144 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!IL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Alberto+Mondini | Risultati: 976

SLF 2024 - Macchine della verità. La realtà tra informazione, inchieste e deepfake

26 settembre 2024 - Chiesa di San Carlo -
Il campo dell’informazione è uno dei terreni principali in cui si realizzano forme sempre più sofisticate di condizionamento dell’opinione pubblica e di manipolazione della realtà.
Oggi più che mai esso appare dominato da una dicotomia a cui sembra difficile trovare una soluzione condivisa e accettabile da parte di tutti gli attori sociali coinvolti: da una parte, vi è la necessità di dimostrare la fondatezza o la falsità delle notizie e dei dati che circolano sui mezzi di informazione tradizionali e digitali, ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

El papel que juega el miedo en la educación de nuestros hijos, por Alberto Soler

¿Qué es el miedo?, ¿Qué puedo hacer cuando mi hijo siente miedo? En este vídeo, el psicólogo Alberto Soler nos da claves prácticas para ayudar a nuestros hijos cuando sienten miedo. No nos gusta que nuestros hijos sientan emociones desagradables como el miedo, la tristeza, la rabia… Y, por ello, tendemos a animarles a que no las experimenten. Tal y como menciona el experto: “No es malo que nuestros hijos sientan miedo, de hecho, queremos que sientan miedo a los desconocidos para que no se vayan con cualquiera que se lo pida en un parque".

Visita: educarestodo.com

Simonetta Agnello Hornby presenta 'Era un bravo ragazzo' - Libreria Palazzo Roberti 12 novembre 2023

Simonetta Agnello Hornby presenta il suo libro "Era un bravo ragazzo", Mondadori.
Dialoga con l'autrice Alberto Rollo.
Una delle più celebri scrittrici italiane torna al romanzo con la storia di due giovani reclutati, quasi inconsapevoli, nelle file della mafia.
“Diventerai grande, ma questa è la tua terra, le appartieni come le appartiene un ulivo. Hai mai visto le radici? Hai mai visto come si contorcono, e poi si impertusano nella terra, andando in fondo in fondo? Così siamo noi, così è questa tua famiglia che ha sempre vissuto qui.”
Questa è la ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Antonio Caprarica - Fuori di Brexit - Festival del Viaggiatore 2024

Vi proponiamo il video integrale dell'incontro FUORI DI BREXIT con Antonio Caprarica, giornalista e scrittore, evento inserito nel Festival del Viaggiatore di quest'anno. "Il Regno Unito, quel Paese attrattivo, cuore della nanza globale, voce inuente in Europa sembra ormai l’ombra di se stesso. La Brexit che prometteva agli inglesi un futuro di prosperità e indipendenza si è rivelata una scelta autodistruttiva. L’esempio di come una percezione distorta del passato e del presente possano cambiare le sorti di un Paese. Intervista a cura di Alberto Friso.

Visita: www.festivaldelviaggiatore.com

Il vedovo

Il commendatore Alberto Nardi deve la propria posizione sociale alla ricca moglie. Un giorno riceve la notizia della morte della consorte in un incidente ferroviario e pensa di poter ereditare tutti i suoi possedimenti.

Gabriele Salvatores presenta 'Lasciateci perdere' - Libreria Palazzo Roberti, 10 novembre 2023

Gabriele Salvatores presenta il suo libro "Lasciateci perdere", Rizzoli.
Dialoga con l'autore Alberto Faustini.
Lasciateci perdere era il titolo provvisorio di Mediterraneo, che nel 1992 ha vinto l’Oscar per il miglior film straniero. “Lasciateci perdere” era inteso come lasciateci stare ma anche lasciate che ci perdiamo. Lasciateci viaggiare lontano, sperimentare nuove forme di conoscenza e di creatività. Lasciateci esplorare il mondo, per inventarne uno migliore. Quel “ci” è riferito a una generazione, quella di Salvatores, che è stata bambina negli ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Alberto Ortolani e Carlo Brandini, oceano, atmosfera e clima

Mercoledì 18 dicembre 2024, ore 16.30 per il ciclo OCEANI Alberto Ortolani (CNR-IBE, Consorzio LaMMA) Carlo Brandini (CNR-ISMAR, Consorzio LaMMA) parlano di OCEANO, ATMOSFERA E CLIMA introduce Guido Chelazzi Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Rocío Mayol - Generación de cristal y salud mental - Congreso futuro

Rocío Mayol es psicóloga especializada en salud mental y bienestar emocional. Su investigación se centra en el estudio de indicadores neurofisiológicos y clínicos para la detección e intervención temprana de enfermedades psiquiátricas severas. Ha trabajado en la promoción de la salud mental en comunidades vulnerables, contribuyendo a mejorar el acceso a servicios psicológicos en Chile. Además, ejerce como académica en la facultad de Psicología de la Universidad Alberto Hurtado y como directora del Laboratorio Psiquiatría Traslacional en la Clínica ... continua

Visita: congresofuturo.cl

En este pueblo no hay ladrones - México

En un pequeño poblado vive Dámaso, un vago sin oficio, mantenido por Ana, su mujer, mayor que él y que espera un hijo. Una noche, Dámaso, forzando la puerta, entra en el billar del pueblo y se lleva tres bolas, lo único que encuentra. (FILMAFFINITY) Año: 1964 País: México Dirección: Alberto Isaac Guion: Alberto Isaac, Emilio García Riera. Relato: Gabriel García Márquez Música: Nacho Méndez Fotografía: J. Carlos Carbajal (B&W)

Carlo de Benedetti presenta 'Radicalità' - Libreria Palazzo Roberti, 5 aprile 2023

Carlo de Benedetti presenta il suo libro "Radicalità. Il cambiamento che serve all'Italia", Solferino.
Dialoga con l'autore Alberto Faustini.
Un mondo dagli equilibri pericolosamente instabili, un’Italia sempre sull’orlo della recessione con una classe dirigente in disarmo, una società impoverita e divisa, una crisi climatica conclamata: questo libro si apre con una spietata fotografia del presente. Eppure, si chiude con un’ampia e luminosa visione del futuro. Cosa c’è in mezzo, cosa si inserisce nello spazio del possibile, tra disastro e rinascita? La ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it