1704 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…IL MAIALEMEDARDOCUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: ASA | Risultati: 9218

Preghiera Interreligiosa

Mai più Hiroshima! Mai più Nagasaki! "60 ANNI DOPO LE ARMI NUCLEARI MINACCIANO ANCORA L'UMANITA'" Preghiera interreligiosa per la pace e contro le armi nucleari . Realizzata lo scorso 7 agosto a Padova nella piazza chiesa San Nicolò e organizzata dai Beati Costruttori di Pace. Visita il sito: www.beati.org

En nombre de Dios

La Chiesa Cattolica cilena si scontra con la dittatura militare e si schiera dalla parte delle vittime e dei suoi familiari, creando il "Vicariato della Solidarietà" (Vicaría de la Solidaridad), con squadre di assistenti sociali e avvocati per la difesa dei prigionieri davanti ai tribunali e per la ricerca dei corpi dei cosiddetti "desaparecidos". Il film mostra l'impressionante movimento di masse contro Pinochet che si generò in Cile nel 1985 nei quartieri popolari, nelle università, nei sindacati e nel centro di Santiago.
Co-produzione, sceneggiatura, regia: ... continua

Visita: www.patricioguzman.com

Mai più Hiroshima! Mai più Nagasaki! - Sono sopravvissuta a Hiroshima e ancora ne combatto l'orrore

L?orrore rimasto impresso negli occhi e nella mente, quindici operazioni per ricostruirsi, un impegno durato il resto della vita acombattere tutte le armi e tutte le guerre: Seiko Ikeda una delle sopravvissute al 6 agosto del 1945 è venuta in Italia a testimoniare ea ricordare che il pericolo nucleare è sempre più forte.Lisa Clark dei Beati Costruttori di Pace ribadisce l?allarme: nessuna volontà politica internazionale contro la proliferazione dellearmi nucleari. Irma Dioli, assessore alla pace della Provincia di Milano: di fronte alla carenza di iniziative ... continua

Mai più Hiroshima! Mai più Nagasaki! - In Italia ci sono almeno 90 bombe atomiche

Parla don Albino Bizzotto, dei Beati Costruttori di Pace: nella base Nato di Ghedi, in provincia di Brescia, ci sono 40 bombeatomiche, e altre 50 sono alla base Usa di Aviano. E altre armi nucleari sono sparse in Italia e nei suoi mari. E don Bizzotti rilanciauna proposta: denuclearizziamo e disarmiamo almeno il bacino del Mediterraneo. L?intervista è stata realizzata il 5 agosto 2005. Il convegno si è tenuto il 5 agosto 2005

Mai più Hiroshima! Mai più Nagasaki!

Con un?ospite eccezionale, la signora Seiko Ikeda, sopravvissuta a Hiroshima, si è tenuto a Milano, il 5 agosto, un convegno dedicatoalla lotta contro la proliferazione nucleare. Che, malgrado il Trattato del 1970, continua la sua inesorabile corsa: malgrado gliimpegni internazionali, attualmente la Russia possiede 22.000 testate, gli Usa 12.000, la Cina 400, la Francia 450, la Gran Bretagna260, Israele circa 200, l?India 65, il Pakistan 39?Al convegno hanno partecipato inoltre Lisa Clark e Don Albino Bizzotto del Beati Costruttori di Pace e Irma Dioli, assessore ... continua

La storia e la memoria - Reading di Daniele Biacchessi - G8 Genova 2005

Daniele Biacchessi riannoda il lungo filo nero che conduce dalle stragi nazifasciste avvenute in Italia nel 1944 e 1945, alla scoperta del cosiddetto "armadio della vergogna" con i suoi centinaia di fascicoli rimasti sepolti per anni sugli eccidi a Sant'Anna di Stazzema, Marzabotto, Fosse Ardeatine. Il racconto attraversa poi gli anni Sessanta, Settanta e Ottanta con le stragi di Piazza Fontana e Questura di Milano, Piazza della Loggia di Brescia, Italicus, Stazione di Bologna, Rapido 904.
"La storia e la memoria" si snoda attraverso la voce, la tecnica del monologo ... continua

Hechos Consumados

Basada en la obra homónima de Juán Radrigán, Luis R. Vera, dirige, escribe y produce esta película, que sería su opera prima en largometraje.
Teniendo como tema la marginalidad extrema, la película se convierte en una de las primeras en denunciar con fuerza y valentía, el fracaso del modelo socioeconómico neoliberal y al mismo tiempo pone en la trama del film temas valóricos universales, como el sentido brutal de la propiedad privada sobre el bien común o el verdadero significado del amor y la solidaridad sin condicionamientos materiales de ninguna ... continua

Consuelo

Primera película que retrata el retorno de un exiliado a Chile que se convierte en una metáfora sobre el país soñado y recordado y el país real...
Manuel vuelve a Chile dejando a Lena, su amor sueco, con la intención de reencontrar a su familia, sus amigos del barrio, su ciudad, Valparaíso, y su gran amor, Consuelo, de quien se separa a causa del golpe militar de Septiembre de 1973.
Lo que encuentra Manuel en este recorrido al pasado de su vida se va conviertendo justamente en aquello, un Consuelo a lo que él soñó con encontrar, hasta que Lena decide ... continua

Earl 16 - Rototom Sunsplash 2005

Earl Sixteen è uno degli artisti veterani in azione al Sunsplash : è nato nel 1958 e nonostante sia comunque ancora molto attivo ha avuto il suo periodo d'oro nel decennio 1975-1985. Il suo primo successo è stata la notevole "Malcolm X" scritta dal suo amico d'infanzia Winston McAnuff e prodotta da Derrick Harriott. Ancora molto giovane Earl inizia a lavorare nel circuito dei night clubs e hotels come cantante della band di Boris Gardiner ma il suo coinvolgimento nell'ambiente Rastafari e la conseguente crescita dei suoi locks fanno si che Earl sia costretto a ... continua

Appunti di viaggio

...è il documento che racconta la tournèe del gruppoteatrale che fa capo all'associazzione "Gli amici di Luca onlus".E' un gruppo misto formato da persone che hanno attraversato il coma e nesono uscite con varie disabilità assieme a familiari, attori e volontari.Gli spettacoli, frutto di questo laboratorio permanente all'interno dellaCasa dei Risvegli Luca De Nigris - il centro innovativo per giovani e adultiin coma sorto a bologna grazie al felice incontro tra l'associaizone el'Azienda Usl di Bologna - sono due: "Sonno muto" per la regia di VincenzoToma e ... continua