Marte è stato esplorato da molte sonde robotiche negli ultimi decenni, ma ancora non abbiamo mai mandato esseri umani sulla sua superficie. Come mai? Be’, per molte ragioni, anche di tipo economico. Ma il fatto è che fare una missione umana per Marte è molto difficile. Proviamo a capire quali sarebbero i principali ostacoli da affrontare per far scendere degli esseri umani su Marte e riportarli sani e salvi sulla Terra.
Le persone che sono in trattamento per un tumore e che, per esempio, fanno la chemioterapia dovrebbero essere vaccinate “subito” perché più a rischio? Abbiamo dati sull'efficacia dei vaccini contro il coronavirus per i pazienti oncologici? Possono interferire con l’efficacia dell’immunoterapia? Ne parliamo con il Direttore Scientifico di AIRC Federico Caligaris Cappio, Lucia Del Mastro (Ospedale San Martino di Genova) e Giovanni Maga (CNR di Pavia).
Michael Jakob, docente di Teoria e Storia del Paesaggio (Haute École du Paysage, d'Ingénierie et d’Architecture, Ginevra) — René Girard, La violence et le sacré, Paris: Grasset, 1972; trad. it.: La violenza e il sacro, Milano: Adelphi, 1980
La lezione integrale di Massimo Oldoni al Festival del Medioevo 2019 (Gubbio, 25-29 settembre).
“Da Fredegonda a Meridiana” è un intervento sulle trasformazioni dei personaggi femminili nella letteratura del Medioevo. Dalle regine alle donne dei mercanti, dalle principesse guerriere alle mistiche e alle diaboliche seduttrici il ruolo della donna, apparentemente non protagonista, si esprime in un comportamento ambiguo che muta sulla base delle opportunità sociopolitiche fino a diventare decisivo nello svolgimento dei fatti o nell’attuazione dei progetti. La ... continua
Io sono in vacanza ma per non lasciarvi completamente a digiuno di video ho caricato questa chiacchierata che ho tenuto in primavera nelle foreste casentinesi.
Settima puntata della rubrica "Pillole di Storia Musicale" a cura del nostro insegnante Iosef. In questo episodio avremo come ospite Massimiliano Rossi, appassionato e studioso di storia della musica, che ci parlerà del compositore Mahler.