173 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCUZZ Ì CVA?EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80198

Quebrar lo conocido. Surrealismo y extrañamiento - Luis Puelles

En el contexto de la exposición sobre Max Ernst: Surrealismo, Arte y cine, en el ciclo Filosofía y surrealismo reflexionamos tanto sobre el pensamiento de la vanguardia surrealista, como sobre la filosofía que, desde el periodo de entreguerras hasta nuestro tiempo, se ha inspirado en esta vanguardia o la ha criticado.
La función iconoclasta del arte, la revolución que propugnan del lenguaje, de las costumbres morales y de la política, la atención a la parte irracional e inconsciente del ser humano, la abolición, en suma, de la diferencia entre arte y vida, ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

I gorilla dei monti Virunga

Lo sguardo calmo e profondo, i movimenti lenti, i gesti misurati: il gorilla di montagna sembra un saggio monaco orientale. Vive in piccoli branchi nelle foreste umide dei monti Virunga, a più di 3.000 metri di quota, dove le nostre cineprese l'hanno seguito. Fu proprio qui che Dian Fossey studiò e lavorò con passione, per rivelare al mondo intero l'affascinante e docile natura del terribile King Kong.

Donatella Di Pietrantonio 'L'età fragile'

Come ogni anno la Fondazione Mirafiore ospita il vincitore del Premio Strega. Venerdì 7 marzo alle ore 19 sarà quindi il momento di Donatella Di Pietrantonio e del suo libro "L'età fragile", insignito del prestigioso riconoscimento nel giugno 2024. Con la sua scrittura scabra e profonda, l'autrice tocca in questo romanzo una tensione tutta nuova. L’età fragile non è un’età della vita, è la vita stessa: la memoria che non può nascondere il dolore, la solitudine dopo la separazione, la colpa per la sopravvivenza.

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Perché Israele ha mosso guerra al nucleare dell'Iran?

La dominación mundial de China - Español - China frente a EU - Documental

La Iniciativa "Belt and Road" es una red comercial entre Asia, Europa y África. Más de 70 países forman ya parte de la red. La Iniciativa "Belt and Road" se considera una pieza central de la política exterior del Secretario General del Partido Comunista Chino, Xi Jinping. El gobierno chino califica la iniciativa como un "intento de mejorar la conectividad regional y luchar por un futuro mejor". Algunos observadores lo ven como un plan para la dominación mundial china a través de una red de comercio global centrada en China. Se espera que el proyecto esté ... continua

Visita: www.moconomy.tv

Antidoti. Può la tecnologia salvarci dalla tecnologia?

Torino - Circolo dei lettori
28 Marzo 2025 - ore 18:00
Partecipanti: Luca Bona, Serena Danna, Luca Egitto.
In collaborazione con Biennale Tecnologia.
OpenAI, l’azienda di ChatGPT, ha sviluppato un software che rileva se un testo (come un tema o una tesi di laurea) sia stato scritto attraverso il suo celebre chatbox. È un’innovazione utilissima in ambito scolastico. O, meglio, lo sarebbe: con una decisione a tutela degli utenti (compresi i più pigri) l’azienda ha infatti deciso di non rendere pubblico il software. È un caso non certo drammatico, ma ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Pappagalli e pappagallini

videomanuale, 1996

Carlo Ruta. Il Sud d'Italia nell'Europa interculturale del XII e XIII secolo

Conferenza tenuta alla Biblioteca comunale di Avola il 13 giugno 2025.

Mestiere di giornalista ep.74

Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani...". C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

Nicolás Maduro - Taller de las 7T para la acción transformadora

Taller de las 7T para la acción transformadora con gobernadoras, gobernadores, ministras y ministros.