327 utenti


Libri.itNELLIL MAIALEABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +enrico+montalbano | Risultati: 470

Ep. 179 - The secret player con Enrico Bertolino

Oggi al Bazar Atomico si ride e si riflette!
Ospite d’eccezione: Enrico Bertolino, comico, cabarettista e osservatore ironico della realtà come pochi altri sanno fare!
In questa puntata esplosiva parliamo di PNL, comicità, della sua attività di formatore e i dietro le quinte del cabaret, con aneddoti che vi faranno ridere… ma anche pensare.
Enrico ci racconta come la Programmazione Neuro-Linguistica può finire sul palco e perché, a volte, una risata vale più di mille corsi motivazionali.
Una chiacchierata tutta da gustare, tra battute, intuizioni e ... continua

Visita: www.instagram.com

Presentazione del libro 'Dove dormi la notte' e incontro con l’autore Michele MarzianiI

“Dove dormi la notte”. Milano, 6 maggio 1945. Sfilano i comandanti del Corpo volontari della libertà, una sorta di stato maggiore della Resistenza, il braccio armato del “Comitato di liberazione nazionale”. Una foto li ritrae tutti insieme – Ferruccio Parri, Raffaele Cadorna, Luigi Longo, Enrico Mattei, Mario Argenton – e tra loro c’è anche il comandante Marco Federici, al secolo Giovanni Battista Stucchi. Una vita da socialista, sempre a sinistra, con un passato da ufficiale degli alpini nella ritirata di Russia, da rappresentante dei partigiani ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Terra incognita

Nel cuore delle Alpi, una famiglia tedesca vive isolata dal mondo moderno, senza elettricità né acqua corrente: Anne, Gerd e i loro sei figli sono fuggiti dalle conseguenze tossiche del disastro di Chernobyl, aspirando ad una vita lontana dall'inquinamento. Non troppo distante, in Francia, la centrale atomica ITER sta cercando di riprodurre l'energia del Sole: questo progetto internazionale intende padroneggiare la fusione nucleare per soddisfare un fabbisogno energetico all'insegna della sostenibilità. In questo documentario, dalla decisa impronta filosofica, ... continua

Visita: www.arte.tv

Corrupción en el Vaticano - Escándalo financiero - Santa sede - Español

Documental sobre un escándalo financiero en el Vaticano: Corrupción en el Vaticano - Es un escándalo financiero más grave de los últimos 30 años. No sólo por la escala económica, sino porque esta vez el Papa Francisco decidió dar instrucciones a la judicatura vaticana para que procediera sin indulgencia.
Se trata del escándalo financiero más grave de los últimos 30 años en el Vaticano. No sólo por la escala económica, sino porque esta vez el Papa Francisco ha decidido no mirar a nadie a la cara y ha dado instrucciones a la judicatura vaticana para que ... continua

Visita: www.moconomy.tv

Enrico Mentana: Non è genocidiooo!

Mentana si arrampica sugli specchi pur di non ammettere che a Gaza è in corso un genocidio. Ma le sue stesse parole lo smentiscono.

Visita: contro.tv

Un avvenimento sul ponte di Owl Creek (1962) - Corto di Robert Enrico

Durante la guerra di Secessione, un uomo sta per essere impiccato su un ponte per spionaggio. Ma la corda si rompe e lui cade nel fiume sottostante. Riesce a fuggire nuotando e, attraverso il bosco, corre verso casa, dove lo aspetta sua moglie.

Visita: www.arte.tv

Dare voce alla Siria post-Assad

L'improvvisa caduta del regime di Bashar al Assad in Siria costringe a confrontarsi con il silenzio che ha circondato per anni questa crisi, e allo stesso tempo a ripensare il modo di approcciare e raccontare il paese e il suo futuro. Quali sono le nuove voci che stanno emergendo, all’interno ma anche nella diaspora? Quale impatto avranno i nuovi equilibri politici sui media indipendenti e l’accesso dei media internazionali? Come comporre la narrazione della nuova Siria con gli avvenimenti che dal 2023 stanno stravolgendo la regione? Se ne dibatte a ijf25 con un ... continua

Il quadro nazionale

In collegamento web, il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, illustra le politiche nazionali per la transizione ecologica, con un focus su infrastrutture e mobilità. Si analizzano gli investimenti previsti dal PNRR e le strategie per ridurre le emissioni di CO₂ nel settore dei trasporti, con l’obiettivo di rendere il sistema infrastrutturale più resiliente e sostenibile.

Visita: www.scienzainrete.it

L’Italia ripudia la guerra

Torino - Teatro Gobetti
27 Marzo 2025 - ore 17:00
Partecipanti: Enrico Grosso, introduce Miriam Massone.
L’articolo 11 è figlio di una stagione in cui ovunque, nel mondo, l’imperativo morale era di bandire la guerra e relegarla definitivamente fuori dalla storia. Ripudiare la guerra, per i Costituenti che in larga parte ne avevano direttamente vissuto gli orrori, significava dichiararne il suo impiego fuorilegge. Una condanna morale e anche una sanzione giuridica. Ma si può dichiarare la guerra fuorilegge? E aspettarsi che basti? O quella grande promessa era ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

La fattoria degli umani: come piattaforme digitali e AI stanno ridisegnando le nostre vite

Enrico Pedemonte e Fabio Chiusi analizzano l'impatto socio-culturale e politico delle piattaforme digitali, soffermandosi sull'intelligenza artificiale. Seguendo il percorso tracciato nel libro di Pedemonte La Fattoria degli Umani (Treccani), si parte dal 2005, un anno cruciale in cui la diffusione di Internet e dei social media ha coinciso con il declino delle democrazie, l’aumento della polarizzazione politica e la crescita dei conflitti globali. Qual è il legame tra questi fenomeni? Cosa ha reso quel periodo così destabilizzante? L'incontro esplora il ruolo ... continua