211 utenti


Libri.itLA LIBELLULALUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL MAIALEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: guerra | Risultati: 4500

Le ferite (3/8) - Parole dalla guerra

Elfriede Kuhr, 13 anni, aiuta la nonna nel campo della Croce Rossa allestito a Schneidemühl. Come molte altre donne scozzesi, Sarah Mac Naughtan va al fronte a dar man forte all'esercito britannico. Nell'aprile del 1915 la città belga di Ypres è teatro del primo storico attacco con gas velenosi. Marina Yurlova viene reclutata come bambina soldato in un'unità di cavalleria cosacca. Louis Barthas scopre l'orrore del lanciafiamme in trincea. Vincenzo d'Aquila, originario della Sicilia e residente a New York con il padre, si arruola volontariamente all'inizio del ... continua

Visita: www.arte.tv

1187 - Come scoppiò la seconda guerra civile libica

L'anno dei quattro imperatori (69 d.C.) - La prima guerra civile dell'impero romano

Nel 69 d.C., l'impero romano si trovò coinvolto in una guerra civile nota come l'Anno dei Quattro Imperatori. Durante questo periodo turbolento, si susseguirono una serie di sconvolgimenti politici e conflitti violenti che portarono all'ascesa e alla caduta di quattro imperatori in rapida successione: Galba, Otone, Vitellio e Vespasiano. Questo rapido avvicendamento al potere non solo scosse le fondamenta del sistema imperiale, ma segnò anche un cambiamento significativo nel modo in cui il potere veniva esercitato a Roma. In questo video esploreremo tutti gli eventi ... continua

Paolo Malaguti presenta 'Il Moro della cima' - Libreria Palazzo Roberti, 19 marzo 2022

Paolo Malaguti presenta il suo libro "Il Moro della cima", Einaudi.
Dialoga con l'autore Enrico Zarpellon.
Da quando era poco piú di un bambino, il Moro ha una sola certezza: l’unico luogo in cui si sente al riparo dal mondo è tra i boschi di larici, i prati d’alta quota, e qualche raro alpinista... Cosí, quando gli danno in gestione un rifugio, sembra che la sua vita assuma finalmente la forma giusta.
Ben presto in pianura si diffonde la fama di quell’uomo dai baffi scuri e la pelle bruciata dal sole, con i suoi racconti fantasiosi e le porzioni ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Mariupol: tre donne e una guerra

Come sua madre ai tempi dell'URSS e sua figlia, la regista Svitlana Lishchynska è cresciuta a Mariupol, città dell'Ucraina orientale legata culturalmente alla Russia da molti secoli. Questo documentario offre un ritratto toccante di tre generazioni di donne, alle prese con una guerra fratricida che rimette in discussione la loro identità.

Visita: www.arte.tv

La guerra de la cocaína - Alemania en el punto de mira de los cárteles de la droga

Atentados con bombas y secuestros: Las bandas rivales de narcotraficantes actúan cada vez más en Alemania. Chantajean y torturan, y asumen la muerte de personas no involucradas. Las autoridades están alarmadas.
Temen que se llegue a una situación similar a la de los vecinos Países Bajos, donde sicarios mataron a un celebre periodista de investigación y jueces y fiscales se sienten intimidados. Los cárteles tampoco parecen detenerse ante políticos de alto rango o la familia real. Entretanto, el país europeo ya no encuentra abogados dispuestos a defender a ... continua

L'assalto (2/8) - Parole dalla guerra

Per Charles Edward Montague, 48enne britannico, la guerra è un confronto tra la barbarie tedesca e la civiltà occidentale. Mentre cercava suo padre, Marina Yurlova incontra un ufficiale cosacco, Kosjol, che le fornisce un'uniforme e la arruola nel suo reggimento per occuparsi dei cavalli. Chiamato a prender parte al fronte franco-tedesco, Louis Barthas lascia moglie e figlio. L'austriaco Karl Kasser viene ferito sul fronte orientale e cade nelle mani dei russi. Ernst Jünger, sorpreso a dormire, deve avventurarsi da solo nella "terra di nessuno", sotto il fuoco ... continua

Visita: www.arte.tv

Loris Giuriatti presenta 'Lo chiamavano Alpe Madre' - Libreria Palazzo Roberti, 26 febbraio 2022

Loris Giuriatti presenta il suo libro "Lo chiamavano Alpe Madre", Rizzoli.
Dialoga con l'autore Sebastiano Zanolli.
Loris Giuriatti torna a raccontare la montagna e la Grande Guerra attraverso un’eccezionale storia di coraggio, tenacia, amicizia e passione. Dopo il primo incontro con il Monte Grappa, quando era un ragazzino, Angelo è rimasto folgorato dalla meraviglia del paesaggio e dai molti segreti custoditi tra le cime. Ora che è cresciuto, il rifugio di quella prima estate è diventato casa sua e della moglie Carlotta. È autunno inoltrato e la stagione dei ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

1183 - La morte di Gheddafi e la fine della prima guerra civile libica

Siria: il laboratorio di Putin? (2022)

In Siria, Putin bombarda i civili dal 2015 in nome della lotta al terrorismo. Può farlo perché gli alleati statunitensi ed europei rimangono inattivi. Come si collega questo all'aggressione del Cremlino contro l'Ucraina? E perché il presidente russo pensa di poter esercitare il potere al di fuori del suo paese impunemente? Il documentario di Édith Bouvier (2022) sulla guerra russa in Siria combina testimonianze toccanti e archivi inediti.

Visita: www.arte.tv