390 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!EDMONDO VA AL MAREDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














81.329 filmati visualizzati 120.528.576 volte

58540 ore

Sostieni EMERGENCY

Biomateriali dalla nanoscala alla medicina rigenerativa

In questo episodio di Meet Science abbiamo parlato di biomateriali atti alla rigenerazione del corpo!
Come è possibile ricostruire un osso danneggiato o un tratto di cartilagine danneggiato? Finora abbiamo fatto uso di chirurgiche a loro modo invasive e basati su materiali del tutto estranei rispetto ai tessuti (pensiamo ai chiodi di titanio) o tecniche come l'autotrapianto. C'è un altro modo?
Cosimo e Domenico sono rispettivamente Postdoc all'università di Manchester e PhD student all'università di Nottingham, e si occupano di fare ricerca in ambito dei ... continua

Visita: meetscience.it

Quintino Sella e la nascita del Politecnico di Torino - Cavicchioli,Curli, Dameri, Ortoleva, Pace

13 novembre 2022 In collaborazione con Fondazione Sella & Università di Torino Nel 1859 nasceva la Regia Scuola di Applicazione per gli ingegneri con sede nel Castello del Valentino per volontà di Quintino Sella. Ministro delle finanze dell'Italia unita, espo­nente di una delle famiglie che han­no dato vita all'industrializzazione italiana, alpinista, Sella fu protago­nista della cultura ottocentesca non solo italiana. Il ricordo della sua fi­gura aiuta a comprendere le radici di quello che divenne nel 1906 Poli­tecnico di Torino.

Presente e futuro dell'energia - parte 3 - Il ruolo dell'Università

13 novembre 2022
David Chiaramonti, Stefano Corgnati, Giovanni De Santi, Francesca Verga, Roberto Zanino, Cristina Sivieri Tagliabue
Era dagli shock petroliferi di 50 anni fa che non si parlava così tan­to e con così tanta enfasi di ener­gia, al punto di avere la sensazione di essere di fronte a un complicato punto di svolta dove le questioni ambientali si intersecano con po­derose scosse geopolitiche. Per capire i pro e i contro delle opzioni sul tavolo il ruolo dell'Università, a maggior ragione se pubblica, è po­tenzialmente cruciale. L'.Università, ... continua

Paolo Boringhieri e l'editoria come ponte tra le due culture - Giulia Boringhieri, Vincenzo Barone

13 novembre 2022 Nella ricostruzione del secondo do­poguerra uno dei compiti culturali più ardui fu superare il divario tra culture umanistica e tecnico-scien­tifica. Tra i tentativi più ampi e orga­nici spicca quello editoriale di Paolo Boringhieri. Il suo "umanesimo scientifico" ha contribuito a inserire scienza e tecnologia nel vivo della cultura nazionale, in una visione unitaria della cultura. L'opera di Boringhieri ci pone una domanda: quale umanesimo scientifico per quale Italia, oggi?

Historias Propias (9/12/2019) - Con Miguel Arregui, periodista y escritor

Historias Propias (6/12/2019) - Con Rodrigo Guillenea, fotógrafo y productor de tv

Naranju y Melcitas - Perdón, centennials

En este #PerdonCentennials analizamos el Naranjú y las Mielcitas, y probamos con @FlopiTP si siguen teniendo el mismo sabor que hace años.

Tiscali: quando in Italia è esplosa la bolla dotcom

Tra gli anni ‘80 e ‘90, gli Stati Uniti prima e l'Europa poi, hanno dato il via alla liberalizzazione di alcuni settori pubblici.
Anche l’Italia ha seguito le direttive europee. Gli obiettivi di questo “turboliberismo” erano il risanamento del bilancio pubblico, il miglioramento dell’efficacia e della qualità di alcuni servizi e l’apertura dei mercati alla concorrenza.
Il settore delle telecomunicazioni, o TLC, è stato privatizzato nel 1998.
Dopo il 1998, Telecom ha visto l’ingresso di una serie di competitor, tra cui Wind, Omnitel e anche ... continua

Visita: startingfinance.com

África, la ingeniería genética y la fundación Gates

Grupos de presión, filántropos y empresarios abogan por el uso de la ingeniería genética en África. Aseguran que es la solución en la lucha contra el hambre y la malaria, dos de las mayores plagas del continente.
Entre sus partidarios se encuentra Bill Gates, uno de los hombres más ricos del mundo y creador de la fundación benéfica más influyente de la historia. El documental muestra cómo la "Bill & Melinda Gates Foundation” se convirtió en uno de los financiadores más importantes de experimentos de ingeniería genética en África. Con discreción ... continua

Satana - Il signore dell'inferno e nemico di Dio - Angeli e demoni

Daily Show for January 05 2023 Democracy Now

La Escuela de Traductores de Toledo - Carlos de Ayala Martínez

En esta primera conferencia del ciclo La Escuela de Traductores de Toledo, el catedrático de Historia Medieval Carlos de Ayala Martínez examina la actividad cultural y traductora agrupada bajo la denominada como “Escuela de Traductores de Toledo”, si bien –según el conferenciante– nunca hubo una escuela propiamente dicha, ya que esta actividad se desarrolló de forma no institucionalizada ni reglada. Entre las circunstancias históricas que propiciaron que Toledo se convirtiera en un polo de atracción para intelectuales de origen hispánico y ... continua

Visita: www.march.es

Ep.10 - La campionessa del mondo di kick boxing con Silvia La Notte

El desafío de la igualdad. Episodio 8. Con Bisila Bokoko

“Un hombre solo tiene derecho a mirar a otro hacia abajo, cuando ha de ayudarle a levantarse”, decía Gabriel García Márquez. La ONU señala que la desigualdad es uno de los mayores desafíos de nuestra era. Desigualdades que golpean con fuerza a los más vulnerables: niños y jóvenes. La emprendedora social Bisila Bokoko, acompañada de un grupo de jóvenes, asume el desafío de responder por qué existen tantas desigualdades, de dónde provienen y cómo podemos lograr una sociedad mucho más justa e igualitaria.
Bisila Bokoko está considerada una de las ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

La favola del Camerun - Italia ‘90

Questa storia inizia dall'Isola della Réunion, in pieno Oceano Indiano: quel che tecnicamente i francesi chiamano DOM (départment d'outre-mer), dipartimento d'oltremare, perché pur trovandosi a 420 chilometri a Est del Madagascar è territorio francese e risponde alle leggi e agli statuti della Repubblica Francese. Qui è ambientato uno dei film meno riusciti di François Truffaut, “La mia droga si chiama Julie”, con Jean-Paul Belmondo e Catherine Deneuve. Qui sta letteralmente svernando quello che è probabilmente il più grande calciatore africano degli anni ... continua

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

"Quindici uomini"...

30 luglio 2025

Beh, il nostro eroe di questa settimana è GianCarlo Caselli. Non è un memorial (non sono mai riusciti a farlo fuori, nè materialmente nè in altri nodi). È semplicemente che, nel momento in cui siamo impegnati in un profondo ristailing (si dice così?) della nostra banda, bisogna pur mentovarlo. Caselli è infatti uno dei fondatori dei Siciliani Giovani, col vostro ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media