153 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORALINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICUZZ Ì CVA?IL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +enrico+montalbano | Risultati: 470

Anna Bolena

E' la storia del secondo matrimonio del re inglese Enrico VIII che portò a tumulti politici e religiosi nel Paese... Titolo originale: Anna Boleyn Regia: Ernst Lubitsch Attori: Henny Porten - Anna Bolena Sophie Pagay - Herny Norris Ferdinand Von Alten Paul Hartman

Videoblog sulla proprietà intellettuale - Puntata n. 001

π - Videoblog sulla proprietà intellettuale - Puntata n. 001
A cura di: Christian Biasco e Francesca Terri
Appuntamento periodico di approfondimento sul sempre più controverso tema della proprietà intellettuale, in particolare in relazione ai brevetti e al diritto d'autore.
"Il caso homolaicus"
Il signor Enrico Galavotti da diversi anni gestiscehomolaicus.com, un sito culturale e didattico, in cui si può trovare di tutto, dalle introduzioni storiche al commento di quadri famosi. E proprio le pagine che contengono i ... continua

Visita: www.biasco.ch

Siae contro Homolaicus

Videoclip realizzato dall'insegnante Enrico Galavotti webmaster del sito www.homolaicus.com, contro la Siae che lo intima dipagare i diritti d'autore per 74 immagini di pittori usate in ipertesti didattico-culturali senza alcuno scopo di lucro.Sul caso nazionale vi sono già state due interrogazioni parlamentari. Visita il sito: www.homolaicus.com Cantatti: galarico@email.it

Robert Fisk - CRONACHE MEDIORIENTALI - il Saggiatore

Il grande inviato di guerra inglese racconta cent?anni di invasioni, tragedie e tradimenti
Corrispondente prima del Times e successivamente per l?Independent, Robert Fisk si occupa di Medio Oriente da più di trent?anni,è stato cronista delle due guerre americane contro l?Iraq, di due guerre in Afghanistan e delle diverse fasi del conflitto israeliano-palestinese.E Cronache mediorientali nasce proprio trent?anni fa, nel 1976, quando Robert Fisk partì come inviato del Times in Libano, eda allora ha seguito con coraggio e determinazione gli spostamenti del ... continua

Uccidete la democrazia!


Memorandum sulle elezioni di aprile
_______________________________________
Un film di Beppe Cremagnani e
Enrico Deaglio
regia di Ruben H. Oliva
_______________________________________

Questo film parla di un tabù, l'ultimo che si vorrebbe mettere in dubbio.
Il tabù dice che in democrazia tutti siamo uguali e così i nostri voti. Il tabù dice che andando a votare eleggiamo chi ci governerà.
Questo film parla delle elezioni politiche italiane dell'aprile 2006, finite sul filo di lana.
Non sono state regolari. Se lo ... continua

Beppe Cremagnani presenta il film documentario Uccidete la democrazia

N.A.Di.R. informa: Domenica 3 dicembre Beppe Cremagnani è intervenuto al Cinema Lumiere di Bologna nell?ambito della presentazione delfilm-documentario ?Uccidete la democrazia? di cui è coautore insieme ad Enrico Deaglio. Visita il sito: www.mediconadir.it Visita il sito: www.diario.it

Medico N.A.D.I.R.: Intervista a Beppe Cremagnani

N.A.Di.R. informa:Beppe Cremagnani in occasione della presentazione del film-documentario "Uccidete la Democrazia" c/o il Cinema Lumiere di Bologna ci ha spiegato come eperché lui ed il collega Enrico Deaglio siano finiti sotto inchiesta. I due giornalisti sono indagati per il reato 656 del codice penale che sanziona"chi diffonde notizie false, esagerate, tendenziose e atte a turbare l'ordine pubblico".
I due giornalisti hanno sollevato, con il loro documentario, un dubbio lecito in democrazia e senza nessuna pretenziosità chiedono alle autorità ... continua

004)- Il valore dell'impresa - quarta parte

IL VALORE DELL'IMPRESA - FORUM INTERNAZIONALE AMODENA
È stata scelta Modena come sede per il Forum internazionale Il valoredell'impresa, la sua arte e la sua cultura per l'avvenire dell'Italia edell'Europa, tenutosi il 21 novembre alla Camera di Commercio, conl'intervento di economisti, filosofi, brainworkers e scienziati provenientida varie città italiane e di altri paesi, organizzato dall'Associazioneeuropea dei brainworkers, da Nuova Didactica (Scuola di management diConfindustria Modena) e dall'Associazione Culturale Progetto Emilia Romagna,con i ... continua

003)- Il valore dell'impresa - terza parte

IL VALORE DELL'IMPRESA - FORUM INTERNAZIONALE AMODENA
È stata scelta Modena come sede per il Forum internazionale Il valoredell'impresa, la sua arte e la sua cultura per l'avvenire dell'Italia edell'Europa, tenutosi il 21 novembre alla Camera di Commercio, conl'intervento di economisti, filosofi, brainworkers e scienziati provenientida varie città italiane e di altri paesi, organizzato dall'Associazioneeuropea dei brainworkers, da Nuova Didactica (Scuola di management diConfindustria Modena) e dall'Associazione Culturale Progetto Emilia Romagna,con i ... continua

002)- Il valore dell'impresa - seconda parte

IL VALORE DELL'IMPRESA - FORUM INTERNAZIONALE AMODENA
È stata scelta Modena come sede per il Forum internazionale Il valoredell'impresa, la sua arte e la sua cultura per l'avvenire dell'Italia edell'Europa, tenutosi il 21 novembre alla Camera di Commercio, conl'intervento di economisti, filosofi, brainworkers e scienziati provenientida varie città italiane e di altri paesi, organizzato dall'Associazioneeuropea dei brainworkers, da Nuova Didactica (Scuola di management diConfindustria Modena) e dall'Associazione Culturale Progetto Emilia Romagna,con i ... continua