230 utenti


Libri.itICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTITILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOCIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENAGLI UCCELLI vol. 2LA GALLINA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +enrico+montalbano | Risultati: 146

Intervista a Enrico Alleva

#festivalfilo16​ #agonismo​ Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Enrico Galiano, Severino Salvemini - L'arte di sbagliare alla grande

Festival della Comunicazione 2020

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Enrico Berti: Fisica di Aristotele

La Fisica di Aristotele è discussa in questa lezione per mostrare come in quest’opera si definisca una dottrina del tempo che, mettendo a tema la sua relazione con l’anima, prepara le condizioni per fare ingresso nel campo della memoria.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Claudio Panzavolta: Al passato si torna da lontano (Rizzoli) con Enrico Deaglio

Claudio Panzavolta presenta "Al passato si torna da lontano" (Rizzoli) con Enrico Deaglio, epopea di una famiglia di provincia nel turbinio della Storia.

Enrico Berti: Etica Nicomachea di Aristotele

In questa lezione, dedicata all’Etica Nicomachea di Aristotele, viene ricostruita la dottrina della magnanimità (megalopsychia).

Visita: www.festivalfilosofia.it

Enrico Giovannini - Lo sviluppo sostenibile

Con l’adozione dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile il mondo si è dato un piano per il suo futuro. Quali politiche sono necessarie per portare l’Italia e l’Europa su un sentiero di sviluppo sostenibile? A Vivere sani, Vivere bene ne parla Enrico Giovannini, già ministro del lavoro, presidente dell’Istat, fondatore e portavoce dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile.

Matilde di Canossa: Canossa 1077, Enrico IV, Gregorio VII, Matilde

Incontro con Enrico Mentana

Organizzato da Coca-Cola Italia. Con: Dino Amenduni (Proforma), Enrico Mentana (direttore TgLA7), Enrico Mentana

Enrico Camanni e Luca Mercalli: Ciò che resta della natura

Enrico Camanni, scrittore e alpinista, autore di "Il grande libro del ghiaccio" (Laterza) si confronta con il meteorologo e divulgatore scientifico Luca Mercalli, autore di "Salire in montagna" (Einaudi). Due libri diversi ma complementari per ragionare sul cambiamento del clima e prendere coscienza della responsabilità che ognuno di noi ha sul futuro del mondo. Una riflessione che parte dalla storia di ghiacciai e distese polari, ultime macchie bianche del pianeta, e arriva fino alle Alpi Cozie, destinazione possibile di una migrazione in verticale, per ridare ... continua

Silvano Tagliagambe, presenta il suo ultimo libro, scritto in collaborazione con Enrico Facco

Silvano Tagliagambe, filosofo della Scienza, presenta il suo ultimo libro, scritto in collaborazione con Enrico Facco, clinico presso l’Università degli Studi di Padova: Ritornare a Ippocrate. Riflessioni sulla Medicina di oggi, recentemente uscito per le edizioni Mondadori Università.