cui la ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com

Filosofia al Mare 2022 - Umberto Curi

Filosofia al Mare 2022, XIII edizione: "Conversazioni sulla tecnica" 8 luglio 2022: Umberto Curi, "Il mito della tecnica"

Visita: www.filosofiaalmare.it

Filosofia al Mare 2021 - Massimo Cacciari

Filosofia al Mare 2021, XII edizione: "Conversazioni sui giovani" 11 luglio 2021: Massimo Cacciari, "Lettera al padre"

Visita: www.filosofiaalmare.it

Franco Di Mare e Chiara Francini, Incontrarsi e scrivere - Resistere 2018

Franco Di Mare, inviato di guerra, autore di reportage da tutto il mondo è anche conduttore televisivo. Nei suoi romanzi riprende le esperienze vissute da giornalista, ma crea anche l’universo di Bauci, piccolo paesino campano raccontato con leggerezza e sottile umorismo. Chiara Francini, attrice di teatro, cinema e televisione, pubblica il suo primo romanzo nel 2017 e ottiene subito un grande successo. Dopo questa prima prova, un nuovo libro con al centro una famiglia e le relazioni tra i suoi componenti. Due autori dai percorsi professionali molto diversi mettono ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Filosofia al Mare 2021 - Claudia Baracchi e Vito Mancuso

Filosofia al Mare 2021, XII edizione: "Conversazioni sui giovani" 10 luglio 2021: Claudia Baracchi ("Gioventù e le ali dell'anima) e Vito Mancuso ("La mente innamorata")

Visita: www.filosofiaalmare.it