248 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEIL MAIALELA LIBELLULALUPOPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














81.207 filmati visualizzati 120.364.675 volte

58423 ore

Sostieni EMERGENCY

617 - La NATO affonda nel pantano afghano

Risolto grazie ad un biglietto: il caso di Griselda Cassamajor e Danny Rivera

Griselda Cassamajor e Danny Rivera erano due ragazzi che lavoravano in uno studio chiropratico. Vengono ritrovati a fine turno senza vita da una collega. Il caso verrà risolto grazie ad un biglietto.

Visita: www.instagram.com

Come vincere le Grandi Sfide dell'umanità - Consolati, Foti, Mattozzi e studenti Poli

11 novembre 2022 Nel 2022 studenti e studentesse del Politecnico di Torino hanno af­frontato per la prima volta le lezioni di un corso interdisciplinare unico nel panorama dell'insegnamento universitario, che ha visto tecnici e umanisti uniti nel cercare di fornire ai giovani chiavi di lettura per leg­gere la complessità del presente e affrontare con più consapevolezza le grandi sfide che il futuro pone di fronte all'umanità. Che esperienza è stata? Quali sono le prospettive di questo progetto così ambizioso?

Lo spillo e l'elefante. Un reading filosofico ... - parte 2 - Donaggio, Mazzone, Judica Cordiglia

12 novembre 2022
Lo spillo e l'elefante. Un reading filosofico su tecnologia, umanità e speranza - parte 2 - "Riprendersi le macchine. Storie di riscatto tra Italia e Francia"
La fabbrica non è soltanto luogo di compromessi, sofferenze e scon­fitte di chi lavora: capita anche di ottenere la più improbabile delle vittorie. Le lotte che hanno sconfit­to delocalizzazioni evitabili di mul­tinazionali importanti - tra cui Unilever e McDonald's - riprendendo il controllo sulla qualità e il senso del lavoro, dimostrano che la fabbrica oggi può ospitare una nuova ... continua

Lo spillo e l'elefante. Un reading filosofico... - parte 1 - Donaggio, Mazzone, Judica Cordiglia

12 novembre 2022
Lo spillo e l'elefante. Un reading filosofico su tecnologia, umanità e speranza - parte 1 - "Alle prese con le macchine. Il pensiero alla catena da Adam Smith ai rider"
Gli uomini producono macchine che, a loro volta, producono uomini. Dalle manifatture della prima rivoluzione industriale agli algoritmi del food delivery, il lavoro continua a essere terreno di scontro creativo tra tecno­ logia e umanità. Durante il reading verranno presentati brani di grandi filosofi, rivoluzionari disincantati e lavoratori e lavoratrici che hanno sperimentato ... continua

Historias Propias (13/3/2020) - Con Fabiana Barrios, cantante de hip hop

Historias Propias (12/3/2020) - Con Carolina Mena, repostera

Popsophia 2019 - La bellezza della velocità con Philippe Daverio

L'appuntamento con Philippe Daverio dal titolo "La Bellezza della velocità: il futuro del Futurismo", all'interno del festival "Popsophia 2019 - Verso l'infinito e oltre..." a Civitanova Alta (MC).

Visita: popsophia.com

La vita di Gesù

La vita di Gesù è una storia raccontata dai suoi amici più cari. Adattata dal libro di Giovanni nella Bibbia. Scopri ora come Gesù ha cambiato il corso della storia in questo film sulla sua vita!

7 cosas que en la antigüedad eran carísimas y ahora ya no - #Datazo

¿Cuánto salía tener ropa de color violeta? ¿Te imaginás dándote el "lujo" de ponerle sal a las comidas? En este #Datazo vamos a ver 7 cosas que en la antigüedad eran carísimas y hoy ya no. Incluye el primer caso de espionaje industrial y la primera burbuja financiera de la historia.

Yasuke - La storia del Samurai Africano - Curiosità Storiche

Yasuke - La storia del Samurai Africano - Curiosità Storiche - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes Voce: Corrado Niro

Bombo Fica: Yo sé qué es la pobreza. No me gustaría que mis hijos la vivieran

El exitoso comediante conversó con Santiago Pavlovic de los distintos aspectos de su vida, además de recorrer juntos la Cordillera de Nahuelbuta, las raíces mapuches del humorista, hasta subir la Piedra del Águila. #bombofica #pobreza #comediante

Anna Orlando e Vittorio Sgarbi - Tutti i misteri del Cristo risorto e le… due Marie

Anna Orlando e Vittorio Sgarbi - Tutti i misteri del Cristo risorto e le… due Marie Dall’atelier di Rubens a un palazzo nobiliare genovese, fino alle prime pagine dei giornali. Il dipinto presentato per la prima volta al pubblico in occasione della mostra “Rubens a Genova” porta con sé una storia che mette alla prova storici dell’arte e restauratori. Anna Orlando racconta le vicende della scoperta, le ragioni dell’attribuzione a Rubens e i misteri della doppia figura di Maria celata per secoli, in dialogo con Vittorio Sgarbi.

Visita: palazzoducale.genova.it

Diego de Siloe, un escultor entre la tradición devocional y la novedad académica - Luis Vasallo

Conferencia impartida por Luis Vasallo (Universidad de Valladolid) en el marco del ciclo "El regreso de las águilas. Artistas españoles del Cinquecento en Nápoles".
La muerte de Fernando el Católico y la llegada del nuevo rey Carlos fueron consideradas por algunos artistas españoles presentes en Italia, como una oportunidad para regresar y buscar el favor del nuevo monarca. En 1517 Siloe volvía a España donde contó con el favor del obispo Fonseca y del Condestable. Durante unos diez años residió en Burgos, momento en el que desarrolló la etapa más ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Marcus Miller: Electric Miles Davis

Miles Davis famously once said, "I have to change; it's like a curse." And, that’s exactly what he did throughout his entire career.
In 1969, the trumpet icon may have pulled off his greatest reinvention yet: he went “electric.” He turned the jazz world upside down. It was the beginning of what is commonly referred to as the Electric Miles period – groundbreaking, raw, controversial, and now, classic.
“He had been evolving all along,” electric bassist (and Davis collaborator) Marcus Miller says about his idol. “In the same way that America's ... continua

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Solo i nomi ci risvegliano all'umanità

Sul mercato della morte la vita di Quftu Abu Wahelow vale 100.000 dinari libici. Per tanto è stata venduta dai mercanti sudanesi di esseri umani ai libici di Kufra che l'anno stuprata e torturata per divertimento per un anno intero. È morta che aveva 19 anni mentre sognava e cercava una condizione migliore di vita. Ascoltare da Mattia Ferrari la sua storia raccontata in un articolo per La ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media