146 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIJEAN-BLAISE SI INNAMORACUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: ASA | Risultati: 8843

Etica e tecnoscienza: quale rapporto?

L'etica è la riflessione sull’agire umano che ha a che fare con la responsabilità propria dei comportamenti. Noi agiamo cercando di realizzare quel bene che comprendiamo e di cui ci sentiamo responsabili nella nostra vita.
Ma quale etica può guidarci oggi, in un mondo in cui la forza innovatrice della tecnologia determina gli orizzonti della ricerca scientifica, nel quale la tecnoscienza persegue tutte le possibilità senza fare i conti con le conseguenze, mettendo a rischio la vita stessa sulla e della Terra?
Padre Carlo Casalone ci condurrà ad approfondire ... continua

Immigrazione in Europa e il suo stato sociale miti e realtà

Il recente ingente flusso migratorio in Europa genera una reazione culturale contro gli immigrati e la sensazione che essi traggano eccessivo vantaggio dallo stato sociale dei paesi più ricchi. La discussione si basa di frequente non su dati reali ma su stereotipi e informazioni incorrette, spesso accentuate dai partiti anti-immigrazione e anti-globalizzazione.

Visita: www.festivaleconomia.eu

Carla Casagrande: Summa teologica di Tommaso d'Aquino

Esplorando le qualità morali necessarie alla gloria, nella sua lezioni dei classici Carla Casagrande si sofferma sulla teoria dell’onore nella Summa teologica di Tommaso d’Aquino.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Fuochi. Racconti di ragazze ribelli, coraggiose, libere

Pensiamo Insieme - Associazione Culturale Presenta: Fuochi. Racconti di ragazze ribelli, coraggiose, libere. Monica Morini (regia e protagonista), Claudia Catellani (pianoforte), Bernardino Bozani (attore) con interventi di: Gabriella Bonacchi, Daniela Scotto di Fasano con il patrocinio di: Comune di Cecina, Casale Marittimo, Guardistallo, Montescudaio

Visita: www.pensiamoinsieme.org

La crueldad del comercio internacional de ganado

Miles de reses se exportan cada año a países no miembros de la Unión Europea. El viaje a menudo se convierte en una tortura insoportable. Los activistas de la organización Animal Welfare Foundation denuncian que el bienestar animal pasa a un último plano durante su traslado.
El viento helado sopla sobre el paisaje invernal ruso. Son las ocho de la mañana, el sol se asoma lentamente entre las nubes mientras dos camiones salen de un punto de recogida cerca de Smolensk, junto a la frontera entre Rusia y Bielorrusia. A bordo hay más de 30 vacas alemanas, ... continua

Il libro delle palme - Bibliotheca Universalis #Taschen

Questo tesoro enciclopedico consiste di 240 raffinate illustrazioni cromolitografiche ed era basato sulle spedizioni di Martius in Brasile e Perù. Tra il 1817 e il 1820, Martius percorse oltre 2250 km attraverso il bacino dell’Amazzonia per investigarne la storia naturale e le tribù indigene insieme allo zoologo Johann Baptist von Spix.
Ne nacque un catalogo senza precedenti di tutti i generi conosciuti della famiglia delle palme, che dava forma alla moderna classificazione di queste piante, descriveva tutte quelle presenti in Brasile e conteneva la prima carta ... continua

Visita: www.libri.it

Claves para una alimentación saludable

“Comemos más de lo que necesitamos y comemos mal”. Con esta reflexión, el pediatra Carlos Casabona señala los errores más extendidos sobre nutrición que influyen en las altas tasas de obesidad infantil. Destaca el papel que tienen las familias en la educación alimentaria de los niños y la importancia del ejemplo de los padres en la adquisición de hábitos de alimentación de los niños “Si tú comes fruta, tu hijo comerá fruta”, afirma.
El pediatra y divulgador Carlos Casabona se ha convertido en un referente en nutrición y prevención de la ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Come l’arte vive grazie alla scienza

Un tour virtuale, in diretta dal Metropolitan Museum of Art di New York, dove gli appassionati di scienza e arte, comodamente da casa propria, potranno dare uno sguardo ai laboratori del museo accompagnati da Marco Leona, direttore della ricerca scientifica del MET, alla scoperta delle metodologie all’avanguardia per l’analisi ed il restauro delle opere d’arte.

Comparando el tamaño de los planetas

Internet está lleno de modelos a escala del Sistema Solar, pero en ellos el tamaño relativo de los planetas y de otros objetos no acaba de quedar del todo claro. Las proporciones entre los objetos más extremos, se pierden. Aquí, fijando la escala y usando objetos y dimensiones de la vida real, intentamos evitarlo. No sólo repasamos el tamaño de Mercurio, Venus, Marte, Júpiter, Saturno, Urano y Neptuno, si no también de otros objetos del Sistema Solar, como la Luna, Plutón, los satélites Ganímedes, Titán y Europa y el planeta enano Ceres. Por último ... continua

STEREO-A: Vi spiego che cos'è l'oggetto misterioso visto vicino al Sole

La sonda STEREO-A della NASA, ha ripreso qualcosa di strano venire verso la Terra? Che cos'è davvero?

Visita: www.patreon.com