967 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEPILOURSINE È IN PARTENZALA LIBELLULAROSALIE SOGNA…NELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Luca+Rosini | Risultati: 1101

Carlo Cottarelli - Come sarebbe il mondo senza il debito pubblico?

19 novembre 2019
Carlo Cottarelli,
Come sarebbe il mondo senza il debito pubblico?
Lezione introduttiva di Luca Beltrametti
Interviene, in dialogo con Carlo Cottarelli, Carlo Stagnaro
Quanto è importante il debito pubblico nello sviluppo dell’economia? Quando aiuta la crescita e quando la ostacola? Come incide sulla redistribuzione, e che ne è dell’equità fra le generazioni? Benefici e rischi del debito pubblico. Debito, democrazia, sovranità: la finanza pubblica e le ragioni dei vincoli europei.
Carlo Cottarelli è economista, direttore ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Verso nuovi modelli di lavoro tra fisico e digitale

Festival del Futuro 2021 - 18-19-20 Novembre Maria Savona, Professor di Economia, Dip. Economia, Luiss e Università del Sussex (chairman); Giovanna Della Posta, Amministratore Delegato, Invimit SgR; Ornella Chinotti, Managing Director Italia e Francia, SHL; Agostino Santoni, Vice-President Cisco South Europe; Luca Tomassini, Presidente e AD, Quibyt; Giuseppe Italiano, Professor of Computer Science, Luiss.

Visita: festivaldelfuturo.eu

La nuova PAC europea

SOSTENIBILITÀ E VALORIZZAZIONE DELLA QUALITÀ DELLE MATERIE PRIME COME FATTORE CRITICO DI SUCCESSO DEL MADE IN ITALY Festival del Futuro 2021 - 18-19-20 Novembre Paolo De Castro, Parlamento europeo; Stefano Berni, Direttore generale, Consorzio Grana Padano; Luca Giavi, Direttore generale, Consorzio del Prosecco

Visita: festivaldelfuturo.eu

Quanto ci costa la salute, quanto ci costa la guerra

Negli anni passati, è sembrato più facile tagliare la spesa sanitaria rispetto alla spesa militare. Perché? Questa pandemia ha cambiato un po’ le cose? Che cosa succederà nel Recovery plan? Che cosa prevede il Piano nazionale di ripresa e resilienza?
Con Luca Liverani, giornalista di Avvenire e Francesca Mannocchi, giornalista e scrittrice. Modera Giulia Crivelli, giornalista de Il Sole 24 Ore.
“Quanto ci costa la salute, quanto ci costa la guerra ” è uno degli eventi di “La cura”, il Festival 2021 di EMERGENCY, organizzato in collaborazione con il ... continua

Visita: www.emergency.it

Cibo e informazione corretta. Come si misura la qualità?

Con Franca Braga e Luca Magnani In collaborazione con Esselunga

Visita: www.foodsciencefestival.it

La lotta contro il cambiamento climatico, con Luca Mercalli - Libri in Agenda

Quinto appuntamento con "Libri in Agenda", punto 13 dell'Agenda 2030: Lotta contro il cambiamento climatico. Ne parliamo con Luca Mercalli e Giuseppe Culicchia. In collaborazione con Einaudi.
Nei prossimi decenni le pianure rischiano di diventare inabitabili, le distopie a cui ci hanno abituati i libri e i film sembrano diventare realtà. Forse non resta che trasferirsi in montagna, rivedere il proprio ruolo nel mondo, passare dalla teoria alla pratica.
"Libri in Agenda" è un progetto che nasce dalla collaborazione tra ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo ... continua

Rep. Dem. Congo: il saccheggio, le risorse, le guerre e l'infanzia

Incontro culturale con Zakia Seddiki, moglie dell'Ambasciatore Luca Attanasio ucciso in Congo nonchè fondatrice e presidente dell'associazione "Mama Sofia", Elena Pasquini, giornalista freelance e Umberto Marin della associazione Time For Africa.

Visita: www.centrobalducci.org

Luca Colombo: Dalla parola all’immagine: dove va la comunicazione?

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Ambasciatori porta pena

Inchiesta di Pietro Adami e Cristiana Mastronicola, finalista del Premio Morrione 2020 - Tutor: Luca Rosini. Sono quasi 200 mila i bengalesi in Italia. Arrivare da Dacca a Roma è difficile, ma lo è meno se si sborsano migliaia di euro. I visti per lasciare il Paese costano fino a 10mila euro, destinati a funzionari corrotti di alcune ambasciate in combutta con agenzie di trafficanti: lasciapassare per alcuni Paesi dell’Europa, dall’Ungheria all’Italia. L’inchiesta vuole mettere in luce le speculazioni che avvengono sulla pelle dei migranti.

Visita: www.premiorobertomorrione.it

IXPE: Dal laboratorio allo spazio

Osservare l'universo a raggi X. È questo l'obiettivo della missione IXPE della NASA, sviluppata in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana, che è partita dal Kennedy Space Center in Florida lo scorso 9 dicembre alle 7 del mattino (ora italiana).
La missione avrà come obiettivo studiare una particolare proprietà della luce emessa da sorgenti astrofisiche, come stelle di neutroni e buchi neri, detta "polarizzazione", permettendo così di conoscere meglio queste sorgenti.
Il contributo dell'INFN alla missione è stato fondamentale: ricercatrici e ... continua