218 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…PILOURSINE E IL SUO GIARDINOSENZALIMITICUZZ Ì CVA?PILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














83.657 filmati visualizzati 125.065.302 volte

60582 ore

Sostieni EMERGENCY

Il tempo dell'islam e nell'ebraismo

Dialogo interreligioso Intervengono: AMEDEO SPAGNOLETTO Rabbino di Firenze YAHYA PALLAVICINI Imam di Milano

Visita: www.festivaldellereligioni.it

Umberto Maiorca: Le donne sconosciute dell'Arazzo di Bayeux

La lezione integrale di Umberto Maiorca al Festival del Medioevo (Gubbio, 25-29 settembre 2019), su "Le donne sconosciute dell'Arazzo di Bayeux".

Mitología griega - Resumen completo - Mitos, dioses y héroes griegos

Parte 1: Dioses - Cosmogonía Parte 1: Dioses - Primeros Hombres Parte 1: Dioses - El Olimpo Parte 1: Dioses - Prometeo y Pandora Parte 2: Héroes - Perseo Parte 2: Héroes - Belerofonte Parte 2: Héroes - Teseo y el Minotauro Parte 2: Héroes - Edipo y los 7 contra Tebas Parte 2: Héroes - Heracles (Hercules) Parte 2: Héroes - Jason y los Argonautas Parte 2: Héroes - Orfeo y Euridice Parte 2: Héroes - Los Atridas y la Guerra de Troya Parte 2: Héroes - Tras la Guerra de Troya

Visita: www.patreon.com

Sorvegliati speciali. Gli intellettuali spiati dai gendarmi

Da Vittorio Gassman a Massimo D’Alema, famosi uomini di spettacolo, scrittori, politici, artisti e prime firme del giornalismo, associati all’intellighenzia di sinistra, compaiono nei rapporti di polizia, a partire dagli anni in cui si genuflettono al mito dell’Unione Sovietica fino agli incontri carbonari degli anni Settanta. A spiare non ci sono solo segugi specializzati e mimetizzati nell’ambiente, ma anche altri intellettuali che si assumono l’incarico di farsi occhio e orecchio della polizia fino alla fine degli anni Ottanta. Si può dire che sia ... continua

México a fines del siglo XVII a través de un biombo novohispano - por R. López Guzmán

Conferencia impartida por Rafael López Guzmán, Universidad de Granada, el 28 de abril de 2021, con motivo de la obra invitada, el "Biombo de la Conquista de México y La muy noble y leal ciudad de México".
Este biombo novohispano fue realizado a fines del siglo XVII, presentando en un lateral escenas de la conquista de México y en la contraria una vista general de la ciudad. El análisis de ambas escenas nos remite a la visión que la sociedad del momento tenía sobre su historia y su percepción del lugar que habitaban. Realidad y ficción se mezclan en estas ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Quante specie mangiamo? Con Dario Bressanini

Ho fatto a Dario Bressanini una semplice domanda: quante specie mangiamo? Da qui è partita una chiacchierata con moltissime divagazioni. Abbiamo provato ad elencare tutte le piante e gli animali che mangiamo e di molte di questo abbiamo aggiunto storie legate alla loro biologia, alla loro storia o alla loro preparazione in campo alimentare.

Visita: www.patreon.com

La invitación

Omaggio a Giancarlo Siani: ricordare per costruire un futuro senza mafia

Marta De La Fuente: La emoción: la verdadera revolución tecnológica

IX CONGRESO MENTES BRILLANTES

Visita: mentesbrillantes.tv

Quel pomeriggio di un giorno da cani - Disamina

Due uomini e una rapina in banca. Un direttore e gli ostaggi. La polizia e l'FBI. Se vuoi imparare a leggere il Cinema, Sidney Lumet ha qualcosa da dirti.

Big Bang! Un viaggio nei misteri - I Maya

I grandi enigmi della storia svelati ai bambini! I Maya erano ossessionati dal tempo, e avevano tanti diversi calendari che usavano per misurare i giorni, i mesi, gli anni e i secoli: hanno addirittura previsto la fine del mondo! Scopriamone di più con Federico Taddia e Massimo Polidoro, segretario nazionale del CICAP.

Debate con Iker Jiménez: La gata de Schrödinger e Iker Jiménez

Rosario de Acuña: librepensadora, por Inés Alberdi

El Círculo de Orellana, en colaboración con el Instituto Cervantes, rindió un homenaje a la escritora Rosario de Acuña, con la cuarta conferencia de la quinta edición de «Españolas por descubrir», a cargo de la socióloga Inés Alberdi.
Rosario de Acuña nace en Madrid, el 1 de noviembre de 1850. Sus estudios, muy amplios, los realiza fundamentalmente en la casa familiar. Su padre, don Félix de Acuña y Solís, tutela su educación. Desde la adolescencia escribe versos, pero, sobre todo, lee y viaja. En 1876 estrena con éxito su primera obra dramática, ... continua

Visita: www.cervantes.es

Cos'è la Space Economy |EP01| Space Economy

Come avevate chiesto voi, partiamo dalle basi e analizziamo in generale l'intero mercato della Space Economy andando a dare le prime definizioni e i primi spunti di riflessione.

Visita: shop.spreadshirt.it

¿Qué piensa Dios sobre el cambio climático? - Gerson Mercadal

A propósito de la celebración del #DíaDeLaTierra​, Gerson Mercadal explora qué dice la Biblia acerca del planeta en el que vivimos y nuestra relación con el medioambiente. Preguntas como "¿pensar en el cielo no hace que pienses menos en la Tierra?" se plantean en una charla que formó parte de jornadas universitarias organizadas junto a GBU Madrid.

Visita: fundacionrz.es

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Pino Tilocca

Vorrei trovare parole preziose come perle di mare che profumano di vita per raccontarvi Pino Tilocca il cui cuore si è fermato per sempre sabato sera attorno al tavolo della cena. Un infarto. Dire che era dirigente scolastico di un liceo di provincia (e che provincia, quella sarda di Oristano!) è troppo poco. E se sgrano come un rosario le iniziative messe in campo per educare le coscienze di ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media