185 utenti


Libri.itSENZALIMITICOSA FANNO LE BAMBINE?EDMONDO VA AL MAREEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














80.969 filmati visualizzati 119.922.592 volte

58214 ore

Sostieni EMERGENCY

Historias Propias - Maia Castro

Historias Propias - Martín Schwedt

Carlo Ruta. L'uomo dell'Addaura e le rivoluzioni della preistoria

Conferenza a cura di Italia Nostra di Melilli, Edizioni di storia e studi sociali, Archeoclub di Catania e Gruppo archeologico Drepanon di Trapani.

Popsophia 2020 - Italia Lunare con Fabio Camilletti

L'intervento di Fabio Camilletti dal titolo "Italia Lunare - i misteri di Federico", all'interno di Popsophia 2020 "Realismo Visionario" a Pesaro.

Visita: popsophia.com

Ritorno al nucleare

Puntata dedicata al ritorno del nucleare e al futuro delle rinnovabili, come alternativa al gas. Quale strada scegliere: rinnovabili o nucleare? Mentre la situazione della centrale nucleare ucraina di Zaporizhzhja è sempre più allarmante, nel mondo l'energia dell'atomo conosce un nuovo Rinascimento. La Francia investe sul nucleare e numerosi Paesi progettano la costruzione di nuovi impianti. Intanto la Germania che invece ha scelto di abbandonare il nucleare, è alle prese con le difficoltà per lo smaltimento delle scorie radioattive e l'Italia non ha ancora ... continua

Visita: www.raiplay.it

PNRR Lavori in corsa

Il Pnrr è la grande occasione dell'Italia, riusciremo a mettere in piedi i progetti e rispettare tutti i tempi richiesti dall'Europa e spendere i soldi che ci sono stati prestati per cambiare la faccia del nostro Paese? Il Pnrr ha fin qui rispettato la tabella di marcia europea, pur tra mille difficoltà e il viaggio attraverso l'Italia di "PresaDiretta" le ha raccontate. Sanità pubblica: il Pnrr la vorrebbe rivoluzionare e cambiare la faccia anche della medicina del territorio. Più di 8 miliardi per la digitalizzazione, per rinnovare le infrastrutture sanitarie e ... continua

Visita: www.raiplay.it

Guerra e fame

Una puntata dedicata alla guerra del grano innescata dal conflitto in Ucraina, ma anche dai cambiamenti climatici e dagli speculatori. Un effetto domino che ha prodotto un'ondata di carestie e tensioni sociali nei Paesi già poveri, il rincaro per la spesa alimentare che mette in difficoltà le famiglie di tutta Europa e fatto emergere le contraddizioni del modello agricolo dell'Occidente, che produce e spreca troppo. Ospite in studio con Riccardo Iacona, Maurizio Martina vicedirettore generale della FAO, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e ... continua

Visita: www.raiplay.it

L'Italia ha scelto

Gli inviati di PresaDiretta hanno attraversato l'Italia per incontrare gli elettori, le loro domande e le loro speranze in vista delle elezioni politiche. Sono stati nel Nord Italia a parlare con gli imprenditori e con gli operai di crisi economica; hanno incontrato il popolo dell'astensione; sono andati nel Sud a parlare di lavoro e non solo. PresaDiretta ha seguito i comizi e ascoltato la gente nelle piazze, tra dubbi e certezze. E poi ha attraversato il mondo dei giovani, molti di loro alle prese con il primo appuntamento elettorale, per raccontare le loro ... continua

Visita: www.raiplay.it

I signori del gas

Nel pieno della tempesta scatenata dal prezzo del gas che continua a salire senza controllo, PresaDiretta analizza gli effetti delle scelte energetiche del nostro Paese. Come faranno le imprese a sostenere le bollette e la carenza di materie prime? Che autunno ci aspetta? Ci stiamo rendendo indipendenti dal gas russo, ma i nostri nuovi partner offrono garanzie democratiche? E c'è un legame tra i profitti dell'industria energetica e le guerre? PresaDiretta compie un viaggio tra le fabbriche del Veneto, della Lombardia e dell'Emilia-Romagna, per raccogliere il grido di ... continua

Visita: www.raiplay.it

La minaccia nucleare

Dopo 7 mesi di guerra siamo sull'orlo del baratro, cosa possiamo fare per fermare questa pericolosissima escalation? Per cercare le risposte a queste domande "PresaDiretta" è andata in Russia e ha attraversato l'Europa per capire dove passano le faglie geopolitiche che stanno ridisegnando i nuovi equilibri mondiali. In studio, Riccardo Iacona con Ezio Mauro, giornalista e saggista, per riflettere sugli scenari che ci aspettano. Il racconto delle due facce che convivono nella Russia di oggi con testimonianze esclusive e le voci della gente comune. Il volto di una ... continua

Visita: www.raiplay.it

25 Cosas que no sabías que tienen nombre - #Datazo

Descarga Surfshark VPN en https://surfshark.deals/Molinari utilizando mi código Molinari para obtener un 83% de descuento y 3 meses extra GRATIS! (Patrocinador) En este #Datazo vamos a ver 25 cosas que no sabías que tenían nombre. Eso no quiere decir que las tengas que usar, eh, algunas... creo que prefiero seguir diciéndole como le venía diciendo. Pero que tienen nombre, tienen nombre.

Berserkir : I guerrieri vichinghi più temuti - Storia Medievale - Storia e Mitologia Illustrate

Alessandro Barbero. Caporetto per chi perde, Caporetto per chi vince

LEZIONI DI STORIA puntata 2 ALESSANDRO BARBERO. PROSPETTIVE. CAPORETTO PER CHI PERDE, CAPORETTO PER CHI VINCE A Caporetto vincono i tedeschi e non gli austriaci, in una battaglia per loro del tutto secondaria e su un fronte privo di qualunque importanza strategica.

Visita: museostorico.it

Entre Laos y China, una frontera próspera (4/4)

En Laos, el único país del sudeste asiático sin costa, se espera que una línea de tren de alta velocidad ayude a abrir el país y marque el comienzo de un auge económico. El enlace ferroviario de 420 kilómetros de largo tarda solo tres horas en conectar la capital de Laos, Vientián, con China. Entretanto, en el lado laosiano de la frontera se está construyendo la Zona Económica Especial de Boten, seis años después del lanzamiento de este proyecto de 10.000 millones de dólares.

Entre Kenia y Uganda, una frontera incierta (3/4)

Ubicada en el lago Victoria, en el este de África, Migingo es la isla más densamente poblada del mundo. Siendo más pequeña que un campo de fútbol, la isla alberga a varios cientos de personas de Uganda y Kenia. Ambos países tienen reclamos territoriales sobre este terreno, ubicado cerca de la costa de Kenia, que tiene valiosos derechos de pesca. Los ugandeses, que constituyen alrededor de un tercio de la población, cohabitan con los kenianos bajo la atenta mirada de la policía de ambas naciones. Un reportaje de Bastien Renouil con Séverine Bardon y Olivier ... continua

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

La fame come arma da guerra

Le storie agghiaccianti che trapelano da Gaza e dintorni non dovrebbero lasciar dormire tranquillo nessuno. Genitori che vedono i propri bambini spegnersi tra le proprie braccia, persone che muoiono di stenti accasciandosi a terra, altri che rischiano la vita sotto i colpi dei soldati per potersi accaparrare una ciotola di cibo, altri ancora che vengono calpestati nella calca nei pochi punti di ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media