1644 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOMEDARDOPILOURSINE È IN PARTENZACOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: ASA | Risultati: 9218

Green Reach

Televisori e lettori dvd, t-shirt e giocattoli... moltissimi oggetti che abbiamo in casa contengono sostanze chimiche nocive. Si chiamano ftalati, alchilfenoli, muschi sintetici, ritardanti di fiamma, e dall'ambiente esterno entrano nel nostro sistema alimentare: i test effettuati da Greenpeace dimostrano la presenza di veleni nella polvere domestica, nell'acqua piovana e nel nostro sangue. Le aziende produttrici continuano a immettere nel mercato questi prodotti, al più mantenendo un controllo sulle loro quantità: bisognerebbe invece sostituirle.
Un caso eclatante ... continua

Ma l'acqua minerale è proprio necessaria? Risponde Altroconsumo

Vendere acqua in bottiglia è un grande business, soprattutto in Italia, che, con 172 litri procapite all'anno, detiene il record mondiale di consumo di acqua minerale, e dove le multinazionali pagano cifre irrisorie agli enti pubblici per lo sfruttamento delle sorgenti.
Ma l'acqua minerale non è migliore dell'acqua potabile, costa solo molto di più. Altroconsumo ha condotto analisi su 49 marche di acqua e le ha paragonate a ciò che esce dai rubinetti di casa: è risultato che quella dell'acquedotto spesso è migliore di quella imbottigliata, perché è più ... continua

LA FAMIGLIA SPERPERI - storie di ostinato consumo - Erbamil teatro

compagnia teatrale Erbamil presenta:
LA FAMIGLIA SPERPERI - storie di ostinato consumo
Una serie di 9 cortometraggi comici da circa 5 minuti ciascuno per mostrare, ricolizzandoli, i comportamenti consumistici e distratti che caratterizzano una famiglia tipo in una giornata come tante. ma quanti sprechi e danni ambientali possono nascere da uno stile di vita non attento!
Una colazione con troppi elettrodomestici, le pulizie di casa con eccesso di detersivi, la spesa al supermercato a riempire i carrelli di cose spesso inutili, il baule dell'auto che non riesce a ... continua

Visita: www.erbamil.it

Peacereporter N° 013: Colombia e Haiti, alta tensione

Colombia: Da una parte i guerriglieri marxisti, dall'altra i paramilitari di destra, spalleggiati dai militari: nel mezzo i civili, i campesinos, la gente comune, che continua a pagare, da 40 anni, i costi della violencia, divenuta ormai strutturale nel Paese. Oltre che fisica, la violenza in Colombia è anche psicologica. Al grido di "o con noi o contro di noi", filosofia che sostiene la lotta alla guerriglia del presidente Álvaro Uribe, l'approccio prediletto dei militari e dei paramilitari ai campesinos della selva è "Manténgase alerta, denuncie cualquier ... continua

012)- Portanova: La Lega Nord scivola verso il nazismo?

La Lega Nord scivola verso il nazismo? È l'inchiesta di copertina del settimanale Diario, che prende spunto dai recenti fatti di Varese: un albanese uccide un barista, i naziskin locali scatenano la caccia all'immigrato, la Lega solidarizza con le teste rasate. Nella città lombarda, case editrici di area nazifascista, come Settimo sigillo e Barbarossa, sono ospiti delle manifestazioni culturali organizzate dal Comune, retto dal sindaco del Carroccio Aldo Fumagalli. Nelle stesse manifestazioni trovano ospitalità i nuovi teorici della razza, come il francese Alain de ... continua

Cuba: realtà e menzogne

Conferenza sul tema: "Cuba: realtà e menzogne" Sono intervenuti: Gianni Minà - direttore Latinoamerica Marco Rizzo - europarlamentare PdCI Red Ronnie - dj e giornalista Riprese effetuate presso la Casa del Popolo - Via Bentini, 20 Quartiere Corticella Bologna

Franco Brogi Taviani, 'Il Tesoro', il mio primo libro. Scritto per rabbia

Una stanza, nella dimora della sua infanzia, macchiata di sangue. Un segreto, un ebreo ucciso dai nazisti, in casa sua... Regista di film e documentari, Franco Brogi Taviani cerca nei suoi ricordi da bambino il tesoro e il segreto della scrittura , ed esordisce felicemente con un libro, intitolato proprio 'Il tesoro', uscito recentemente per i tipi di Marsilio. Ma perché si è messo a scrivere? Per divertimento, ma soprattutto per rabbia. Servizio di Marco de Poli e Lidia Casti, girato alla libreria Hoepli di Milano.

In ricordo di Giuseppe Pontiggia. Due anni dopo

Nel giugno 2003 moriva Giuseppe Pontiggia. La Casa della Cultura ricorda il grande scrittore milanese a due anni dalla prematura scomparsa. In una conversazione lieve e commovente Gianfranco Piacentini ne tratteggia il ricordo attraverso la lettura e il commento di alcuni racconti tratti da "Il residence delle ombre cinesi". Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

Telegiornale Adista - Puntata N°029

Questa settimana Adista intervista mons. Giuseppe Casale, vescovo emerito di Foggia, sulla crisi dell'Azione Cattolica e le sue prospettive con il neopresidente Alici. "Dopo l'85" secondo mons. Casale "è cominciato l'esercizio di un controllo da parte della Cei che ha tappato le ali all'Azione Cattolica. Da quel momento l'Ac è passata ad una "ordinaria amministrazione", perché non ha espresso più nulla di originale dal punto di vista delle scelte sociali e delle scelte politiche" Visita il sito: www.adista.it

Mare Nostrum- Documentario di Stefano Mencherini

Il film-inchiesta mette a nudo alcuni aspetti dell'incostituzionalita' della legge sull'immigrazione (la 189 del 30 luglio 2002) detta Bossi-Fini.
Alcune immagini di questo film hanno permesso alla magistratura salentina di istruire un processo contro i gestori di un "Centro di permanenza temporanea" gestito dalla Curia arcivescovile di Lecce, la Fondazione "Regina pacis".
Il documentario è un viaggio in presa diretta nell'Italia dei diritti negati agli stranieri.
_________________________________________
"Dopo 4 anni dalla autoproduzione questo film-inchiesta ... continua

Visita: www.stefanomencherini.org