559 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONINELLL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














83.157 filmati visualizzati 123.998.490 volte

60124 ore

Sostieni EMERGENCY

Otra Vuelta de Tuerka: Pablo Iglesias con Luis Pastor

Polis: il potere in gioco

Presentazione del gioco da tavolo (Wyrd 2021) con gli ideatori MATTEO MANNINO e MIRTO MUSCI, Alunni del Collegio Ghislieri

Visita: www.ghislieri.it

Ep. 23 - Neuromarketing con Giuliano Trenti

È il novembre 2007 quando Giuliano Trenti, Fondatore e Presidente di Neurexplore, inizia un percorso di ricerca e sviluppo nell’ambito delle neuro-scienze e delle scienze comportamentali applicate al business con l’Università di Economia di Trento dove è ricercatore e docente.
In pochi anni realizza il suo sogno e costituisce la prima azienda in Trentino ad occuparsi di Neuro-marketing, ancora oggi riconosciuta tra le poche realtà in Italia ad impiegare la scienza nelle scelte strategico-operative di marketing e comunicazione. L’obiettivo di Neurexplore è ... continua

Visita: www.instagram.com

Diario Naturalista

Ospiti Stefano Faravelli, Anita Frison

Il Leopardi che non vi fanno leggere a scuola

Oggi vi parlo di un Leopardi un po’ “piccante”. Attenzione a non guardarlo in presenza di bambini o genitori, potrebbe generare situazioni imbarazzanti!

Gian Marco Luna: Herman Melville. Moby Dick

Ancona, 18/10/2019 | Il nostro pianeta è un pianeta blu. È ricoperto per due terzi di acqua salata. Culla delle prime forme di vita, immenso campo di battaglia tra specie. Oggi l’antropocene ha inferto al pianeta blu ferite forse irreversibili. Il celebre romanzo di Melville, Moby Dick, è anche una metafora di questo drammatico intreccio tra la potenza della vita e la distruttività che la accompagna. Gian Marco Luna con letture a cura dei giovani attori di Accademia56. In collaborazione con CNR-ISMAR.

Visita: www.kumfestival.it

El mito del Dios Maíz / Maya

Documental que presenta el relato del nacimiento, muerte y resurrección triunfal del dios del maíz, el más antiguo en el continente americano. Este mito resume las virtudes del pueblo campesino, y define los trabajos y los ritos de la comunidad a través de los siglos, hasta nuestros días. Una producción de Canal 22 y la participación del Dr. Enrique Florescano. Idea original, guion y selección iconogtáfica: Enrique Florescano Dirección: Miguel Galarza Publicado por: Canal Catorce

Fuerza Chile - Estallido Social / Agustín Romo | Grupo Son de Amores | Aqyan (voz de Megapuesta) / Chile

La canción esta realizada por amigos músicos,
Con el propósito de apoyar al movimiento social
"Chile Despertó" debido a una crisis social que se esta viviendo en chile - el descontento ciudadano, con las políticas y legislaciones que no benefician a la clase obrera, impuestos sobre impuestos , educación de calidad, el cae, el tag, servicios de salud etc... Un sin fin de agrupaciones laborales sindicales obreros, estudiantes. El descontento provocó que el pueblo de Chile se levantara a reclamar sus derechos y a exigir la renuncia de su actual presidente. Y ... continua

Argentina, Chile y Colombia en el Bundestag

Margary Martínez es colombiana. Estudió Comunicación Social en la Universidad de Cartagena. Marina Sosa es argentina, abogada. Y Bruno Naredo, un cientista político chileno. Su cita con Pía Castro es en un sitio cargado de historia, junto al edificio del Reichstag, sede del parlamento alemán, Bundestag. De allí caminan unos pasos para continuar la charla frente a la Cancillería. Los tres forman parte del grupo de becarios de países del continente latinoamericano que por primera vez son parte de los 35 que participan en el programa de la beca IPS. Para ... continua

Medievalismi autunnali. Il Medioevo nella Popular Culture

Medievalismi autunnali. Il Medioevo nella Popular Culture
Una riflessione su come negli ultimi decenni il Medioevo ha occupato una parte rilevante nell’immaginario collettivo legato alla televisione e al digitale.
SABATO 13 NOVEMBRE 2021
DAMSLab - Dipartimento delle Arti (piazzetta P.P. Pasolini, 5b)
Ore 9.30
Saluti istituzionali
G. Manzoli (Direttore, Dipartimento delle Arti, Università di Bologna)
Sessione 4
Chair: F. Lollini (Università di Bologna)
• I soliti sospetti. Pregiudizi, ideologie e ombre delle idee - R. Fedriga (Università di ... continua

Visita: dar.unibo.it

09S 1115 Ti Morozov

Festival della Comunicazione, Camogli 2017

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Eric Taladoire y la guerra sucia en la invasión de México por los EU

La editorial francesa Editions du Cerf, acaba de publicar Guerra sucia, la invasión de México por los Estados Unidos, ensayo del arqueólogo y mexicanista francés Eric Taladoire en el que nos refresca la memoria sobre la anexión en 1848 de más de la mitad del territorio de México, anecdótica para los europeos, y casi inexistente para Estados Unidos.

Francesco Mati: Il Verde Terapeutico: alcuni esempi progettuali

In occasione del Festival dello Sviluppo sostenibile 2021, a Modena, una giornata per parlare di "Equilibrio tra Uomo e Natura per la Rigenerazione dell'Essere Umano" organizzata da Ecovillaggio Montale. Ospite Francesco Mati che ci parla di "Il Verde Terapeutico: alcuni esempi progettuali"

Raccontare la storia. Intervista a Cristoforo Gorno

Raccontare la storia. Intervista a Cristoforo Gorno. A cura di Beatrice Borghi e Rolando Dondarini. Regia di Nicola Grassi.

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

192 - Settembre-Ottobre 1941 La WW2 mese per mese Puntata 13

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

"Giuramento di Ippocrate" per i giornalisti


Si parla nuovamente di un "Giuramento di Ippocrate" per i giornalisti. L'idea - che non è semplicemente deontologica ma ha un forte contenuto proprio strutturale; e dunque non dev'essere ritualizzata - è nata in rete, fuori dal giornalimo"ufficiale", molto anni fa. Sulla mia "Catena di SanLibero" (internettisticamente parlando, due generazioni fa) essa comparve nell'aprile 2000 e suscitò ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

C'è un Fantasma nel Mio Letto
C'è un Fantasma nel Mio Letto

durata: 72.48 min

Rivoluzione nella lotta al Cancro con Sergio Abrignani a '8 Ore Scienza'
Rivoluzione nella lotta al Cancro con Sergio Abrignani a '8 Ore Scienza'

durata: 50.32 min

Navigare necesse est - James Cook - prof. Dario De Santis
Navigare necesse est - James Cook - prof. Dario De Santis

durata: 58.92 min

20 minuti dal futuro con Emanuela Girardi
20 minuti dal futuro con Emanuela Girardi

durata: 26.98 min

Tra gru e cicogne
Tra gru e cicogne

durata: 35.17 min

Ecco come si fa un live action
Ecco come si fa un live action

durata: 26.67 min

Cosa ha fatto l’incesto alle figlie reali d’Europa - Storia noiosa per dormire
Cosa ha fatto l’incesto alle figlie reali d’Europa - Storia noiosa per dormire

durata: 117.13 min

Come imparare qualsiasi cosa più velocemente e ricordare più a lungo
Come imparare qualsiasi cosa più velocemente e ricordare più a lungo

durata: 19.25 min

Disegnare con le parole: Zaky e gli altri di Gipi
Disegnare con le parole: Zaky e gli altri di Gipi

durata: 27.72 min

1331 - Costantino VII Porfirogenito, l'imperatore intellettuale
1331 - Costantino VII Porfirogenito, l'imperatore intellettuale

durata: 39.47 min

Il mito di Tawûsê Melek - L’angelo incompreso
Il mito di Tawûsê Melek - L’angelo incompreso

durata: 3.5 min

Come l’industria del tabacco ha manipolato l’opinione pubblica
Come l’industria del tabacco ha manipolato l’opinione pubblica

durata: 27.5 min

Sherlock Holmes e l'avventura dei tre Gables - Arthur Conan Doyle
Sherlock Holmes e l'avventura dei tre Gables - Arthur Conan Doyle

durata: 43.73 min

Novedades de la exposición de Roma: «Caravaggio 2025», por Maria Cristina Terzaghi
Novedades de la exposición de Roma: «Caravaggio 2025», por Maria Cristina Terzaghi

durata: 68.32 min

¿Los españoles son latinos?
¿Los españoles son latinos?

durata: 10.9 min

Kim Novak
Kim Novak

durata: 52.55 min

Tutte le novità