120 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCUZZ Ì CVA?PILOURSINE VA A PESCAIL MAIALEAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: emergency | Risultati: 465

Migrazioni, il lato oscuro - Festival di Emergency

Gli aspetti meno raccontati del fenomeno migratorio, dal business dei trafficanti, alle rotte più nascoste, l’utilizzo dei social network da parte dei signori delle frontiere, il fiume di denaro in nero che circola, occulto e sotterraneo. Le responsabilità dei governi, l’inutilità di muri e barriere.
Il salvataggio in mare è solo l’ultimo visibile evento di un fenomeno nascosto e spesso malamente raccontato e che vi sveleremo nella sua drammatica evidenza. Conoscere per capire, capire per agire.
In diretta dal Festival di EMERGENCY a Reggio Emilia con ... continua

Visita: www.emergency.it

Raccontare la guerra, comunicare la pace - Festival di Emergency

La verità è sempre la prima vittima della guerra? Come si fa a stabilire un giusto equilibrio di interdipendenza tra informazione e conflitti? Una riflessione sugli strumenti, le modalità e i linguaggi, per raccontare la guerra oggi. In diretta dal Festival di EMERGENCY a Reggio Emilia con Nico Piro, giornalista e scrittore; Michela Marzano, filosofa (in collegamento); Giles Duley, fotografo. Modera Eva Giovannini, inviata e conduttrice Rai.

Visita: www.emergency.it

Fuggire è una scelta o l’unica soluzione? Festival di Emergency

Chi sono i rifugiati e i richiedenti asilo di oggi? Come stanno? Da dove vengono? Dove vivono? Un approfondimento sulle rotte e le cause dei flussi migratori, passando per le condizioni dei migranti e le loro narrazioni. In diretta dal Festival di EMERGENCY a Reggio Emilia con Annalisa Camilli, giornalista; Davide Enia, drammaturgo e scrittore; Marwa Mahmoud, consigliera comunale Reggio Emilia. Modera Giammarco Sicuro, inviato speciale Rai.

Visita: www.emergency.it

Dare voce alle vittime - Festival di Emergency

A partire dai luoghi dei principali conflitti attivi, un approfondimento sulle guerre contemporanee dalla prospettiva di chi ne racconta gli orrori e dà voce alle vittime. Con Giuliano Battiston, giornalista; Laura Silvia Battaglia, reporter; Francesca Mannocchi, giornalista e scrittrice e con il contributo video del fotografo Farshad Usyan. Modera Riccardo Iacona, reporter, autore e conduttore di Presa Diretta Rai 3.

Ambiente e guerra: quali costi per il pianeta e per l’umanità? - Festival di Emergency

La crisi climatica ed ecologica è oggi sotto gli occhi di tutti. Investire la maggior parte degli sforzi politici e delle risorse economiche nella ricerca di strumenti e soluzioni per affrontare le questioni ambientali dovrebbe essere la scelta prioritaria di chi ci governa, ma la realtà a oggi è un’altra.
Guerra, armi, aumento delle spese militari, sono la principale scelta perseguita e praticata, ma con quali costi, ambientali oltre che umani?
In diretta dal Festival di EMERGENCY a Reggio Emilia con Malaika Vaz, esploratrice di National Geographic e ... continua

Ripudiare la guerra: questione di scelte - Festival di Emergency

Esistono conflitti senza alternative? Davvero ci sono guerre inevitabili? La guerra appare inevitabile a chi non ha mai fatto nulla per evitarla, a chi non ha mai scelto di intraprendere con coraggio la strada della tutela dei diritti umani. In diretta dal Festival di EMERGENCY a Reggio Emilia con Marco Tarquinio, direttore di Avvenire; Donatella Di Cesare, filosofa e scrittrice; Mauro Biani, disegnatore satirico; Edith Bruck, scrittrice e poetessa (in collegamento). Modera Emanuela Bonchino, inviata Rai News 24.

Una speranza per molte madri: Il centro di chirurgia pediatrica di EMERGENCY in Uganda

Un ospedale che è “una speranza per molte madri”, come lo descrive il nostro chirurgo John: è il Centro di chirurgia pediatrica a Entebbe, in Uganda, uno dei Paesi con la popolazione più giovane al mondo. Con il "Children’s Surgical Hospital” abbiamo triplicato la disponibilità di posti letto di chirurgia pediatrica del Paese, garantendo cure chirurgiche di eccellenza ai bambini con malformazioni congenite e altre patologie che necessitano di cure chirurgiche. Come Hafie, uno dei protagonisti di questo video.

Le persone, prima di tutto: le attività e i programmi di EMERGENCY in Italia

EMERGENCY è impegnata in tutto il mondo per offrire un'assistenza medica gratuita e di alta qualità, a chiunque ne abbia bisogno. Insieme a Michele Iacoviello, Coordinatore Ambulatori mobili di EMERGENCY, e Ahmed Echi, mediatore culturale EMERGENCY, racconteremo cosa fa l'associazione in Italia: per esempio a Ragusa, dove opera Ahmed e dove un progetto lanciato qualche anno fa sta arrivando a un punto cruciale del suo sviluppo.

Un’altra resistenza è possibile - Marco Tarquinio

Tutti i teatri di guerra del mondo sono luoghi di divisione profonda, che annientano le società.
Sono poche le guerre combattute tra Stati, più frequenti invece sono le guerre intraprese dagli Stati contro parti del loro stesso popolo e contro popoli confinanti.
Guerre guidate e alimentate da un principio di esclusione –etnico, politico o religioso– che rende la convivenza impossibile.
Una cosa accomuna tutti questi conflitti: le vittime civili.
Marco Tarquinio, Direttore di Avvenire, chiarisce perché la guerra non potrà mai essere uno strumento ... continua

Sulle strade di Gino

un film di: Tommaso D'Elia Ugo Adilardi Elena Caronia Simone Pallicca Daniela Preziosi
regia: Tommaso D'Elia
fotografia: Ugo Adilardi Elena Caronia Tommaso D'Elia
montaggio: Simone Pallicca
prodotto da Arcoiris.tv
Alla fine della vita non ci sarà chiesto se siamo stati credenti ma se siamo stati credibili
Il documentario "Sulle strade di Gino" parte dalle parole di Luigi Ciotti, amico e compagno di strada del fondatore di Emergency. Sarajevo sotto le bombe, l' Afghanistan in guerra. Proprio lì, nel pieno del conflitto, Gino capisce che c’è una guerra ... continua

Visita: www.emergency.it