473 utenti


Libri.itTILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀSOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESICIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITATILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAPOLLICINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Il+mistero+di+United+93 | Risultati: 402

Paolo Alessandrini - Matematica, mostri e misteri

Paolo Alessandrini - Matematica, mostri e misteri.
I misteri della matematica. Convegno nazionale - 21 gennaio 2023 - Aula Magna Polo Carmignani, Università di Pisa.
La matematica non è sempre una disciplina rassicurante, prevedibile. Non sempre i tasselli si incastrano alla perfezione l'uno con l'altro. Al contrario, la matematica è un luogo pieno di concetti strani, problematici, addirittura sconcertanti e mostruosi, che hanno tormentato le menti più brillanti dai tempi più remoti fino a oggi.
Sono innumerevoli i problemi che hanno trovato soluzione dopo ... continua

Visita: www.cicap.org

L'enigma dei 432Hz: funzionano?

Secondo alcuni esisterebbe una frequenza, i 432 hertz, le cui vibrazioni permetterebbero alla musica di entrare in risonanza con l’organismo e l’universo intero, attivando processi di guarigione e producendo molte altre apparenti conseguenze positive. Possibile? Oggi andremo alla scoperta della lunga storia di questa frequenza, soltanto in apparenza uguale a mille altre, ma in realtà sovraccarica di una serie infinita di aspettative, di credenze, ricca di stranissimi riferimenti culturali incrociati e di controversie a non finire circa la sua reale importanza. È ... continua

Visita: patreon.com

Fabrizio Maronta e Giacomo Mariotto - La Polonia imperiale

Fabrizio Maronta e Giacomo Mariotto - La Polonia imperiale
Fabrizio Maronta, redattore, consigliere scientifico e responsabile delle relazioni internazionali di Limes e Giacomo Mariotto, analista di Limes, presentano l’ultimo numero della rivista dedicata alla Polonia, paese che sta svolgendo un ruolo chiave nella guerra scatenata dalla Russia e che da tale ruolo si appresta verosimilmente a trarre tangibili, duraturi benefici.
Il conflitto in Ucraina eleva infatti lo status geopolitico di Varsavia, accentuando lo spostamento verso nord-est del baricentro ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

G. Cultrera, L. Margheriti e M. G. Ciaccio - Cosa ci insegnano i terremoti?

Giovanna Cultrera, Lucia Margheriti e Maria Grazia Ciaccio – Cosa ci insegnano i terremoti? Quando il passato aiuta a scoprire il futuro
Giovanna Cultrera
Laureata in Fisica, è ricercatrice presso l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, sezione Sismologia e Tettonofisica. Si occupa dello studio della sorgente sismica e della risposta sismica locale, con ricadute sulla pericolosità sismica. Ha partecipato a numerosi progetti di ricerca ed è autrice di pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali.
Lucia Margheriti
Sismologa ... continua

Falcone e Borsellino: Uccisi, Traditi, Dimenticati - 23 Maggio 2022

“Uccisi, Traditi, Dimenticati”. È il titolo che la redazione di ANTIMAFIADuemila ha scelto per l’ormai consueto convegno antimafia in occasione del 30° anniversario della strage di Capaci in cui vennero uccisi i giudici Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro.
A 30 anni di distanza da quel terribile 23 maggio ’92 che segnò per sempre la storia d’Italia, le cose da allora sembrano non essere cambiate come ci si auspicava. Ancora “(r)esistono” molte verità nascoste nonostante le ... continua

Visita: www.antimafiaduemila.com

Giorgio Vasta - Palermo. Un’autobiografia nella luce, fotografie di Ramak Fazel

Giorgio Vasta - Palermo. Un’autobiografia nella luce, fotografie di Ramak Fazel
Cos’è la luce? O meglio: che cosa c’è dentro la luce? C’è il tempo? La nostra storia? Quella della nostra città d’origine, così insopportabile e magnetica? Oppure nella luce si nasconde il linguaggio, un’infilata di parole in fuga che provano a illuminare le cose, addirittura il mistero di una vita umana? Certo è che per Giorgio Vasta e per Ramak Fazel la luce è un’ossessione che nutre una stralunata avventura nello spazio e nel tempo.
In questo vortice di immagini ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Ennio Morricone - Peace Notes @ Piazza San Marco

Ennio Morricone Conducting his own music in Peace Notes, a 9/11 Peace Concert - Live In Venice with the Roma Sinfonietta Orchestra, Choir La Fenice, Soprano Susanna Rigacci performed on 9/10 and 9/11 2007. Filmed in high definition, featuring many of Morricone's best loved film scores.
Morricone is traveling around the world performing this amazing concert for peace, which was conducted in front of the United Nations.
Arguably one of cinemas greatest composers, Ennio Morricone has built a legacy of passionate, emotive and sublime recordings to accompany some of ... continua

L'eredità di Dalla Chiesa - I documenti scomparsi e la mafia

Video introduttivo sulla figura di Carlo Alberto Dalla Chiesa, dalla lotta al terrorismo alla mafia, concludendo con il mistero dei documenti scomparsi dopo l'agguato.

Il nubifragio di Perugia - Scudetto 2000

Prendete la vostra serie tv preferita. Breaking Bad, Stranger Things, La Casa di Carta, Lost, quella che volete. Ci troverete mistero, pathos, colpi di scena, anche qualche elemento surreale, forse soprannaturale. Bene: qualunque sia il momento più alto della più geniale delle serie tv, sappiate che in Italia l'abbiamo già scritto meglio. Quello che è successo dalle 15 alle 18 del 14 maggio 2000 rappresenta ancora oggi la più grande sceneggiatura mai immaginata dal nostro calcio.
Il pomeriggio più lungo della storia della serie A è già iniziato una settimana ... continua

Caterina Giavotto, Giada Lonati - Oltre il morire - KUM22

Ancona, 16/10/2022 - Magazzino Tabacchi della Mole Vanvitelliana di Ancona, Conversazioni: Oltre il morire
Fine vita, termine utilizzato nel momento in cui esiste una prognosi precisa e di breve durata. Ma la vita è vita fino alla fine, e la fine non è solo un tempo di cui è necessario prendersi cura, bensì una grande occasione per avvicinarsi al mistero della vita, per sanare ferite interiori, per riempire di significato ogni istante. La tradizione buddista si può leggere come una sorta di millenaria Death Education, capace di offrire strumenti preziosi per ... continua

Visita: www.kumfestival.it