235 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL SUO GIARDINOL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Alberto+Mondini | Risultati: 979

'Un poco de amor francés', letra de un rock de Carlos Alberto Solari (Indio Solari)

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Giovanni Caprara - Quanti di luce tra la terra e il cielo

Giovanni Caprara - Quanti di luce tra la terra e il cielo, secondo appuntamento con il ciclo di incontri "Scienza Condivisa 2023, cos'è la vita" a cura di Alberto Diaspro. Esplorazioni tra gli esperimenti quantistici terra-satellite dei fotoni “entangled” e la prospettiva delle nuove telecomunicazioni (anche) quantistiche come elementi portanti di una rete che supporta la nuova esplorazione/insediamento lunare attraverso una affascinante e coinvolgente narrazione.

Visita: palazzoducale.genova.it

Biennale Democrazia 2021 - Dibattiti - Per un’altra città. Immaginari, retoriche, cambiamento

Torino - Urban Lab
7 ottobre 2021 - ore 19.00
Partecipanti: Cristina Bianchetti, Anna Lisa Boni, Alberto Vanolo, Matteo Brambilla
Negli ultimi anni diverse immagini di città si sono affollate nel dibattito pubblico, configurando stili di vita alternativi all’esperienza urbana consolidata e una ridistribuzione territoriale di risorse e attività. La pandemia ha intensificato la produzione e la fortuna critica di queste retoriche, riportando in primo piano temi come la fuga dalla città, la riconfigurazione di tempi, luoghi e modi del lavoro. Una riflessione su ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Entrevista con Luis Alberto Carballo - Historias Propias - 19-06-2023

A Boluarte la defenderán tropas de EU

La presidenta del Peru, Dina Boluarte, quien asumió el poder luego del golpe parlamentario del 7 de diciembre del 2022 contra el expresidente Pedro Castillo, anunció que “el tema del adelanto de las elecciones ya estaría cerrado” y que ella “seguirá trabajando hasta julio del 2026”.
Y mientras siguen las protestas, Boluarte y el primer ministro Alberto Otárola, firmaron un decreto que autoriza el ingreso al país de tropas estadounidenses bajo el pretexto de “adiestrar” a los militares peruanos en la lucha contra la convulsión social y el ... continua

Visita: surysur.net

Los girasoles ciegos

José Luis Cuerda. España - 2008 Galicia, años 40. Mientras sortea los rigores de la posguerra, una madre y su hijo mantienen las apariencias para ocultar secretos de familia. Un film basado en la novela homónima de Alberto Méndez que se desarrolla en torno al sentido de la derrota en el posfranquismo. Una historia dura donde cada personaje lucha con sus propios demonios en el marco de una posguerra cruel.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Mafia: La strage della circonvallazione di Palermo

16 Giugno 1982, il boss catanese Alfio Ferlito, uomo di Giuseppe Calderone, da poco arrestato, sta per essere trasferito nella nuova destinazione dopo l'iniziale disponibilità a collaborare con la giustizia. Alle ore 10:00 l'auto dove viaggiava viene affiancata da altre due vetture che iniziano a sparare, sotto una pioggia di proiettili cadono 3 carabinieri, Silvano Franzolin, Luigi Di Barca e Salvatore Raiti, l'autista dell'auto Giuseppe Di Lavore e lo stesso boss Alfio Ferlito.
Giunto sul posto, l'Ex Generale dei Carabinieri Carlo Alberto Dalla Chiesa, da poco ... continua

La battaglia per Aden - Alberto Rosselli

La battaglia per lo Yemen raccontata da Alberto Rosselli.

Visita: domusorobica.com

Ep. 102 - Denominazione di Origine Inventata: la verità sulla cucina italiana con Alberto Grandi

Alberto Grandi è professore associato all’Università di Parma. Insegna Storia delle imprese, Storia dell’integrazione europea e ha insegnato Storia economica e Storia dell’alimentazione. È autore di circa una quarantina di saggi e monografie in Italia e all’estero. Ha dato vita al podcast “DOI - Denominazione di origine inventata”, ispirato al suo libro omonimo. Il podcast ha avuto molto successo ed ha fatto parecchio scalpore per aver smontato alcune convinzioni infondate sulle origini di alcuni piatti della tradizione gastronomica italiana.

Visita: www.instagram.com

Il caso Olivo: 12 giorni di carcere per un orrendo femminicidio

Alberto Olivo assassinò la moglie nella loro casa di Milano, poi la squartò e la gettò al largo del Golfo di Genova. Sembrava un delitto quasi perfetto, ma l'uomo non aveva fatto i conti con le correnti del golfo ligure...

Visita: www.patreon.com