92 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAABBECEDARIO STRAVAGANTELUISELINETTE – LA NUVOLETTAI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +enrico+montalbano | Risultati: 470

001)- Il valore dell'impresa - prima parte

IL VALORE DELL'IMPRESA - FORUM INTERNAZIONALE AMODENA
È stata scelta Modena come sede per il Forum internazionale Il valoredell'impresa, la sua arte e la sua cultura per l'avvenire dell'Italia edell'Europa, tenutosi il 21 novembre alla Camera di Commercio, conl'intervento di economisti, filosofi, brainworkers e scienziati provenientida varie città italiane e di altri paesi, organizzato dall'Associazioneeuropea dei brainworkers, da Nuova Didactica (Scuola di management diConfindustria Modena) e dall'Associazione Culturale Progetto Emilia Romagna,con i ... continua

076) - Beppe Cremagnani - L'inchiesta continua

Falso, esagerato, tendenzioso, atto a turbare l'ordine pubblico (Art. 656 del Codice penale)
Questo l'articolo in base al quale Enrico Deaglio e Beppe Cremagnani sono indagati dalla procura della Repubblica di Roma per il DVD Uccidete la democrazia. Si tratta di un vecchio articolo, inutilizzato da almeno trenta anni: precedente illustre quello di Tina Merlin, dell'Unità, che nel 1960 fece un reportage sulla pericolosità della diga del Vajont.
La frase incriminata: Questo film parla delle elezioni politiche italiane dell'aprile 2006, finite sul filo di lana. Non ... continua

01)- Stati Generali dell'Antimafia - Plenaria di Apertura

Contromafie - Plenaria di Apertura (Prima parte)
Il presidente della provincia di Roma Enrico Gasbarra
Il sindaco di Roma Walter Veltroni
Saluto del Presidente Emerito Oscar Luigi Scalfaro
Per una parola di libertà Sandro Donati
Per un sapere di cittadinanza Maria Falcone
Per una politica di legalità Virginio Rognoni
Per un dovere di informazione Carlo Lucarelli
Per una economia di solidarietà Tano Grasso
Per una domanda di giustizia Gian Carlo Caselli
Il presidente della regione Lazio Piero Marrazzo
Riprese effettuate presso l'Aduditorium Conciliazione ... continua

Visita: www.gruppoabele.org

Aida

Aida, una principessa etiope, è catturata e condotta in schiavitù in Egitto. Radamés, un comandante militare,è combattuto nella scelta tra il suo amore per Aida e la sua fedeltà al Faraone. A complicare ulteriormente le cose,Radamés è amato da Amneris, la figlia del Faraone, ma non ricambia il sentimento della principessa.
Personaggi ed interpreti:
Aida, schiava etiope: Leila Guimares
Radamés, Capitano delle Guardie: Manrico Tedeschi
Amneris, figlia del Faraone: Roberta Mattelli
Ramfis, Gran Sacerdote: Luca Gallo
Il ... continua

Massimo Mazzucco risponde a Enrico Deaglio

Nel suo ultimo numero, Diario ha apertamente attaccato coloro che criticano la versione ufficiale dei fatti sull'undici settembre fornita al mondo dal governo americano.
E mentre ha voluto condire l'intervento con una discutibile dose di "sufficienza", lo ha fatto senza minimamente argomentare in proprio, ma riparandosi interamente dietro alla pubblicazione di un libro di Popular Mechanichs, uscito di recente negli USA presso Hearst, che sostiene di "smontare" tutte quelle che il libro definisce "tesi complottistiche".
Purtroppo a noi risulta che siano invece ... continua

Visita: contro.tv

La ricetta di Sancho

Due neoregisti attendono una folta schiera di comparse.L'ideologia si trasforma in idolatria. Autori: Gaspini Enrico, Liuzzo Stefano Interpreti: Gaspin Enrico, Liuzzo Stefano, Tellini Fabio, Berini Carlo Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

Intervista alla Dottoressa Antonietta Gatti

Intervista alla Dottoressa Antonietta Gatti - ricercatrice, specialista inbiomateriali La dott.ssa Antonietta Gatti, responsabile del Laboratorio dei Biomaterialidell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, lavora ad un progettodi ricerca europeo sulle correlazioni tra tumori e altre patologie edesposizione a micro e nanoparticelleConducono l'intervista per il Meetupdi Torino: Enrico Heffler e GiuseppeGuida Cortesia degli Amici di BeppeGrillo - Meetup Torino

Ferragosto

Genere: Fiction Regia: Vincenzo Notaro Interpreti: Rino Enrico, Andrea Fugaro, Andrea Andriollo Un ozioso ferragosto, un anziano che guarda , un inquietante sospetto Il filmato è parte della Rassegna "Fuori i corto" ed. 2006 rassegna di cinema low-budget, svoltasi il 25 e 26 febbraio 2006 a Modena presso lo spazio giovani "La Tenda energie in cantiere". Informazioni: info@fuoriicorto.tv

No alla riforma della Costituzione

No alla riforma della Costituzione, realizzatoprima del referendum, con il contributo di:
Giancarlo Caselli, Procuratore generale
DiegoNovelli, Ex sindaco di Torino ed ex parlamentare
Carlo Fucci, magistrato.
Meg, ex cantante Uposse
Angela Cortese, Ass. prov. Napoli
Paolo Gentiloni, ministro delle comunicazioni.
Crescenzo Del Vecchio, artista
Bruno Ferrante, prefetto
Enrico Bertolino, attore
Emiliano, cantante dei Linea77
Norberto Lenzi, giudice
Marcella Di Folco, presidente MIT
Ognuno descrive in maniera efficace i motivi per il mantenimento ... continua

059) - Papi: Finalmente domenica

1970, 1982, 1994, 2006. Ogni dodici anni l'Italia va in finale. Ma questa volta si sfida una strana, sorprendente, Europa. Enrico Deaglio nel "Buon Senso" riflette sulle differenze tra la partita del secolo Italia-Germania di trentasei anni fa e quella che gli azzurri affronteranno il 9 luglio, su come era l'Italia di allora e com'è quella di oggi in uno dei periodi più effervescenti che ilnostro Paese si trovi ad attraversare. Visita il sito: www.diario.it