290 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAABBECEDARIO STRAVAGANTEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














81.271 filmati visualizzati 120.458.228 volte

58488 ore

Sostieni EMERGENCY

Perché Disney cambia le fiabe?

Ogni classico Disney presenta delle differenze rispetto all'originale, non è un segreto, ma perché questi cambiamenti vengono fatti? Beh, in questo video lo spiegherò per bene!

Umberto Galimberti: Muore il professore di chimica, gli alunni si tatuano H2O con le ali sul braccio

Umberto Galimberti: Muore il professore di chimica e gli alunni si tatuano H2O con le ali sul braccio

Antropología e historia de los racismos - Racismos en Bolivia

Seminario Permanente “Antropología e historia de los racismos, las discriminaciones y las desigualdades” Coordinación: Cristina Masferrer León, Olivia Gall y Eugenia Iturriaga En colaboración con: el Seminario Universitario Interdisciplinario sobre Racismo y Xenofobia, la Dirección de Etnología y Antropología Social del Instituto Nacional de Antropología e Historia y la Facultad de Ciencias Antropológicas de la Universidad Autónoma de Yucatán Racismos en Bolivia Rosa Rea Campos - Universidad de Guanajuato

Visita: www.ceiich.unam.mx

I bolognesi che dissero di no al fascismo

Cuevas del mundo 2: Gibraltar y sus laberintos subterráneos

Gibraltar tiene una de las mayores concentraciones de cuevas del mundo, y más túneles que carreteras. Vamos a la Roca para conocer mejor su laberinto subterráneo.
Los abruptos acantilados calcáreos de la cara oriental del peñón de Gibraltar albergan cuatro cuevas, cuyos yacimientos arqueológicos atestiguan la presencia del hombre de Neandertal durante más de 100.000 años. Este testimonio excepcional de la cultura neandertaliense está constituido por grabados rupestres de motivos abstractos, así como por huellas de la caza de aves y animales marinos con ... continua

Regina García López, una increíble historia de superación

El Círculo de Orellana, en colaboración con el Instituto Cervantes, rindió un homenaje a la artista Regina García López, con la tercera conferencia de la sexta edición de «Españolas por descubrir», a cargo del periodista y escritor Pedro Corral y la periodista Natalia Junquera.
Regina García López, «la Asturianita», perdió los brazos siendo niña y aprendió a hacer cualquier cosa con los pies. Dio la vuelta al mundo como artista. Una mujer excéntrica con una vida de película, a la que republicanos y franquistas encarcelaron por el mismo delito: ... continua

Visita: www.cervantes.es

Rebeniza - L'ombra del Maestro

Rebeniza sta portando a termine il documentario iniziato due anni prima dal suo maestro misteriosamente scomparso. Durante il suo lavoro la verità sul maestro si svelerà lentamente, come un mosaico che va componendosi da solo.

497 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1830-1840 LXXVI Parte

Un pintor que escribe Miriam Moreno

Un pintor que escribe. Miriam Moreno Aguirre. Doctora en Filosofía. Universidad Complutense.
Esta conferencia forma parte del Simposio "La modernidad de Ramón Gaya", celebrado los días 16 y 17 de octubre de 2019 en el Museo del Prado.
Este simposio es una aproximación a la figura de Ramón Gaya, un pintor que en su condición de exiliado tuvo a la pintura por su verdadera patria y consideró al Museo del Prado su referencia más firme, tal como dejó escrito en el texto "Roca Española". Sus ensayos El sentimiento de la pintura y Velázquez, pájaro solitario, ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Ramón Gaya y el Museo del Prado

Inauguración del Simposio "La modernidad de Ramón Gaya". Isabel Verdejo Muñoz (Patronato Museo Ramón Gaya) y Manuel Borrás Arana (Director literario de la editorial Pre-Textos).
Ramón Gaya y el Museo del Prado. Cristóbal Belda. Universidad de Murcia.
Esta conferencia forma parte del Simposio "La modernidad de Ramón Gaya", celebrado los días 16 y 17 de octubre de 2019 en el Museo del Prado.
Este simposio es una aproximación a la figura de Ramón Gaya, un pintor que en su condición de exiliado tuvo a la pintura por su verdadera patria y consideró al Museo ... continua

Visita: www.museodelprado.es

La Storia in Piazza – Carlo Greppi, Gabriele Cardullo, Vittorio Marchis, Antonio Carioti per scuole

La Storia in Piazza 2022 – Carlo Greppi, Gabriele Cardullo, Vittorio Marchis, Antonio Carioti: incontri per le scuole
Carlo Greppi, Materiali dal Novecento: il grande racconto della storia
Si può raccontare il Novecento e i fatti più rilevanti che hanno segnato il suo corso – la guerra, la pace, le rivoluzioni – attraverso le fotografie, le testimonianze, le canzoni, la letteratura e il cinema, lo sport? Questi materiali ci permettono di imprimere movimento, intensità e spessore alla narrazione: si può, ed è estremamente affascinante, integrare nel ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Silvia Bencivelli – Non basterà una mela. Che cosa cambierà e che cosa dovrà cambiare nella medicina

Silvia Bencivelli – Non basterà una mela. Che cosa cambierà e che cosa dovrà cambiare nella medicina, ultimo appuntamento della rassegna “La vita che verrà. Visioni scientifiche sul futuro dell’umanità” a cura di Amedeo Balbi
Silvia Bencivelli, giornalista scientifica, scrittrice, conduttrice radiotelevisiva. È tra i conduttori di Pagina3, la rassegna stampa culturale di Radio3 Rai, ed è stata nella redazione e in conduzione a Radio3 scienza, il quotidiano scientifico della stessa rete. Ha lavorato in tv con Rai3, per Tutta Salute, e come inviata di ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Gulag sovietici e lager nazisti a confronto

Il Gulag sovietico e il sistema dei lager nazisti spesso vengono equiparati e considerati superficialmente uguali, o due manifestazioni di uno stesso principio solo superficialmente diverse. Vediamo insieme tutte le somiglianze e le differenze di questi due sistemi che hanno segnato i peggiori traumi sociali di un intero secolo.

Visita: www.stefanotiozzo.com

Terra felix

Dal porto di Salerno sono partiti 282 container di rifiuti, scarti da raccolta differenziata, destinazione Sousse, in Tunisia, ma le autorità tunisine li hanno definiti illegali. Sono state arrestate sette persone tra cui il ministro dell’Ambiente, funzionari della dogana e dell’agenzia nazionale dei rifiuti, sono indagate altre 11 persone tra le quali il console della Tunisia a Napoli. Un affare che ha destato uno scandalo nazionale nel paese nordafricano. Nella vicenda è coinvolta un’azienda del salernitano che scarica tutte le responsabilità sulla Regione ... continua

Visita: www.raiplay.it

Il Medico della Mutua

Il professor Guido Tersilli gestisce la clinica privata Villa Celeste delle Piccole Ancelle dell'Amore Misericordioso con metodologie totalmente rivolte al risparmio e non alla salute dei pazienti, suscitando le ire dei colleghi.

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

La fame come arma da guerra

Le storie agghiaccianti che trapelano da Gaza e dintorni non dovrebbero lasciar dormire tranquillo nessuno. Genitori che vedono i propri bambini spegnersi tra le proprie braccia, persone che muoiono di stenti accasciandosi a terra, altri che rischiano la vita sotto i colpi dei soldati per potersi accaparrare una ciotola di cibo, altri ancora che vengono calpestati nella calca nei pochi punti di ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media