91 utenti


Libri.itPAPÀ HA PERSO LA TESTATILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOEDMONDO E LA SUA CUCCIACHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?LINETTE – COMPAGNO DI GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Il+caso+ABLE+DANGER | Risultati: 1473

Cronaca di uno scontro aereo - Falò - RSI Info

Era un sabato di giugno del 2021. Nel cielo grigionese sopra Bivio, un piccolo aereo monoelica da turismo con a bordo il pilota e tre passeggeri, tra cui il piccolo Matias di sei anni, e un aliante, con a bordo solo il pilota, si scontrano. In totale muoiono cinque persone. Questa collisione, per la sua particolare dinamica, fa sorgere diverse domande sulla sicurezza del nostro spazio aereo. Anche se in realtà questo incidente non è un caso eccezionale. Infatti tra 2010 e il 2012, nei cieli svizzeri si sono verificati tredici incidenti tra piccoli velivoli a motore. ... continua

Visita: www.rsi.ch

Presentación del libro «El anillo del general»

La Fundación Ortega-Marañón acoge la presentación del libro «El anillo del general», de Benjamín Prado. Un nuevo caso del detective Juan Urbano que llevará al lector de la casa de Perón en España al Torremolinos de los años setenta, durante los años más oscuros del franquismo y la dictadura argentina, en un laberinto cada vez más peligroso donde todas las preguntas desembocan en el gran dilema final: ¿se puede sentir piedad por quien ha sido un monstruo?

V/L 2024 - Un mondo di donne in cammino

Evento con LUCIANA CASTELLINA, DANILO DE MARCO, ANGELO FLORAMO - introduce MARTINA DEL PICCOLO - voce e chitarra NICOLE COCEANCIG - fisarmonica PAOLO FORTE - montaggio video fotografico Andrea Trangoni
A partire dal volume "Un mondo di donne in cammino" di Danilo De Marco e Luciana Castellina, posfazione di ANgelo Floramo (Forum, 2024)
Decidere cosa realmente voglia dire essere donna richiede uno scavo nel profondo di tutta una vita. Luciana Castellina è ancora in prima linea sulle questioni del femminismo e delle politiche per il riconoscimento e la ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

La defensa del flanco oriental de la OTAN

Asegurar las fronteras de la OTAN en Europa del Este también es tarea del Ejército alemán. Un batallón de tanques alemán destaca dentro de la Fuerza de Respuesta Rápida de la OTAN. Su misión: defender Lituania, Estado miembro, en caso necesario.
"Esta tropa puede medirse con cualquier adversario. Pero espero que nunca tengan que hacerlo". Así valoró el comandante de la 10ª División Blindada de la Bundeswehr, el general de división Ruprecht von Butler, la capacidad de la unidad de tanques de Turingia tras inspeccionar sus maniobras en el Brezal de ... continua

El imperio austrohúngaro

Como sus antecesores, el Imperio Austrohúngaro fue una de las estructuras políticas más grandes de Europa a comienzos del siglo XX. No obstante, a diferencia de las potencias contemporáneas, no poseyó colonias ni tuvo afán expansivo o acaso misión civilizadora, características que suelen asociarse a los imperios del período. Dicho de otra forma, no fue una potencia imperialista, pero si ha de ser considerada un imperio fundamentalmente porque respondía a un tipo de estructura política heterogénea y aglutinadora de pueblos distintos, en este caso gobernados ... continua

Giornalismo d’inchiesta: il metodo 'Chi l’ha visto?'

Trentacinque anni di indagini e migliaia di casi risolti. Un’enorme banca dati in open-source, alimentata quotidianamente dalle segnalazioni del pubblico, e dalle ricerche della redazione e dei mitici inviati. ‘Chi l’ha visto?’ è la trasmissione più longeva e partecipata della Tv italiana e svolge un servizio pubblico sempre attivo, per la ricerca di persone scomparse e cold case. Il format mette a disposizione degli utenti una imponente macchina organizzativa di ricerca e indagine, condividendo le informazioni delle persone scomparse su una piattaforma ... continua

Cortina, la pista della discordia - RSI Info

A #Cortina si corre. Nella perla delle #Dolomiti si disputa una gara contro il tempo. Entro un anno deve essere pronta la nuova pista per il bob, impianto indispensabile per le #Olimpiadi invernali del 2026. La scommessa appare disperata: nessuno ha mai costruito una struttura del genere in così poco tempo. Come se non bastasse c’è un fronte contrario alla pista, avversata per motivi ecologici ed economici. Un caso esemplare che è il punto di partenza per riflettere sul concetto stesso di Giochi Olimpici; sempre più mastodontici e sempre più difficile da ... continua

Visita: www.rsi.ch

Il lupo, un costo o un beneficio?- Trend - RSI Info

Il lupo, un costo o un beneficio?
Il ritorno del grande predatore visto da un altro punto di vista
L’estate è alle porte e con essa il dibattito attorno al lupo è destinato a riesplodere. E ciò malgrado gli ultimi dati. Infatti, dopo il picco del 2022, lo scorso anno, il numero delle razzie in Svizzera si è ridotto significativamente. Il fenomeno grandi predatori ha tanti risvolti tra cui quello economico. Analizzandolo sotto tale ottica, il lupo quanto costa? È solo un danno o può essere anche un beneficio?
Certo, per gli allevatori, per gli alpigiani, il ... continua

Visita: www.rsi.ch

El nuevo orden mundial de China y la dependencia de Occidente

Las buenas relaciones con China garantizaron a la economía alemana productos baratos y ganancias. Pero la relación se volvió dependiente. El documental "En la boca del dragón: ¿Cómo replantear la relación con China?” muestra hasta dónde llega esto.
En la cumbre sobre el gran proyecto de infraestructura de la "Nueva Ruta de la Seda” celebrada en octubre de 2023, el presidente chino, Xi Jinping, apareció al lado del presidente ruso, Vladímir Putin. Ya sea en Asia o en Oriente Medio, China parece estar esforzándose por un nuevo orden mundial en ... continua

Mario Barenghi - Tarocchi, vocali, fiabe e altri vincoli

Mario Barenghi - Tarocchi, vocali, fiabe e altri vincoli. Incontro nell'ambito della rassegna "Calvino nel gran teatro della favola" collaterale alla mostra "Calvino Cantafavole" a cura di Eloisa Morra e Luca Scarlini, esposta al Palazzo Ducale di Genova.
Introduce Laura Guglielmi
Spesso Calvino sviluppa le proprie narrazioni partendo da immagini, vuoi da idee personali (come nel caso della trilogia), vuoi da oggetti esistenti (come nel caso dei tarocchi o dei dipinti). Tali immagini rappresentano, in senso etimologico, dei vincoli, delle contraintes: che, al pari ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it