209 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…LINETTE – LA NUVOLETTAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIL’ESPOSIZIONE CREATIVAJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














83.565 filmati visualizzati 124.954.649 volte

60501 ore

Sostieni EMERGENCY

Leo García: Música, homenaje y experimentos - Noche de Mente

El histórico estudio 1 suena al ritmo de Leonardo García que llega a Noche de Mente. El reconocido artista no solo regala una de sus canciones, sino que homenajea a Leonardo Favio e interpreta "Ella ya me Olvidó". Además, Diego Golombek le presenta un desafío con "Equilibrio de Mente".

Visita: www.tvpublica.com.ar

El International Family Equality Day en un libro para niños

El Consejo de Europa reconoce el International Family Equality Day como una importante herramienta para combatir la homofobia y la transfobia y para promover una sociedad tolerante y cohesionada. Esta fecha tiene como objetivo celebrar la diversidad de las familias en todo el mundo.

Centro Sefarad-Israel se suma a esta celebración con la organización de una conversación en la que se hablará de la visión que la literatura infantil puede aportar a la normalización de las familias homoparentales en nuestras sociedades. En la misma, participará el escritor de ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Festivaletteratura 2021 - Donatella di Pietrantonio e Ilaria Tuti con Marilia Piccone

"Sono i luoghi della mia infanzia, dove ho trascorso molto tempo e dove continuo ad andare. Ho immaginato un paesino nei pressi della cittadina, isolato e in alto sulle montagne" spiegava Ilaria Tuti (Figlia della cenere, Fiore di roccia) durante una recente intervista, a proposito delle ambientazioni delle sue opere. Un'ispirazione che la accomuna alla collega scrittrice Donatella Di Pietrantonio (L'arminuta, Borgo Sud): i paesaggi montani, scenari antichi e suggestivi, fanno da cornice alle vicende dei loro romanzi e raccontano una Carnia e un Abruzzo le cui rocce ... continua

Quattro tocchi di campana

"Will Tenneray e Abe Cross sono due famosi pistoleri che stanno diventando vecchi e hanno bisogno di soldi. Cross ha tentato la fortuna nella ricerca dell'oro ma ha fallito. Tenneray lavora nel saloon locale, dove sfrutta la sua fama passata per "spompinare gli sciocchi a comprare da bere". La città si aspetta che diventino nemici e che si uccidano a vicenda in uno scontro a fuoco, ma i due vecchi pistoleri iniziano a piacersi a vicenda. Alla disperata ricerca di denaro, Tenneray suggerisce a Cross di mettere su uno spettacolo per gli abitanti della città e ... continua

El cuadro más enigmático de Leonardo da Vinci

Una de las pinturas más misteriosas de Leonardo da Vinci es la Virgen de las rocas. No solo por el lugar en el que se encuentra la Virgen, un refugio rocoso, sino también porque hay dos y hasta tres versiones del famoso cuadro.
La Virgen de las rocas es una de las obras más enigmáticas de da Vinci y forma parte de la colección del Museo del Louvre. ¿Por qué situó a la Virgen en un alto? ¿Qué simbología esconde este paisaje que no aparece en el Evangelio? El documental explora los enigmas que encierra el cuadro en base a los datos que Leonardo recogió en ... continua

Buenos Aires, Argentina

Buenos Aires es la gran capital cosmopolita de Argentina. Su centro es la Plaza de Mayo, rodeada de imponentes edificios del siglo XIX, incluida la Casa Rosada, el icónico palacio presidencial que tiene varios balcones. Entre otras atracciones importantes, se incluyen el Teatro Colón, un lujoso teatro de ópera de 1908 con cerca de 2,500 asientos, y el moderno museo MALBA, que exhibe arte latinoamericano.

Oscar Iarussi, Titti Marrone, Gaetano Savatteri: Tre scenari per il Sud - Lezioni di storia

Come si è trasformata nel tempo la rappresentazione del Mezzogiorno nella letteratura e nel cinema? Quanti e quali Sud sono stati raccontati? Tre sguardi meridionali da Bari, Napoli e Palermo.

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

In Sri Lanka sta succedendo di tutto

El artista argentino Gustavo Urruty, exposición en Arles ‘Para almas sensibles’

El artista y fotógrafo argentino Gustavo Urruty acaba de inaugurar una exposición en la ciudad de francesa de Arles que con el título ‘Para almas sensibles’ muestra su trabajo de los años noventa. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para contárnoslo.

Primeras imágenes telescopio espacial James Webb

Come informarsi meglio nell'era dei dati con Nicola Bruno

Sempre più spesso le notizie di attualità sui temi della salute fanno riferimento a numeri e info-grafiche. Ma non sempre questi dati vengono prodotti e interpretati correttamente. Dalle fonti poco affidabili ai grafici codificati in maniera scorretta, in questo incontro, con Nicola Bruno, siamo andati alla scoperta dei processi e degli strumenti per informarsi in modo più consapevole nell'era dei dati.
Nicola Bruno è Direttore di Open the Box, progetto per la diffusione della media e data literacy nelle scuole italiane promosso da Dataninja. Docente di Visual ... continua

Vladimir Acosta, filósofo, historiador y escritor venezolano, en ‘Aquí con Ernesto Villegas’

Militante de la izquierda revolucionaria desde los 14 años, filósofo, doctor en Ciencias Sociales de la Universidad Central de Venezuela, e historiador de la Sorbona de París, Vladimir Acosta ha escrito unos 25 libros, entre los cuales, “El monstruo y sus entrañas, un estudio crítico de la sociedad estadounidense”, fue recientemente presentado en el marco de la FILVEN 2020.

Fausto Podavini - Mirella - Incontri #09

Fausto Podavini ci parla del suo lavoro: Mirella
Nato a Roma, vive e lavora nella sua città natale. Inizia il percorso fotografico prima come assistente e fotografo di studio per avvicinarsi sempre più alla fotografia di reportage, che lo porta ad intraprendere un percorso da freelance iniziando a collaborare con varie Ong per la realizzazione di vari reportage in Italia, Perù, Kenya ed Etiopia.
Nel 2009 inizia una collaborazione con il Collettivo Fotografico WSP, e ne entra a far parte definitivamente nel 2010, dove, oltre alla figura di fotografo, svolge ... continua

Daily Show for July 14 2022 Democracy Now

Pasolini e l'aborto

Ogni volta che si parla di aborto, salta fuori il nome di Pasolini, puntualmente in bocca alle stesse persone che un minuto prima parlavano degli omosessuali come aberrazioni della natura. Vediamo quindi che cosa disse effettivamente in occasione del referendum sull'aborto nel 1975.

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Da ebreo a ebreo

Riporto il messaggio scritto su Instagram da David Adler, israeliano di religione ebraica attivista imbarcato sulla Global Sumud Flotilla abbordata ieri notte dall'esercito israeliano. Adler ha scritto questo commento qualche giorno fa, poco prima della festività ebraica della Yom Kippur che si celebrava ieri.Saluti dalla Global Sumud Flotilla, mentre ci avviciniamo a Gaza. Oggi vi scrivo una ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media