153 utenti


Libri.itIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETREESSERE MADRECOSÌ È LA MORTE?SOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESIEDMONDO E LA SUA CUCCIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +I+nibelunghi+-+La+morte+di+Sigfrido | Risultati: 812

L'altra storia di Walt Disney - Quella segreta

Sponsor Walt Disney non voleva fare cartoni La nascita di Disneyland Jungle Cruise La Domenica Nera La Fiera mondiale Pirati dei Caraibi La Casa dei Fantasmi Disneyworld La morte di Roy Disney

Come Versace ha cambiato la moda sfidando le regole

Il marchio Versace ha segnato la storia della moda italiana, rivoluzionando l'industria fashion e creando il fenomeno delle top model.
Il successo di Versace è iniziato con l'arrivo di Gianni Versace a Milano nel 1972, dove, insieme al fratello Santo, ha fondato la sua etichetta, guadagnando presto notorietà e ricchezza.
Lo stile di Versace si è distinto da subito per i suoi design seducenti. Inoltre, la sua capacità di attrarre celebrità ha contribuito alla creazione di un’industria della moda ossessionata dalle star.
L'omicidio di Gianni Versace nel ... continua

Visita: startingfinance.com

Il regno Zulu - Civiltà africane

Il Regno Zulu, fondato nel 1816 da Re Shaka Zulu in quello che oggi è il Sud Africa, era noto per la sua organizzazione militare e l'espansione territoriale. Shaka rivoluzionò le tattiche di guerra Zulu, creando un potente esercito. Dopo la sua morte nel 1828, il regno affrontò conflitti interni ed esterni, inclusi scontri con i colonizzatori britannici. Storia e Mitologia Illustrate

Beatrice Cenci

Vita e morte di Beatrice Cenci, decapitata per l'uccisione del padre, Francesco Cenci, tirannello cinquecentesco nello Stato Pontificio. Beatrice era innocente. I colpevoli erano la matrigna e il fratello, ma la verità venne alla luce troppo tardi.

Carlo Lucarelli e Massimo Picozzi - Nero come il terrore

Modera Dario Voltolini
Dopo il successo di Nero come il sangue e Nero come l’anima, le due voci del true crime italiano tornano con 20 nuovi episodi dedicati al Medioevo: storie come quelle dei condottieri Giovanna D’Arco e Cola di Rienzo, della famiglia De’ Medici e dei Cavalieri Templari hanno lasciato un segno indelebile in un’epoca in cui la violenza era all’ordine del giorno.
Tra vicende al limite dell’inverosimile, omicidi sanguinosi, intricati complotti e battaglie che hanno visto mietere vittime innocenti, Picozzi e Lucarelli dipingono per ... continua

La morte di Navalny - Cosa è successo e quali conseguenze in Russia?

Parliamo della morte di Navalny, delle sue conseguenze sullo scenario mediatico e politico sia in Russia che all'estero, cercando di capire cosa può essere successo e perché.

Visita: www.stefanotiozzo.com

Come la donna più ricca al mondo ha frodato la Francia: L’affaire Bettencourt

L'Affaire Bettencourt è uno scandalo finanziario e politico che ha coinvolto componenti di primo piano del governo francese, compreso l'ex Presidente Nicolas Sárközy.
La storia inizia quando la figlia di Liliane Bettencourt, Françoise Bettencourt Meyers, avvia un causa per abuso di debolezza, l'equivalente nella legge francese di circonvenzione di incapace in Italia, contro Francois-Marie Banier. Banier, fotografo spesso in compagnia della madre che, secondo l'accusa della figlia, la starebbe sfruttando approfittando della sua anzianità.
Ed in effetti i regali ... continua

Visita: startingfinance.com

Preludio d'amore

Dopo il ritorno dalla guerra, Davide, un pescatore ligure, scopre che la sua ragazza Anna è stata corteggiata e compromessa da un marinaio di nome Rocco. L'altra ragazza di Rocco, Tea, si vendica denunciandolo alla polizia. In preda al rimorso si suicida annegandosi. I parenti della ragazza ritengono Anna responsabile della morte e sono pronti a linciarla, finché Davide non interviene e riesce a salvarla.

Serket - La misteriosa dea scorpione - Mitologia egiziana

In questo video parleremo di Serket, la dea egiziana che proteggeva dalle punture velenose e curava i morsi. Era anche custode del ciclo di vita e morte e protettrice delle mummie. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Luca Savarino - Il nuovo orizzonte ontologico: nascita, riproduzione e morte nella bioetica

Luca Savarino - Il nuovo orizzonte ontologico: nascita, riproduzione e morte nella prospettiva bioetica.
Appuntamento con il ciclo "L'inizio e la fine della vita nelle visioni religiose e nelle etiche laiche contemporanee" realizzato in collaborazione con il Centro Studi Antonio Balletto.
Una conseguenza del progresso è la crescente implicazione della tecnica in ambiti che in passato si pensava sarebbero rimasti inaccessibili all’agire dell’uomo. Tra questi, l’origine e la fine della vita. La morte è sempre di più una questione medica e sempre di meno una ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it