480 utenti


Libri.itIL MAIALECOSA FANNO LE BAMBINE?COSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!NELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: guerra | Risultati: 4705

Pino Boero - Leggere il sapere: le enciclopedie per ragazzi

Pino Boero - Leggere il sapere: le enciclopedie per ragazzi, incontro nell'ambito della tredicesima edizione della Storia in Piazza, libro e libertà.
Al di là dell’origine illuministica del genere enciclopedico, la tipologia di pubblicazioni che cominciò ad imporsi in Europa e in Italia nella seconda metà dell’Ottocento assunse un carattere di divulgazione popolare e di autoformazione. Al pubblico giovanile si cominciò a pensare agli inizi del Novecento e l’inglese The Children’s Encyclopædia (1908) dello scrittore per l’infanzia Arthur Mee ebbe ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Raíces coloniales del genocidio en Ruanda

En abril de 1994, el padre y la madre de Samuel Ishimwe, de dos años, fueron asesinados en Ruanda. Como ellos, hasta un millón de personas murieron en el genocidio de la minoría tutsi. 30 años después, Samuel quiere saber por qué ocurrió.
Se embarca en una búsqueda que lo lleva de Ruanda a Alemania y Bélgica, antiguas potencias coloniales del país africano. Quiere conocer las raíces del odio entre la mayoría hutu y la minoría tutsi. Samuel se reúne con historiadores y testimonios en Ruanda y Europa para comprender cómo se llegó a semejante ... continua

El ultimátum griego a Troya y la terrible profecía - La saga de la guerra de Troya - Ep 08

El Ultimátum Griego a Troya y la Terrible Profecía - La Saga de la Guerra de Troya - Ep 08 - Mira la Historia Arte: Raphael Gritti Color: Rod Fernades Guión: Bruno Viriato

Ep. 128 - Storie di guerra con Cecilia Sala

Cecilia Sala ha lavorato sia in redazioni che come giornalista freelance, occupandosi soprattutto di esteri. Nel 2015 ha iniziato a collaborare come inviata e reporter con Vice; successivamente inizia a lavorare con Michele Santoro a Servizio pubblico su LA7, dove diventa giornalista professionista. Nel corso degli anni ha collaborato con Vanity Fair, L'Espresso, la Rai e Will Media, e ha lavorato nella redazione di Otto e mezzo su LA7. Dal novembre 2019 entra a far parte della redazione de Il Foglio.
Nel 2020 esce per Huffington Post "Polvere", podcast sull'omicidio ... continua

Visita: www.instagram.com

¿La #TerceraGuerraMundial está más cerca? #ISRAEL da el sÍ quiero a la boda de sangre con #IRAN

Le guerre tra Giappone e Cina - La prima e la seconda guerra sino-giapponese

Le guerre Sino-Giapponesi sono conflitti tra Cina e Giappone. La prima guerra Sino-Giapponese (1894-1895) nacque da dispute sulla Corea, risultando nella sconfitta cinese e nella cessione di Taiwan al Giappone. La Seconda guerra Sino-Giapponese (1937-1945) fu uno dei conflitti più brutali dell'Asia nel XX secolo. Questa guerra si fuse con la seconda guerra mondiale, contribuendo all'indebolimento e alla sconfitta finale del Giappone. Questi conflitti ebbero enormi conseguenze geopolitiche nell'Asia Orientale. Storia e Mitologia Illustrate

Huitzilopochtli – Il dio azteco della guerra, del sole e della conquista

Huitzilopochtli è il dio azteco della guerra e del sole. È rappresentato come un guerriero, e la sua mitologia racconta della sua lotta quotidiana contro l'oscurità della notte per rinascere ogni mattina, combinando le sue caratteristiche di dio guerriero e dio del sole. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

L'uomo è crudele per natura?

A volte si direbbe che il male è insito nell'essere umano: mentiamo, imbrogliamo e ci facciamo la guerra senza pietà... D'altra parte, sappiamo anche essere gentili, amare e perfino fare la pace col nostro nemico. Quale versione ha il peso maggiore, quella buona o quella cattiva? Qual è la nostra vera natura?

Filátov: narración desde el frente

Andréi Filátov prometió a su esposa que dejaría atrás la peligrosa profesión de corresponsal de guerra tras casarse, pero tuvo que romper su palabra cuando los nacionalistas ucranianos atacaron Donbás. Al dar comienzo la operación militar especial acudió al frente para vivir entre los combatientes. Desde entonces, no solo documenta su vida diaria, sino también los informa desde los puntos críticos, realiza reconocimientos, recauda fondos para su unidad y les ayuda en su trabajo.

Irán contra Israel (el conflicto explicado)

En la madrugada del 13 al 14 de abril de 2024 el mundo entero observó con preocupación un ataque aéreo de Irán a Israel, el primer ataque directo de su historia, un ataque combinado en el que la república islámica de Irán lanzó más de 300 drones y misiles contra Israel con apoyo de sus proxies afines en Siria, Líbano, Yemen e Irak. Este ataque se produjo en el contexto de la guerra entre Israel y Hamás en la Franja de Gaza y en represalia al bombardeo israelí contra un edificio anexo del consulado iraní en Damasco de dos semanas antes, concretamente el 1 ... continua