233 utenti


Libri.itCOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICOSA FANNO LE BAMBINE?DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83325

Salvatore Natoli: Fiducia

Salvatore Natoli mostra le radici dell’idea di fiducia, componente essenziale dell’esperienza non solo nella sua dimensione privata.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Richard Sennett: Comunità di mestiere

Le comunità occupano spazio e costruiscono luoghi, materiali e istituzionali. Tra questi vi sono luoghi precipui di determinate comunità, come il laboratorio artigiano, spazio di una comunità di lavoro inconcepibile senza una regola di cooperazione, come descritto da Richard Sennett.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Giacomo Marramao: Civitas

Le comunità si riconoscono (e si dividono) anche sulla base di discorsi, ideologie e ideali. Così l’Europa è sostanzialmente “civitas”, ossia cultura di città che coniuga universalismo e differenza, come argomenta in questa lezione Giacomo Marramao.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Elena Pulcini: Vita activa di Hannah Arendt

#festivalfilo09 | #comunità

Visita: www.festivalfilosofia.it

Maurice Olender: Razza

Le comunità non sono sempre rose e fiori, parate e messe cantate. Vi sono pulsioni di aggressività e rivalità che possono arrivare a impedire la vita in comune e a relegare l’altro al di fuori della storia, nella chiusura ermetica della “razza”, come mostra Maurice Olender, storico dei saperi religiosi.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Jean-Luc Nancy: Avec

A Jean-Luc Nancy, una delle più originali voci filosofiche contemporanee, è affidata una riflessione sulla radice comune dell’esperienza umana, centrata sull’essere con gli altri e sull’originaria priorità della relazione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Avishai Margalit: Nostalgia

Il filosofo morale Avishai Margalit declina il tema dell’edizione 2009, comunità, attraverso la parola-chiave della “nostalgia”, sottolineando come le comunità si costituiscano attorno a memorie condivise e a peculiari rielaborazioni del passato.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Carlo Galli: Individuo

In questa lezione, Carlo Galli compie una riflessione che sottolinea i rischi connessi alla privatizzazione delle culture qualora si assuma una visione puramente formale della cittadinanza.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Tullio Gregory e Armando Torno: Convivialità

Una riflessione sul convito, il pasto comune, come elemento rituale e sociale fondamentale nella costruzione della comunità è il tema del dialogo tra Tullio Gregory e Armando Torno.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Sergio Givone: Libertà

Non si dà comunità senza princìpi e regole condivise che orientino l’esperienza “di tutti e di ciascuno”. La libertà come valore tragico è il tema di questa lezione di Sergio Givone.

Visita: www.festivalfilosofia.it