368 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!MEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!EDMONDO VA AL MARELUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: berlusconi | Risultati: 286

Massimo Recalcati - A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo

Massimo Recalcati - A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo, nell'ambito di Genova Capitale Italiana del Libro 2023
Un appassionato ritratto antropologico del nostro Paese e dei problemi del mondo contemporaneo. Un’orazione civile, un racconto lucido della vita collettiva degli ultimi vent’anni: le trasformazioni della famiglia, il disagio della giovinezza, il declino irreversibile dell’autorità paterna, il ricorso diffuso alla violenza, il culto ipermoderno del corpo in salute, lo schermo narcisistico dei social, la crisi economica e la ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Il delitto Casati Stampa e l'eredità di Villa San Martino

Una storia anni '70 di passione morbosa, di sesso, di giornali scandalistici, di una coppia perversa, di una strage famigliare e di un'eredità contesa. Protagonisti un nobiluomo dai gusti non ortodossi, una procace seconda moglie, uno studente fuoricorso, una figlia minorenne, un avvocato spregiudicato ed un costruttore rampante di nome Silvio Berlusconi. Amore, morte e denaro si mescolano in un torbido intreccio per un delitto all'italiana che ha fatto epoca.

Addio a Silvio Berlusconi

Simbolo del boom italiano, del successo, degli yuppies rampanti degli anni 70 ed 80, un partito politico cucino addosso fino ai guai giudiziari che l'hanno accompagnato fin dall'inizio della sua carriera impenditoriale, Silvio Berlusconi ha rappresentato nel bene e nel male vizi e virtù dell'italiano medio. Da costruttore edile ad editore di Finivest prima e Mediaset poi, da presidente del Milan che vinse tutto a presidente del consiglio per ben tre volte, passando per i numerosi guai giudiziari, cominciati ben prima della sua "discesa in campo". Ripercorriamo la ... continua

Biennale Democrazia 2023 - Italia, 1993-2023. Trent'anni vissuti pericolosamente

Torino - Teatro Carignano
23 marzo 2023 - ore 15.30
Partecipanti: Giancarlo De Cataldo, Concita De Gregorio
Dall’arresto di Riina (15 gennaio 1993) a quello di Messina Denaro (16 gennaio 2023); ma anche dal Pallone d’Oro a Baggio e dallo scioglimento della DC (entrambi ’93) al secondo mondiale senza Italia e, in politica, al derby emiliano di un PD in crisi. Nel mezzo il berlusconismo e Genova, l’Euro e la crisi finanziaria, Renzi, Grillo, Salvini, Meloni, i Måneskin e la guerra, di nuovo. Un trentennio sul filo del rasoio. Con un marchio valoriale comune ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Berlusconi: Scandali e successi che hanno diviso l'Italia

Berlusconi ha iniziato la sua carriera a 25 anni, nel 1961, aprendo un’attività edile. Il suo primo socio, molto più anziano di lui, è Pietro Canali, un cliente della Banca Rasini in cui il padre di Silvio lavora come direttore generale.
Fin da subito il giovane Berlusconi mostra di avere capacità organizzative e, soprattutto, da venditore fuori dal comune. Nel 1963 crea anche Edilnord, aggiungendo nuovi soci sempre legati alla banca Rasini.
Il problema però, in questa fase, è che guardando a diverse indagini è probabile che molti finanziamenti siano ... continua

Visita: startingfinance.com

L'eredità di Berlusconi

Lo mejor y lo peor del legado de Silvio Berlusconi en la política italiana

Silvio Berlusconi fue un personaje de amores y odios en Italia que marcó la política del país, no solo como primer ministro y líder de la derecha italiana, sino también como empresario influyente en la cultura a través de su conglomerado mediático. Tras su muerte, ¿qué legado deja Berlusconi? Lo analizamos en esta edición de El Debate.

¿Berlusconis en América Latina?

El magnate de los medios italianos devenido primer ministro, Silvio Berlusconi, fue un modelo de gestión aprovechando la crisis de los partidos políticos tradicionales en su país, al igual que ha sucedido en varios países latinoamericanos donde también aparecieron figuras que supieron comprender que había que armar nuevas estructuras, en algunos casos con políticas populares, en otras, el igual que Berlusconi con políticas neoliberales. Análisis de Pedro Brieger.

Visita: surysur.net

La fine della prima Repubblica negli archivi segreti americani

Negli anni della guerra fredda il rapporto tra l’Italia e gli Stati Uniti assume una valenza decisiva, su ogni altra considerazione prevale l’interesse degli americani per la stabilità di un Paese alleato che riveste una funzione strategica nel quadro degli equilibri geopolitici internazionali. Poi, dopo l’Ottantanove l’approccio degli Usa si modifica, e con le prime avvisaglie di Mani pulite matura il convincimento che vada esaurendosi la spinta propulsiva delle forze politiche tradizionali. La «Repubblica dei partiti» sprofonda nel discredito, la Casa ... continua

Di Matteo: A 30 anni dalle stragi politica condizionata da condannati per mafia

“Nel 2022, a trent'anni delle stragi, la nostra realtà politica è ancora condizionata da soggetti che sono stati condannati per mafia. Non che sono stati indagati, ma condannati. E non mi dà nemmeno tanta specie e paura questo, ma l'accettazione di questa situazione come normale”. È una considerazione tanto amara quanto drammatica quella che il consigliere togato del Csm, Nino Di Matteo, ha fatto ieri sera in occasione della presentazione del libro “I nemici della giustizia” (ed. Rizzoli), scritto assieme al giornalista e scrittore Saverio Lodato.
Il ... continua

Visita: www.antimafiaduemila.com