205 utenti


Libri.itBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINILA GALLINAMIRAAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneLA REGINA DELLE NIAGARA FALLS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +intervista+ad+Alberto+Nerazzini | Risultati: 1861

Violeta Benini - #3 Raccontarsi: Storie di fioritura

Violeta ci racconta la sua storia di fioritura personale e come si può fare divulgazione attraverso nuovi canali, come instagram. In questa intervista si parla di tabù sulla sessualità, dei pregiudizi rispetto al provare piacere e di rapporto col proprio corpo. “Secondo me dà più fastidio che le donne abbiano le giuste informazioni e possano scegliere”.

Visita: tlon.it

Lady Diana

Diana Frances Spencer, conosciuta anche come Lady Diana o Lady D (Sandringham, 1º luglio 1961 – Parigi, 31 agosto 1997), è stata dal 1981 al 1996 consorte di Carlo, principe del Galles, ora re del Regno Unito. Con lui ebbe due figli: William (1982) e Harry (1984).
La separazione tra Diana e Carlo venne ufficializzata il 9 dicembre 1992; il 3 dicembre 1993 annunciò il suo ritiro dalla vita pubblica reale, mentre il divorzio - annunciato dalla corte reale il 20 dicembre 1995 in seguito alla scandalosa intervista rilasciata al programma della BBC Panorama ... continua

Intervista a Ignacio Ramonet

Di Tommaso D'Elia e Silvia Bonanni montaggio Simone Pallicca edizione italiana Paolo Paci. Un breve estratto di una intervista ad Ignacio Ramonet, una riflessione sul neo liberalismo. È stata registrata nel 2012 in Spagna, durante la 19° Edizione del Rototom Sunsplash. La musica è di Muchachito Bombo Infierno. Una descrizione chiara e premonitrice di questi nostri passati vent’anni.

Intervista a Giuseppe Cruciani: l'uomo e La Zanzara

Intervista a Rosalba Beneventano, sorella di Domenico

Vivi, uno spazio virtuale in cui sono raccolte le storie di vita delle oltre mille vittime innocenti delle mafie che l'associazione Libera è riuscita a censire in più di 26 anni di impegno. Non un semplice archivio di biografie, ma un prodotto multimediale che dà voce ai familiari delle vittime innocenti, uno strumento didattico arricchito da materiale multimediale attraverso cui raccontare queste vite e trasformale in memoria viva. I familiari sono testimoni preziosi di un passato ancora non troppo lontano, portatori di richieste di verità e giustizia per i ... continua

Visita: www.libera.it

Intervista a Silvia, figlia di Domenico Guarracino

Vivi, uno spazio virtuale in cui sono raccolte le storie di vita delle oltre mille vittime innocenti delle mafie che l'associazione Libera è riuscita a censire in più di 26 anni di impegno. Non un semplice archivio di biografie, ma un prodotto multimediale che dà voce ai familiari delle vittime innocenti, uno strumento didattico arricchito da materiale multimediale attraverso cui raccontare queste vite e trasformale in memoria viva. I familiari sono testimoni preziosi di un passato ancora non troppo lontano, portatori di richieste di verità e giustizia per i ... continua

Visita: www.libera.it

Intervista ai figli di Bruno Caccia

Vivi, uno spazio virtuale in cui sono raccolte le storie di vita delle oltre mille vittime innocenti delle mafie che l'associazione Libera è riuscita a censire in più di 26 anni di impegno. Non un semplice archivio di biografie, ma un prodotto multimediale che dà voce ai familiari delle vittime innocenti, uno strumento didattico arricchito da materiale multimediale attraverso cui raccontare queste vite e trasformale in memoria viva. I familiari sono testimoni preziosi di un passato ancora non troppo lontano, portatori di richieste di verità e giustizia per i ... continua

Visita: www.libera.it

Viaggio nelle culture ispano-parlanti, tra identità e idee. Cinque libri scelti da Monica Bedana

15 giugno 2023 Chiediamo a degli esperti di raccomandare cinque libri riguardanti un argomento di interesse non solo per la comunità del Politecnico, ma anche, potenzialmente, per molti cittadini - e di spiegare le loro scelte in un’intervista.

Biennale Democrazia 2021 - Dei ragazzi - Covid free: la libertà al tempo della pandemia

Torino - Polo del ‘900, Sala ‘900
7 ottobre 2021 - ore 11.30
Partecipanti: Gabriele Laffranchi
La pandemia ha messo a dura prova i ragazzi, costretti a un isolamento educativo e sociale e a una compressione delle proprie libertà. Questa esperienza ha imposto una nuova riflessione su cosa voglia dire essere liberi, anche in relazione alle libertà tutelate in Costituzione. Un docente di scuola superiore intervista sei studenti tra i 17 e i 24 anni, raccogliendo le loro impressioni e testimonianze, cercando di capire meglio come la vita quotidiana e le dinamiche ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Eshkol Nevo a Palazzo Ducale

Eshkol Nevo a Palazzo Ducale, in dialogo con l’autore intervengono Michela Bompani e Ariel Dello Strologo.
Eshkol Nevo è nato a Gerusalemme nel 1971. Dopo un’infanzia trascorsa tra Israele e gli Stati Uniti ha completato gli studi a Tel Aviv e intrapreso una carriera di pubblicitario, abbandonata in seguito per dedicarsi alla letteratura. Oggi insegna scrittura creativa in numerose istituzioni. Oltre a Nostalgia (2014), in classifica per oltre sessanta settimane e vincitore nel 2005 del premio della Book Publisher’s Association e nel 2008 a Parigi del ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it