299 utenti


Libri.itAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneLINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCIIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRESOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +intervista+ad+Alberto+Nerazzini | Risultati: 1861

Aspettando MobilitARS - Bruxelles: città 30 per le persone

Paolo Pinzuti intervista Elke Van den Brandt, ministra della mobilità della regione di Bruxelles, che ci racconta il suo impegno nel trasformare la capitale europea in una "Città 30"

Visita: mobilitars.eu

Aspettando MobilitARS: verso una Parigi senz'auto

Paolo Pinzuti intervista Christophe Najdovski, assessore al verde e riforestazione urbana della città di Parigi.

Visita: mobilitars.eu

Cathy La Torre - #5 Raccontarsi: Storie di fioritura

L'intervista a Cathy La Torre con Maura Gancitano.

Visita: tlon.it

Maurizio Merluzzo - Intervista integrale Generazione Futuro Festival 2023

"l doppiatore 4.0: dal cinema al mondo digitale" 17 Giugno 2023 | Corte del Nespolo, Fano Moderatore: Jacopo Mascarucci, Digital Marketing Specialist

Visita: generazionefuturofestival.it

Intervista con Ugo Bardi

Ugo Bardi è uno degli autori di riferimento internazionale in relazione alle risorse energetiche e all'esaurimento delle fonti fossili. Specialista delle dinamiche dei sistemi complessi. I suoi studi lo hanno reso una delle voci più riconosciute attorno all'idea di collasso e sui relativi rischi di cui ha messo in guardia negli ultimi anni attraverso il suo blog The Seneca Effect. Seguendo Seneca, Bardi avverte della possibilità di una crisi improvvisa: i sistemi crescono lentamente e progressivamente, ma il loro declino é rapido.

Visita: sobreviviraldescalabro.org

La cultura in Italia - Gennaro Sangiuliano, Paolo Corsini

La quindicesima edizione della rassegna PordenonePensa è stata inaugurata dal Ministro della Cultura, il prof. Gennaro Sangiuliano. Nell'intervista, condotta dal direttore approfondimenti RAI Paolo Corsini, il Ministro ha evidenziato come l'Italia abbia un patrimonio artistico e culturale unico al mondo. Per valorizzarlo è necessario conoscere a fondo il territorio, perché ogni angolo d'Italia vanta eccellenze uniche e meravigliose. Un tesoro che è giusto che chiunque venga in Italia possa conoscere ed apprezzare.

Visita: www.pnpensa.it

Intervista al fratello di Roberto Antiochia

Vivi, uno spazio virtuale in cui sono raccolte le storie di vita delle oltre mille vittime innocenti delle mafie che l'associazione Libera è riuscita a censire in più di 26 anni di impegno. Non un semplice archivio di biografie, ma un prodotto multimediale che dà voce ai familiari delle vittime innocenti, uno strumento didattico arricchito da materiale multimediale attraverso cui raccontare queste vite e trasformale in memoria viva. I familiari sono testimoni preziosi di un passato ancora non troppo lontano, portatori di richieste di verità e giustizia per i ... continua

Visita: www.libera.it

Marco Maisano - Intervista integrale Generazione Futuro Festival 2023

"La voce dei senza voce: investigare ai tempi del digital” 16 Giugno 2023 - Corte del Nespolo, Fano Moderatrice: Anna Madia, giornalista Rai

Visita: generazionefuturofestival.it

Federica Cacciola - #4 Raccontarsi: Storie di fioritura

"Il grado di civiltà di uno Stato si misura anche dalla quantità di satira" L'intervista a Federica Cacciola con Maura Gancitano.

Visita: tlon.it

Intervista ai familiari di Luigi Sequino e Paolo Castaldi

Vivi, uno spazio virtuale in cui sono raccolte le storie di vita delle oltre mille vittime innocenti delle mafie che l'associazione Libera è riuscita a censire in più di 26 anni di impegno. Non un semplice archivio di biografie, ma un prodotto multimediale che dà voce ai familiari delle vittime innocenti, uno strumento didattico arricchito da materiale multimediale attraverso cui raccontare queste vite e trasformale in memoria viva. I familiari sono testimoni preziosi di un passato ancora non troppo lontano, portatori di richieste di verità e giustizia per i ... continua

Visita: www.libera.it