256 utenti


Libri.itCOSIMOMEDARDOCOSA FANNO LE BAMBINE?LUISEI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














81.483 filmati visualizzati 120.757.548 volte

58675 ore

Sostieni EMERGENCY

Daily Show for May 30 2023 Democracy Now

¿Qué tienen en común el arte, la literatura y la química? Deborah García Bello, química

El olor a mar, las clases de química en la escuela, el tesón y las lecciones no escritas de sus padres o las tardes de manualidades en familia y el talento artístico de su hermano son algunos de los recuerdos que componen el puzle científico y humanístico de la divulgadora Deborah García Bello, que demuestra en este vídeo cómo desaparece la división entre las dos culturas.
Deborah García Bello es química, investigadora y divulgadora científica, que descubrió su vocación por la ciencia gracias a la influencia de un profesor. Desde entonces ha buscado ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Il diritto di essere fragili - SalTo23 - Salone Internazionale del Libro di Torino

Gli studenti di diverse scuole della penisola con appelli e occupazioni chiedono una scuola diversa, meno competitiva e più formativa. Ne abbiamo parlato con loro in una sorta di assemblea pubblica. Hanno partecipato Annalena Benini, Matteo Lancini, gli studenti delle Consulte di Milano e Torino e gli studenti del Liceo Manzoni.

Gli Aosta: la spina nel fianco dei Savoia

Biennale Democrazia 2021 - Discorsi - Kabul

Torino - Cavallerizza Reale Aula Magna
9 ottobre 2021 - ore 20.30
Partecipanti: Emanuele Giordana, Francesca Mannocchi
Pensata come una risposta agli attentati dell’11 settembre, il 7 ottobre 2001 scoppia la guerra in Afghanistan. Vent’anni dopo, le immagini dell’aeroporto di Kabul affollato di persone in fuga e martoriato dagli attacchi terroristici hanno fatto il giro del mondo. Cosa è successo in questi vent’anni? Quali sono i principali attori e le poste in gioco geopolitiche di questa guerra infinita? A partire dalle storie di chi ha vissuto sulla ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2021 - Discorsi - Il nuovo nel vecchio. La città del futuro

Torino - Complesso Aldo Moro Aula Magna
10 ottobre 2021 - ore 10.00
Partecipanti: Gong Dong, Michele Bonino, Francesca Governa
Sullo sfondo della globalizzazione, lo sviluppo urbano e sociale cinese ha accelerato processi di trasformazione degli spazi e dei luoghi. La responsabilità dell’architetto, però, non è quella di definire e distinguere dogmaticamente il nuovo dal vecchio, ma di scoprire e stabilire la coerenza tra loro, come due fasi di uno stesso processo. L’attenzione si ferma su tre recenti progetti di ristrutturazione per ragionare su come ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2021 - Discorsi - Crisi personali, crisi nazionali, crisi globali

Torino - Complesso Aldo Moro Aula Magna 10 ottobre 2021 - ore 18.00 Partecipanti: Jared Diamond, Manuela Ceretta, Adriano Favole Tutti noi abbiamo attraversato momenti di crisi personale, e fatto esperienza di quei fattori che ci aiutano o ci ostacolano nella risoluzione di queste fasi difficili. Ma quali sono i fattori e le condizioni che ostacolano o aiutano gli Stati a risolvere le crisi nazionali? E quando è il mondo intero ad essere in difficoltà, come si affronta una crisi globale?

Visita: biennaledemocrazia.it

La 'ndrangheta nel mondo - Nicola Gratteri a Milano

Lunedì 20 marzo, alle ore 18:00, presso l'Auditorium Testori di Palazzo Lombardia a Milano, abbiamo parlato di 'ndrangheta e dei suoi traffici a livello planetario col Procuratore della Repubblica di Catanzaro #NicolaGratteri, in libreria col saggio "Fuori dai confini" (Mondadori).
Proprio a partire dai contenuti del suo ultimo libro, abbiamo approfondito col dott. #Gratteri le opportunità che si sono aperte per quella che oggi è la più potente tra le organizzazioni mafiose, sia a livello europeo sia a #Milano, considerato che la nostra città dal secondo ... continua

Visita: www.wikimafia.it

Bosques del mar, un mundo que cuidar - Fernando Luchsinger y Gladys Hayashida - Antofa 2023

Fernando Luchsinger, periodista
Gladys Hayashida, bióloga
Frente a las costas más áridas de América se encuentra uno de los mares más ricos del planeta. Aquí la vida florece y eso se lo debemos en gran parte a los extensos bosques de algas que se encuentran en sus profundidades. Son el refugio y alimento de cientos de especies, ayudan a capturar millones de toneladas de CO2, producen parte importante del oxígeno que respiramos y protegen nuestras costas de las constantes tormentas que produce el cambio climático. Por desgracia, estos espacios salvajes están ... continua

Visita: puertodeideas.cl

La donna che rise di Dio

Visita: it.tipeee.com

I cannibali della città sacra in India

In India esiste un luogo che da millenni è considerato “la città sacra”. Questa è Varanasi ed è qui che ogni indù vorrebbe morire ed essere cremato.
Perché si ritiene che lasciare il mondo terreno da questa città libererebbe lo spirito della persona dal ciclo delle reincarnazioni. Contrariamente alla nostra cultura, qui c'è un vero e proprio culto della morte, essa è accolta con gioia e speranza. Ci sono persino guru che la venerano così tanto da nutrirsi dei resti dei corpi dei cadaveri cremati sulle rive del #gangaririver. Si chiamano "#aghori" e in ... continua

Visita: progettohappiness.com

Ant-Man Quantumania ci risiamo!

E vediamoci anche il primo film di Ant-Man. Quantumania è la fiera delle occasioni sprecate, un mondo fantastico al 100% assoggettato alle solite dinamiche familiari, ai soliti drammi adolescenziali, alle solite scazzottate.

Desmntando bulos y mentiras sobre... la Edad Media

Juliana / Perú

Juliana es una película peruana de 1989 de los directores Fernando Espìnoza y Alejandro Legaspi, creadores del Grupo Chaski, y protagonizada por Rosa Isabel Morfino. Juliana fue financiada por el canal de televisión alemán Zweites Deutsches Fernsehen.
Fue el segundo largometraje del Grupo Chaski, tras Gregorio (1984). La película fue un éxito de taquilla en su estreno, un 23 de marzo de 1989, fue vista por 600.000 espectadores en las salas de cine.
Sinopsis: Juliana es una niña de 13 años que escapa de su casa debido a los maltratos recibidos de parte de su ... continua

Los caifanes, 1967 / México

Una pareja joven de clase alta se escapa de una fiesta con la intención de tener un escarceo amoroso en un coche abandonado. La llegada del capitán Gato y de sus caifanes cambiará los planes de la pareja para esa noche. Juntos, ricos y pobres, realizarán un pintoresco y "didáctico" viaje nocturno por cabarets, gasolineras, parques, funerarias y fondas de la ciudad de México. (FILMAFFINITY)
Año 1967
País: México
Dirección: Juan Ibáñez
Guion: Carlos Fuentes, Juan Ibáñez
Música: Fernando Vilches
Fotografía: Fernando Álvarez Colín
Publicada por El ... continua

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

"Quindici uomini"...

30 luglio 2025

Beh, il nostro eroe di questa settimana è GianCarlo Caselli. Non è un memorial (non sono mai riusciti a farlo fuori, nè materialmente nè in altri nodi). È semplicemente che, nel momento in cui siamo impegnati in un profondo ristailing (si dice così?) della nostra banda, bisogna pur mentovarlo. Caselli è infatti uno dei fondatori dei Siciliani Giovani, col vostro ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media