278 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…PILOURSINE E IL COMPLEANNOAMORE E PSICHELINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83695

PoliCult: Carlo Olmo rilegge quattro suoi libri (più uno) in dialogo con Sergio Pace

Carlo Olmo, professore emerito di Storia dell’Architettura al Politecnico di Torino, tra il 2010 e il 2020 presso l’editore Donzelli, ha pubblicato una complessa tetralogia dedicata all’esplorazione dei rapporti tra storia, storiografia, architettura e città, cui ha aggiunto una monografia sulla villa Savoye di Le Corbusier, caso di studio iconico del Novecento.

Dire io non sono razzista è razzista?

Visita: it.tipeee.com

Siamo tutti congiunti: colpa di LUCA! Di DNA, geni, alberi e coralli della vita

Di fatto ognuno di noi è imparentato con qualunque altra persona sulla Terra, oltre che con tutti gli animali, le piante e i microrganismi esistenti. Siamo tutti accomunati da una storia evolutiva in quello che è noto come l'albero della vita, che sarebbe più corretto chiamare corallo della vita, come già fece Darwin. Alla base del nostro corallo c'è LUCA (Last Universal Common Ancestor), l'ultimo antenato comune universale, da cui derivano tutti gli organismi che conosciamo oggi. La storia è più complicata di così: vedremo questioni riguardo DNA, geni, ... continua

10 motivi per guardare Love me Licia

Love me Licia è uno strumento autopunitivo di classe. Un gingillo sadomasochistico in formato televisivo (e oggi DVD) in grado di annientare le facoltà mentali e ridurre lo spettatore in poltiglia primordiale.

La democrazia di fronte alla crisi economica

Incontro con Francesco Scacciati - Liceo Classico Lagrangia - Vercelli 21/03/2013

Dovremmo estinguere le zanzare?

Un insieme di nuove tecniche biotecnologiche ci stanno dando la possibilità di estinguere le zanzare. In particolare si parla dell'eventualità di estinguere Anopheles gambiae, il principale vettore della malaria. In questo video ho provato a riassumere il dibattito sul tema sull'estinzione ma per il resto vi metto le fonti e vari articoli con cui eventualmente anche voi potete riassumere il dibattito.

Visita: www.patreon.com

Storia del Cinema #19 - Giappone e Cina 1950 - 1970

Storia del Cinema, capitolo 19. Giappone e Cina tra 1950 e 1970.

Visita: www.paypal.me

Ingegneria genetica: ragioni per ottimismo?

Sin dalla scoperta della struttura del DNA, gli scienziati hanno cercato di riscrivere il codice della vita. E se potessimo correggere le mutazioni genetiche che causano malattie e migliorare radicalmente la salute umana? Negli ultimi anni, è diventato possibile con le tecniche di modifica genetica, il CRISPR. Ciò ha aperto enormi possibilità, alcune emozionanti e altre terrificanti. Tra le tante ricerche generate in questo settore, spicca il lavoro recente dei biologi Anthony James ed Ethan Bier, che promette di sradicare la malaria. In questa sessione, Bier, con ... continua

Il Quinto Elemento

Luc Besson e la sublimazione dei generi. Strategie di un cineasta e paralleli d'autore. DISCLAIMER - Video senza scopi di lucro. Immagini e suoni sono utilizzati unicamente a scopo illustrativo. Eventuali Diritti rimangono ai relativi proprietari.

I doveri del difensore nel processo civile e penale

L’Associazione Giuridica Fabrianese Carlo Galli ha organizzato martedì 15 dicembre alle ore 15,00 l’evento webinar dal titolo
“I doveri del Difensore nel processo civile e penale”.
All’evento sono stati attribuiti dall’Ordine degli Avvocati di Ancona n. 3 crediti formativi in materia obbligatoria
Ordine degli interventi e temi affrontati:
Avv. Arturo Pardi: Doveri dell’avvocato nel processo civile
Avv. Piero Melani Graverini: Doveri dell’avvocato nel processo penale
Avv. Maurizio Miranda: ruolo dei coa e l’evoluzione del ruolo dell’ ... continua