146 utenti


Libri.itLA LIBELLULAROSALIE SOGNA…LINETTE – LA NUVOLETTAAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +enrico+montalbano | Risultati: 470

Terra Futura 2007 - CNCA Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza

Tanti gli stand presenti a Terra Futura per promuovere associazioni, progetti, modi alternativi di lavoro. Intervista al vicepresidenteEnrico Palmerini. Il CNCA è una federazione, presente in tutti i settori del disagio e dell'emarginazione, a cui aderiscono circa 270 organizzazioni di tutta Italia. Il CNCA non fa discriminazioni di fedi e di culture, ma sviluppa un dialogo continuo tra ispirazioni diverse secondo un approccio laico e pluralista. Intervista di Lidia Casti Visita il sito: www.terrafutura.it Visita il sito: www.cnca.it

Consapevolezza - Nonantola Film Festival 2007

Genere: Horror Regia:Enrico Gheduzzi
Soggetto/sceneggiatura:Enrico Gheduzzi
Interpreti: Enrico, Marilen a
Produzione:Grana Grossa Produzione
Nonantola Film Festival 2007
Un'esperienza entusiasmante ha unito decine di giovani Videomaker per il festival dei cortometraggi che si è svolto a Nonantola
in un periodo compreso tra l'11 e il 15 aprile 2007.
4 giorni per fare un cortometraggio della durata massima di 4 minuti, con genere assegnato casualmente a ciascuna troupe pochi minuti prima del via ufficiale.
Visita il sito: ... continua

098)- Deaglio - Gli imbroglioni: Quello che hanno fatto con il nostro voto

Numero speciale di Diario con DVD in edicola il 18 maggio
A sei mesi dal film Uccidete la democrazia!, che ha provocato polemiche nel mondo politico, un'inchiesta giudiziaria, ha portato al riconteggio dei voti e alla sospensione dei progetti di voto elettronico, gli autori Beppe Cremagnani ed Enrico Deaglio continuano la loro inchiesta e propongono Gli imbroglioni.Questo è il titolo del nuovo film sui brogli elettorali che è arrivato a scoprire fatti gravissimi.Che ci fosse la possibilità di truccare i dati elettorali con un software ... continua

Video news - Genova, morto sul lavoro

Genova, video newsL'ennesimo incidente mortale scuote il mondo del lavoro. I lavoratori del porto di Genova bloccano il Lungomare Canepa per gridare la propria rabbia dopo la morte del compagno di lavoro Enrico Maria Formenti. Realizzato da Redazione Arcoiris TV Liguria Visita il sito: www.cineindipendente.it

Quale cultura politica per la sinistra? Religione e politica: processi mondiali e problemi italiani

Lunedì 16 aprile si è svolto in Casa della Cultura a Milano il quinto incontro del ciclo, curato da Salvatore Veca: Quale cultura politica della sinistra? Il costituzionalista Enzo Balboni si confronta con il politologo Gian Enrico Rusconi sulla questione: Religione e politica : Processi mondiali e problemi italiani.Coordina la discussione il direttore della Casa della Cultura, Ferruccio Capelli. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

Percussioni e danze al Baccanale

PERCUSSIONI E DANZA AFRICANA con la danzatrice senegalese Solò Dinaba Diedhiou e le sue allieve.Alle percussioni Enrico Fronza ed il gruppo Xqs Son CONCERTO DEI BAL-ZAC. Un viaggio nella tradizione orale dei popoli dell'est europeo attraverso il repertorio bulgaro, macedone e kletzmer dei villaggi ebrei disseminati tra Russia e Germania. Si ringrazia l'organizzazione dell'evento per l'accoglienza e Associazione Culturale Artefatti per l'organizzazione e l'ospitalità. Visita il sito: UniversoTV.it Visita il sito: www.baccanaleimola.it

Voglio Divorare i Colori

Nell'ambito di un progetto scolastico innovativo di cooperazione internazionale e solidarietà, sei studenti tra i 14 e i 19 anni, l' insegnante ideatore e coordinatore del progetto, prof. Dario Daniele, e quatto suoi amici volontari (Brian Astraldi, Fulvio De Faveri, Simonetta Revelli ed Elena Vannini) sono partiti per l'India del Sud. L'idea era quella di far vivere un'esperienza straordinaria ai sei studenti e farli diventare testimoni "eccellenti" delle problematiche Nord/Sud, in modo da sensibilizzare, al ritorno, i coetanei e gli studenti più giovani delle ... continua

Intervista all'On. Enrico Buemi - Rosa nel Pugno

L'On. Enrico Buemi, Rosa nel Pugno, primo firmatario della proposta di legge AC 1662 - Introduzione dell'articolo 141-bis del codice di cui al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, in materia di class actionattualmente sotto esame presso la Commissione Giustizia della Camera dei Deputati, è intervistato da Lorenzo Carmassi coordinatore del Reset Class Action National Group.
Le associazioni riconosciute dal Ministero dello sviluppo economico ed iscritte al CNCU, secondo il Disegno di Legge italo-governativo Bersani-Mastella-Schioppa, cui la proposta ... continua

Il principe e il povero

In Inghilterra, alla vigilia della morte del re Enrico VIII, l'erede al trono, Edward, ancora molto giovane, incontra casualmente un mendicante, Tom.I due ragazzi hanno la stessa età e la loro somiglianza fisica è eccezionale, quindi decidono di scambiarsi i vestiti e di provare a vedere se riesconoa ingannare qualcuno. Nessuno, neanche gli alti dignitari di corte, riescono a capire il trucco e il principe, scambiato per un mendicante, viene allontanatodalla reggia. Intanto Enrico VIII muore e Tom sta per essere incoronato nella cattedrale di Londra. Come faranno a ... continua

Acquanostra

Un documentario per conoscere e tutelare le nostre sorgenti
Nel settembre del 2006 si è sparsa la notizia dell'imminente realizzazione di una discarica da 50000 tonnellate presso l'abitato di Piena Altanella Alpi marittime francesi. Tale progetto di discarica sembra procedere lentamente senza certezze nè smentite.
La CGIL di Imperia, in linea con la campagna nazionale "portatori d'acqua", ha deciso di sostenere la denuncia di Mauro Ferri, Assessore dell'ambientedel comune di Olivetta S. Michele contro l'attuazione di tale progetto.
Produzione: CGIL ... continua