647 utenti


Libri.itIL MAIALEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAL’ESPOSIZIONE CREATIVACOSIMOMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Luca+Rosini | Risultati: 1101

Tumore del seno e ormoni: dalla diagnosi a terapie più mirate

I tumori del seno positivi agli ormoni sono i più frequenti, circa il 70% di tutti i casi: oggi sono disponibili terapie efficaci, ma a volte subentrano recidive e metastasi che i ricercatori AIRC stanno studiando per comprenderne i meccanismi e trovare strategie più mirate anche quando il tumore del seno è in stadio avanzato.
Ne parleremo con Luca Malorni (Azienda Usl Toscana centro) e con la sua paziente Giulia Gianassi, speaker radiofonica che si è sottoposta a una terapia ormonale. Giulia crede che la condivisione della propria esperienza sia fondamentale ... continua

Visita: www.airc.it

Incontro con Luca Ammirati

Il caso Trieste nella competizione fra i porti italiani

Introduce e modera: Giorgio Cuscito. Con Zeno D’Agostino, presidente autorità di Sistema portuale Mare Adriatico orientale; Massimo Deandreis, direttore generale SRM (Centro studi del Gruppo Intesa Sanpaolo); Luca Sisto, direttore generale Confitarma-Confederazione Italiana Armatori; Vincenzo Vitale, ammiraglio, comandante della Capitaneria di porto di Trieste. Medioceano, la terra vista dal mare, II edizione del Festival di Limes Le Giornate del Mare, Trieste. Domenica 19 settembre.

Visita: www.limesonline.com

Giovanni Allevi, Luca De Biase: L'equilibrio della lucertola

Festival della Comunicazione, Camogli 2018

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Il nucleare può salvare il pianeta? Ne parlo con Luca Romano

Visita: www.paypal.me

Mauro Bombacigno, Luca De Biase: Può una banca parlare di finanza sostenibile?

Festival della Comunicazione, Camogli 2018

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Marco Bardazzi, Marco Gobbi, Luca De Biase: Aziende e media company. Chi fa che cosa?

Festival della Comunicazione, Camogli 2018

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Il 6 Nozioni - il 3 vs. 3 della scienza

Il Pre Festival è stato lungo ed entusiasmante, ma è stato solo il principio: nuovi eventi entusiasmanti ci attendono nella XIX edizione di BergamoScienza. Prima, però, ripercorreremo il tragitto percorso e le tematiche affrontate, scoprendo anche cosa ci aspetta durante il festival, attraverso una sfida. Un quiz 3 contro 3 fra due squadre diversamente agguerrite: da un lato la Ricerca, dall’altro la Divulgazione. Una serata per scoprire le differenze fra due mondi distinti… ma non troppo. E di cui abbiamo bisogno.
Team Divulgazione:
- Marica Signorello
- ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

DAMS50 - Il cinema americano in Italia

DAMS50 - IL CINEMA AMERICANO IN ITALIA Industria, società, immaginari: dalle origini alla Seconda Guerra Mondiale Presentazione del libro di Federico di Chio In dialogo con: Giorgio Avezzù e Paolo Noto Saluti istituzionali: Giulia Carluccio (Presidente della Consulta Universitaria del Cinema), Gian Luca Farinelli (Direttore della Cineteca di Bologna), Giacomo Manzoli (Direttore del Dipartimento delle Arti)

Visita: dar.unibo.it

Il tempo di Nolan

L’intera filmografia di Christopher Nolan ha come filo conduttore il tempo. Tre film in particolare analizzano il suo scorrere in situazioni apparentemente estranee dal nostro quotidiano: Interstellar, dove il tempo trascorre diversamente nelle profondità dello spazio rispetto alla Terra; Inception, in cui il tempo rallenta man mano ci si addentra nelle profondità della nostra mente; Tenet, in cui il tempo può scorrere in entrambe le direzioni, avanti e indietro. Ma queste sceneggiature rappresentano solo il genio di un visionario o nascondono profonde ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it