308 utenti


Libri.itLUPOLINETTE – LA NUVOLETTAJEAN-BLAISE SI INNAMORANELLPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














80.761 filmati visualizzati 119.421.721 volte

58011 ore

Sostieni EMERGENCY

La scienza dell'alcol

Oggi parliamo dell'alcol a 360°.

Visita: www.patreon.com

El compromiso de Caspe y Fernando de Antequera como Rey de Aragón

Farm to Fork: Sicurezza alimentare e smart materials: la scienza al servizio del consumatore

Con Daniele Villa, Giovanni Perotto, Emanuela Bianchi
La sicurezza del cibo che produciamo e mangiamo in tutto il mondo è il punto di partenza per la costruzione di un sistema alimentare robusto ed equo per il futuro. Ogni anno, secondo i dati dell'OMS, almeno 600 milioni di persone si ammalano per infezioni alimentari, e di queste il 40% è costituito da bambini al di sotto dei cinque anni mentre le vittime sono 420.000.
Imballaggi, pellicole di plastica, fogli di carta o di alluminio, recipienti e contenitori usati per il trasporto degli alimenti, gli utensili da ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Politiche energetiche discusse coi politici: Live con Giulia Pastorella e Stefano Oggero

América Latina: el muro de la desigualdad

Tres periodistas con amplia experiencia en América Latina —Raquel Godos de la Puente, subdirectora para América de la agencia EFE, Lorena Arroyo, editora de El País América, y Cristina García Casado, periodista de Univision Noticias— conversan con la periodista Fátima Martínez sobre los desafíos para contar esta región con todos sus matices.
¿Cómo contar América Latina, el continente más desigual del planeta? ¿Cómo explicar su diversidad (de grupos étnicos, clases sociales…) a las audiencias —también muy diversas— que hablan español: desde ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

Marcella Marconi: L’evoluzione stellare: una storia per immagini

Le stelle sono oggetti celesti con una varietà interessante di proprietà, come la luminosità e la temperatura, caratteristiche che cambiano nel tempo in base alla composizione chimica e massa del corpo celeste, determinando durata, tipologia e il destino. Stelle di massa relativamente piccola, come il Sole, sono destinate a una fine quiescente, mentre oggetti più massicci terminano la loro evoluzione con una spettacolare esplosione. Per comprendere l’evoluzione stellare occorre disporre di dati accurati come quelli, senza precedenti, forniti dalla missione ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Tommaso Moramarco: Acqua e società in un mondo che cambia

I cambiamenti climatici assieme allo sviluppo demografico stanno portando ad una riduzione della disponibilità idrica nel nostro Pianeta. Negli ultimi decenni, infatti, assistiamo ad una domanda di richiesta d’acqua che supera l’offerta sostenibile, creando quelle condizioni di criticità soprattutto per i Paesi più poveri, che portano alla piaga di non accesso all’acqua potabile e favoriscono la migrazione delle popolazioni. Questo seminario vuole essere un momento di riflessione sul valore prezioso dell’acqua, che va difeso e tutelato come bene universale ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Anna Flavia D'Amelio Einaudi: La conoscenza quale arma per sconfiggere le malattie...

La conoscenza quale arma per sconfiggere le malattie: il ruolo delle università e degli ospedali di ricerca

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Cristiano Ferrari: La gestione dei costi in sanità. Quando l’innovazione tecnica si lega...

La gestione dei costi in Sanità. Quando l’innovazione tecnica si lega ad un percorso etico di scelta (EBM).
Definito che le risorse a disposizione del sistema sanitario nazionale e dedicate alla salute della popolazione sono per loro natura limitate, gli operatori del settore si trovano spesso a fronteggiare scelte difficili e che hanno importanti ripercussioni sia dal punto di vista della salute dei cittadini, che delle ricadute economiche sui budget di spesa. L’adozione di un percorso etico di valutazione (Evidence Based Medicine) può essere di grande aiuto ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Angela Santoni: La pandemia Covid-19 ha cambiato presente e futuro del rapporto tra scienza e società

Il mondo dopo la pandemia non sarà come prima. In un momento di emergenza sanitaria, gli scienziati hanno imparato a comunicare al pubblico il procedimento della ricerca e la costruzione del consenso scientifico, fornendo i risultati ottenuti in tempo reale e ammettendo l’incertezza e il rischio di errore come limiti della scienza. Abbiamo assistito ad una collaborazione proficua tra ricercatori di discipline diverse e tra mondo accademico e industria. Solo così la scienza ha potuto soddisfare la necessità di risposte integrate e globali per far fronte a quanto ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

CNN Íntimo 2022 - Capítulo 9: Izkia Siches

Así es la vida de un Gaucho - Los jinetes de la Patagonia

Llegamos a la Patagonia argentina, hasta una finca ganadera en el Parque Nacional de los Alerces. Vivimos con una familia de gauchos, asados de carne y travesías con los caballos en las montañas. Vivencias místicas y rutas mágicas.

La strana storia dell’amicizia fra Hitler e una bambina Ebrea

Crew-4: Samantha Cristoforetti è tornata sulla ISS! (Preparazione e lancio)

La irresistible influencia de las primeras impresiones: Alexander Todorov

La fisonomía -pseudociencia basada en el estudio de la apariencia de las personas, sobre todo sus caras, para conocer sus personalidades- ha existido desde hace siglos. Aunque hoy en día son pocos los que se la toman en serio, la ciencia demuestra que es imposible resistirse a las primeras impresiones. Observar a alguien por menos de un segundo puede ser suficiente como para hacernos una idea sobre esa persona. Es más, estas impresiones predicen resultados concretos, incluyendo elecciones políticas, transacciones económicas y sentencias judiciales. Utilizando ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

La quotidianità straziante di Gaza

L'indignazione per il genocidio in corso nella Striscia di Gaza si riaccende quando riconosciamo i luoghi e li sentiamo come più familiari. L'attenzione ha un picco perché anche i volti e i nomi ci sembrano più vicini. O semplicemente perché sono sdoganati dall'aridità di una cifra e prendono corpo in una storia con una famiglia, un lavoro, un progetto, magari persino in un sogno o un ideale.... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media