Il sociologo di Heidelberg, Wolfgang Schluchter, ricostruisce la polarità tra “scienze della Natura” e “scienze della Cultura” nel nuovo contesto segnato dall’affermazione delle neuroscienze.
Questo è l'intervento sull'Overfishing che ho fatto lo scorso 26 Settembre al Palazzo del Ridotto di Cesena, in occasione della serata conclusiva della settimana dell'ambiente organizzata da Fridays for Future - sezione Cesena.
Uno dei nuovi nomi che la modernità ha attribuito alla Natura è “ecosistema”, flusso di materia ed energia indispensabile alla vita e alla sua organizzazione, sul cui significato nelle scienze evoluzionistiche si sofferma Mauro Ceruti.
Claudio Ubaldo Cortoni, Lorenzo Pavolini
- a seguire: La piazza. Scienza, medicina e media con Marco Ferrazzoli, Daniela Minerva, Marco Motta, Giuseppe Novelli, Antonella Viola
Paolo Paci tornando da un viaggio nel Sud degli Stati Uniti con notizie radio e ripensamenti personali sui risultati delle elezioni e le battaglie di Trump per non perdere il Potere. Finalmente le cose si concludono al ritorno a New York con la conferma della vittoria di Biden
Este es el quincuagésimo cuarto relato del ciclo «Cuentos inolvidables» que se emite por Telefé. Cada medianoche Hernán Casciari reversiona cuentos que alguna vez leyó y nunca pudo olvidar.
Di e con Monica Morini
Musiche originali Gaetano Nenna
regia di Bernardino Bonzani
Associazione Culturale Pensiamo Insieme
VI edizione 2020
Terra il dovere della scelta
Cecina Piazza della Chiesa 18 - 21 luglio