315 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERISENZALIMITIIL MAIALENELLJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Giovani+femministe | Risultati: 1296

The Screaming Skull

Versione inglese Una coppia di giovani sposi si trasferisce nella casa che apparteneva alla prima moglie dello sposo, deceduta improvvisamente poco tempo dopo il loro matrimonio.In breve tempo, una serie di eventi misteriosi ed inquietanti spingono l'attuale moglie dell'uomo a convincersi di aver perso l'uso della ragione. scarica sottotitoli: Visualizza il testo parallelo EN-IT

Le periferie del mondo - Marco Pitzen

Nove saggi per cinque continenti, per raccontare uno spaccato della realtà di alcune periferie del mondo al tempo della crisi della globalizzazione, ma anche un tentativo di riannodare i fili di una memoria che ci porta a comprendere le ingiustizie di un sistema economico che genera discriminazione ed esclusione sociale. Da Quarto Oggiaro a Milano, uno dei quartieri più problematici d’Italia, dove si narra la lotta degli occupanti abusivi per affermare il diritto alla casa, parte una riflessione che si estende alle banlieues di Parigi ed alle sommosse che hanno ... continua

Visita: www.puntorosso.it

YT & Innerheart

Proveniente da Ipswich il singjay bianco YT è uno dei giovani artisti più promettenti della scena reggae inglese degli ultimi tempi. Ritorna al Sunsplash da solista con la sua band dopo aver fatto parte di Zion Train, con cui collabora, sul Main Stage nel 2007. Fin dalla sua adolescenza YT si è immerso completamente nel reggae passando dall’occupazione di facchino e tuttofare per alcuni sound systems della sua zona a act di supporto per i concerti inglesi di personaggi come Bounty Killer, Macka Diamond e Spragga Benz fino ad apparire per ben due volte allo Sting ... continua

Visita: www.rototom.com

Sud Sound System

Roots reggae, dancehall style, la consapevolezza delle proprie radici, il non porre limiti alla propria espressivita’ usando il dialetto salentino, l’italiano ed il patois nelle proprie liriche: questi sono i principali ingredienti della ricetta Sud Sound System, il collettivo salentino attivo dai primi anni novanta quando era fondamentale recuperare la propria tradizione per fonderla a delle suggestioni ritmiche che arrivavano da Kingston, Londra o New York. Dagli esordi con i loro bellissimi singoli ‘Fuecu’ e ‘Reggae internazionale’ hanno prodotto sette ... continua

Visita: www.rototom.com

Atypicalmovie al 65° Festival del Cinema di Venezia: Enrico Magrelli

ENRICO MAGRELLI NON E' UN FREAK: peccato!Carissimo Magrelli è il mio fastidiosissimo attacco al critico, ex enfant prodige di Filmcritica- esordio nel 1976 con recensione su Adele H-; Magicamente Magrelli sarà la chiusura di una non intervista, di una non conversazione con tanto di mis-understanding. Ma perchè il nuovo braccio destro del bravo Muller era così seccato? L'ultimo giorno davanti al "Des Bains" si tiravano le somme di un Festival così forse ingiustamente criticato e il Tribunale d'Inquisizione era già sul piede di guerra contro Muller and Company- ... continua

Visita: www.atypicalmovie.blogspot.com

Atypicalmovie: DANTE CASAGRANDE: Inside looking

Ho deciso di fare un film su Casagrande perchè mi piacciono le storie di perdenti con un passato da vincenti......Una vita al massimo, o come direbbe il suo ex compagno di scuola Vasco Rossi , una vita spericolata.Casagrande non conosce soste, brucia le tappe come un velocista, già a 13 anni la prima sbronza, a 14 la prima trombata, a 15 è rappresentante d’istituto. Studia e lavora fin da subito per aiutare il padre che ha il vizio del gioco.Per questo motivo il padre a 18 anni gli intesta la attività di trasporti di cui è titolare, con annesse responsabilità ... continua

Visita: www.atypicalmovie.blogspot.com

Atypicalmovie al 64° Festival del Cinema di Venezia: Pasquale Squitieri e la politica

Walter Ciusa incontra Pasquale Squitieri al Lido di Venezia, in concomitanza con il Festival del Cinema. Squitieri parla dei giovani, della politica, della mancanza di identità del nostro Paese. Ore e ore di monnezza, dibattiti politici vuoti, campanilismo esasperato, parole al vento, perdita di senso, giornalisti schierati, Media schierati, discussioni senza un inizio ed una fine. Insomma è un grande bluff e una grande perdita di tempo questo "Politically Trash" in TV.Poi capita di girare random al Festival di Venezia e di incontrare il Cavaliere Solitario.Pasquale ... continua

Visita: www.atypicalmovie.blogspot.com

EMOCORE - sento quindi esisto

Attraverso alcune testimonianze, più o meno dirette, questo documentario si propone di approfondire il crescente, e per ora, semisconosciuto fenomeno degli “Emo”. Un fenomeno generazionale ancora poco definito e poco “afferrabile”, tale da suscitare pareri contrastanti, definizioni divergenti e una particolare avversione da parte di altri giovani, che a volte sconfina nell'odio.

L'Osteria del Sole

NADiRinforma propone l' incontro che il ... si è tenuto presso l'antica Osteria del Sole alla presenza di svariate personalità cittadine che negli anni hanno frequentato il locale di vicolo Ranocchi, un incontro che vuole ufficializzare l'impegno teso al recupero di questo patrimonio cittadinoDal 1465 c'è un posto a Bologna, una osteria incastrata tra le botteghe più tradizionali della Bologna dal sapore medievale. L'Osteria del Sole è un viaggio nel tempo intorno a un bicchiere di vino, dove si può portare la pietanza e mangiare sul tavolone mentre si parla del ... continua

Visita: www.osteriadelsole.it

Arezzo Wave 2006 - Show reel

Arezzo Wave era un festival incentrato principalmente sulla musica rock che si teneva annualmente ad Arezzo nei primi giorni di luglio dal 1987. Nato esclusivamente come rampa di lancio per i giovani gruppi rock italiani, è arrivato a durare fino a 6 giorni ed era interamente ad ingresso gratuito (solo nell'edizione 2006 l'ingresso al palco principale dopo le 21.15 è stato subordinato al pagamento di 5 €). Negli ultimi anni il festival aveva moltiplicato il numero di palchi nella città ed ospitato un numero sempre più crescente di attività culturali ... continua

Visita: www.italiawave.com