168 utenti


Libri.itVILLEVERMINE 1 / 2: L’UOMO CHE PARLAVA AGLI OGGETTI LUCE E OMBRACATTIVI E CONTENTIJEAN-BLAISE. IL GATTO CHE SI CREDEVA UN UCCELLOA PRIMA VISTA POCKET: PICTURE TALK
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!










Totale: 55185

I misteri ed i segreti dell'uomo più potente del Vaticano

Racconto di FEDERICO BETTUZZI

Ahnenerbe - Il lato esoterico ed occulto del Terzo Reich

Racconto di FEDERICO BETTUZZI

Olympia, mon amour - E. Manet e la nascita dell'idolo moderno - prof. Roberto Cresti

E. Manet e la nascita dell'"idolo moderno" Chi è Olympia, da dove viene, dove incontra Édouard Manet? Come è perché nasce quell'immagine che Paul Valéry ha definito "l'idolo moderno"? A Parigi, fra amori, pittori, poeti e memorie dell'arte.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Francesco Giuseppe I d'Austria: L'ultimo grande imperatore d'Asburgo - Grandi Personalità

Daily Show for May 16 2023 Democracy Now

Le morti solitarie stanno aumentando anche in Italia?

Visita: www.paypal.me

Europa in armi: dalle guerre mondiali all'Ucraina

Da V/L 2023 - Lectio magistralis di David Reynolds - Introduce Tommaso Piffer -
Evento realizzato in collaborazione con l'Università degli Studi di Udine e con l'Associazione Friuli Storia
La mappa dell'Europa è cambiata enormemente nell'ultimo secolo. A volte, come nel caso del processo di integrazione europea, il cambiamento è avvenuto per diretta volontà degli Stati che la compongono. Più spesso però la trasformazione è stata il risultato involontario di conflitti che hanno avuto effetti devastanti sulla vita di milioni di persone e hanno ridisegnato la ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

El columnismo en España: un análisis - La March

¿Cuál es el estado del columnismo en España? ¿Cómo ha mutado con la digitalización del periodismo? ¿Qué relación mantienen los columnistas con las opiniones editoriales de sus medios? ¿Cómo es el oficio y cuánto tiene de actualidad y permanencia? Sobre estos y otros asuntos en torno al periodismo escrito y la opinión pública debaten, en esta nueva sesión de La cuestión palpitante, los escritores y columnistas Joana Bonet y Daniel Gascón.

Visita: www.march.es

Ep. 99 - La ricetta perfetta per parlare di food su YouTube con @Cosamangiamooggi (Giano e Franci)

Giano Lai e Francesca Manunta, lui laureato in scienze della comunicazione con lunga esperienza presso UniCredit, lei laureata in economia e commercio, si occupa attualmente di marketing e digital AD per Amazon. Da sempre food-a-holic hanno aperto nel 2018 il loro canale YouTube “Cosa mangiamo oggi?” Dove raccontano online quello che già facevano nel tempo libero: viaggiare ed approcciare il cibo come strumento per conoscere nuove culture e uscire dalla comfort zone. Unendo il background nella comunicazione, corsi di cucina, un diploma da sommelier e turismo ... continua

Visita: www.instagram.com

Heine y el judaísmo

La traductora y crítica literaria Cecilia Dreymüller ofrecerá en esta conferencia una disertación acerca del vínculo entre los orígenes judíos de Heinrich Heine y su obra. Asimismo, analizará cómo la cultura judía aparece reflejada en su producción literaria y le influye en su pensamiento.
Cecilia Dreymüller es doctora en Filología Hispánica y especialista en literatura alemana y centroeuropea. Desde los años 80 reside en España, donde ha fomentado el acercamiento cultural entre España y su país natal, Alemania. Ha colaborado en Süddeutsche ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es