195 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIMEDARDOI MINIMINIMUSLA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














81.551 filmati visualizzati 120.862.751 volte

58736 ore

Sostieni EMERGENCY

Numeri - Infiniti e infinitesimi - prof. Nicola Arcozzi

Infiniti e infinitesimi Aborrita dai greci e coltivata dai mistici, la nozione di infinito fece breccia nel discorso razionale soprattutto attraverso la matematica: infinito numero di oggetti, infinita estensione, infinita divisibilità… In un breve viaggio incontreremo gli infiniti di Cantor, gli infinitesimi di Newton e Leibniz e altre creature smisurate.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Cuando la ciencia se convierte en literatura - Benjamín Labatut y Carmen Figueroa - Valpo 2022

La historia de la ciencia y la creación literaria confluyen en las recientes obras del escritor Benjamín Labatut, uno de los autores latinoamericanos que más ha llamado la atención de los lectores y la crítica en los últimos años. En Un verdor terrible (Anagrama 2020), texto híbrido e inclasificable, entrelaza la ficción y la no ficción, donde se narran las primeras y acaloradas discusiones científicas de la mecánica cuántica o el nacimiento de la teoría de la relatividad, que se cruzan con historias alucinantes de algunos de los más importantes ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Ilaria Pavan, Francesca Trivellato - Realtà, miti, persecuzione

Festival della Comunicazione 2022

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Dal principio al futuro: una storia di innovazione e sostenibilità - Lavazza Lombardi Merlo Ruffilli

L'innovazione è una cifra caratteri­stica dell'attività del gruppo Lavaz­za. Dall'intuizione della miscela di caffè all'innovazione nel packaging; dal primo espresso nello Spazio ai brevetti industriali, Lavazza ha rivo­luzionato la cultura del caffè proiet­tando il valore della tradizione nel futuro. Una volontà di anticipare i tempi che si riflette nell'attenzione alla sostenibilità -economica, so­ciale e ambientale- come bussola per moltiplicare le ricadute positive sulle comunità in cui opera.

Ma piantala lì! - Maria Lodovica Gullino, Michele Mellano, Antonio Pascale

12 novembre 2022 Dopo anni di grande benessere, cosa sta succedendo nei paesi in­dustrializzati dove, con le nostre pance piene, pensavamo che il cibo non sarebbe mai mancato? Storditi dagli "Chef", veri e propri guru che ci hanno fatto dimenticare da dove arriva il cibo, forse non abbiamo preso nella giusta considerazione l'agricoltura, intesa come attività produttiva in grado di sfamare una popolazione mondiale in continua crescita e di produrre reddito per chi la pratica. Ne parlano tre esper­ti del settore.

Tra metaversi possibili e sogni di tecnologie senzienti - Veronica Barassi, Silvia Rosa-Brusin

12 novembre 2022 In collaborazione con Luiss University Press Cosa vuol dire crescere in un mon­do dove impariamo a relazionarci con sistemi IA come se fossero quasi-umani? E cosa significa vivere in una società in cui scuole, aziende, forze dell'ordine e governi utiliz­zano questi sistemi per "profilare" i cittadini, anticiparne desideri e comportamenti e prendere decisio­ni sulla loro vita? Domande chiave per le nuove generazioni, a cui ri­spondiamo facendo i conti con il no­stro recente passato

Historias Propias (1/10/2019) - Con Carlos Bradford, custodia personal

Agnese Collino - La malattia da 10 centesimi - KUMLab22

Ancona, 14/10/2022 - Magazzino Tabacchi della Mole Vanvitelliana di Ancona, Incontro: La malattia da 10 centesimi.
La pandemia da Covid-19 ci ha dolorosamente mostrato quanto ancora oggi le malattie infettive possano sconvolgere le nostre vite da molteplici punti di vista. Dare uno sguardo alle epidemie del passato può fornire tanti spunti per interpretare il presente, e per accorgersi che anche periodi bui come questo possono rappresentare importanti momenti di evoluzione sociale. Agnese Collino, biologa e autrice de “La malattia da 10 centesimi. Storia della ... continua

Visita: www.kumfestival.it

570- L'Imperatore Nerva, cosa fare per essere amati da tutti? (Imperatores 12)

Intelligenze con l'esoscheletro: il comportamento degli insetti - con David Baracchi

Quando si parla di comportamento degli insetti, di cosa si parla? Cosa si studia?
In questo episodio di Meet Science parliamo con David Baracchi, professore associato di zoologia all'Università di Firenze.
Cosa significa che una colonia di api è un super organismo?
In che modo il comportamento del singolo si colloca nel contesto di una colonia? E in che modo l'immunità di colonia è paragonabile con il sistema immunitario del nostro organismo?
E come mai gli insetti si mettono addosso il loro veleno?
Come si misura l'intelligenza degli animali?
David ci ... continua

Visita: meetscience.it

Guido Tonelli: All'inizio l'Universo era microscopico

Cómo es la numeración de las rutas (carreteras) - #DATAZO

¿Alguna vez te preguntaste porqué la ruta 14 es la 14 y la 40 es la 40? ¿Son números al azar o hay algún ente superior que determina estos números y nuestras vidas? (Bueno, capaz es mucho). En este #Datazo vamos a recorrer distintos sistemas de numeraciones de rutas en el mundo. PLANAZO.

Il caffè costerà più del caviale?

Il caffè è una delle coltivazioni più antiche della storia dell’umanità.
Le due varietà più diffuse sono l’arabica e la robusta.
Il processo produttivo è diviso in una serie di fasi: coltivazione, raccolta, estrazione e selezione dei chicchi, torrefazione, miscelazione, macinazione e confezionamento.
C’è una particolare fascia equatoriale terrestre dove il caffè cresce rigogliosamente.
Questa viene chiamata Coffee Belt, la cintura del caffè.
La Coffee Belt comprende Centro e Sud-America, Africa, Oceano Indiano e Oceania: qui le condizioni del ... continua

Visita: startingfinance.com

Il tesoro dei Sequoia

Nel 1900, il barone del legname senza scrupoli Jim Fallon progetta di approfittare di una nuova legge per fare milioni con la sequoia della California. Gran parte del terreno che spera di accaparrarsi è stato acquistato da una colonia di quaccheri, che cercano di convincerlo a risparmiare le sequoie giganti... ma questi sono proprio gli alberi che lui vuole di più. Esperto nel manipolare gli altri, Fallon scopre che altri squali sono alle sue calcagna, e forma un'improbabile alleanza.

Las mujeres se rebelan en Latinoamérica

En Latinoamérica muchas mujeres han dicho "basta”. Basta de cultura machista y de la imagen tradicional de la mujer. Hay una guerra cultural. Mientras en Argentina el aborto es ahora legal, en Brasil está comenzando una contraofensiva antifeminista.
Solo aparecen disfrazadas, con gafas de esquí y orejas de gato. "Michis", gatitas, es el nombre de un grupo de jóvenes feministas de México. Denuncian los femicidios y la violencia de género en general, y luchan a favor del aborto legal y contra la desigualdad. Estadísticamente, en promedio en México son ... continua

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

La quotidianità straziante di Gaza

L'indignazione per il genocidio in corso nella Striscia di Gaza si riaccende quando riconosciamo i luoghi e li sentiamo come più familiari. L'attenzione ha un picco perché anche i volti e i nomi ci sembrano più vicini. O semplicemente perché sono sdoganati dall'aridità di una cifra e prendono corpo in una storia con una famiglia, un lavoro, un progetto, magari persino in un sogno o un ideale.... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media