329 utenti


Libri.itAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIEDMONDO VA AL MARESENZALIMITINELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80748

I mammiferi in città: “esploratori” urbani tra adattamenti e curiosità

I mammiferi sono animali straordinari che hanno saputo adattarsi all'ambiente urbano, diventando veri e propri "esploratori" delle nostre città. Dalle volpi alle nutrie, dai ricci ai cinghiali, questi incredibili animali hanno sviluppato affascinanti strategie per convivere con l'uomo e sfruttare le risorse offerte dalle aree metropolitane.
Questo video esplora il fenomeno dei mammiferi urbani, analizzando i loro sorprendenti adattamenti comportamentali e fisiologici che permettono loro di prosperare in un ambiente così diverso dal loro habitat naturale. Scopriremo ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Andrea Scanzi intervista Antonio Padellaro

Incontro con Antonio Padellaro nella terza serata della seconda edizione della Gaberiana. Firenze, 22 luglio 2024

Gihan Kamel - 'Sesame: una luce brillante nel Medio Oriente, anche in tempi di guerra'.

Tramite l'intelligenza collettiva l'istituzione di sorgenti luminose ha portato a una miriade di storie di successo su scala mondiale. In tale contesto SESAME è il più brillante esempio di diplomazia scientifica e unica struttura del suo genere in Medio Oriente, con Cipro, Egitto, Iran, Israele, Giordania, Pakistan, Palestina e Turchia come membri. SESAME potenzia l'eccellenza nella scienza avanzata, la formazione delle capacità umane, l'inversione della fuga di cervelli e a facilitare una forma di pace e comprensione in una regione così instabile.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Debate 'Sección IV: Otras perspectivas' moderado por Joaquín Álvarez Barrientos

Debate de la "Sección IV: Otras perspectivas", moderado por Joaquín Álvarez Barrientos (CSIC) el 10 de marzo de 2023 en el marco del Simposio Internacional "El nacimiento de la Historia del Arte en España".
"El nacimiento de la Historia del Arte en España"
La crítica e historiografía artísticas del periodo ilustrado y liberal conforman uno de los episodios fundamentales
de la literatura sobre las Bellas Artes españolas. En este periodo, al que pretende aproximarse este simposio internacional, se escribieron y publicaron obras que
todavía son una ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Carlo Doglioni - Gradienti, dinamica del pianeta e terremoti

Attualmente la trazione della placca sub-ducente è considerata la forza con il maggiore impatto sui movimenti delle placche. Molti della comunità scientifica concordano sul fatto che la convezione del mantello guidata, sia dal basso verso l'alto che dall'alto verso il basso, sia la causa degli spostamenti litosferici. Un altro dibattito si sta aprendo per l'occorrenza dei terremoti. Questi ultimi dissipano principalmente l'energia elastica. Cercheremo di entrare nei meccanismi della geodinamica e della sismicità per imparare a conoscere la Terra.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Accenti 2021 Dante un'epopea pop

La fortuna popolare di Dante comincia già nel Trecento e arriva fino a quell'universo culturale che chiamiamo "pop": un immaginario condiviso nel quale Dante è diventato a tutti gli effetti un'icona. C'è il Dante simbolo dell'identità culturale italiana, la cui effigie passa dalle lire agli euro. C'è il profilo di Dante usato già da tempo come marchio commerciale e in chiave pubblicitaria. C'è il Dante personaggio che ritorna – un po' in tutto il mondo – nelle trame di libri, film, fumetti, giochi di successo. Un Dante non pedante, insomma: ancora presente ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Pietro Battiston - 'Capirci un tubo'

Cosa hanno in comune il traffico stradale, la rete elettrica e le elezioni parlamentari in Kiribati con il sistema di tubi che ci porta l’acqua corrente in casa? Che tutti si possono rappresentare schematicamente in modo simile, come una serie di collegamenti e ramificazioni, con capacità date e lo scopo simile di trasportare qualcosa da un punto a un altro. Capire questa similitudine ci permette da un lato di rispondere ad alcune domande cruciali nell’organizzazione delle reti di distribuzione e dall’altro di scoprirne aspetti paradossali.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Así es la vida en Singapur, el país más limpio del mundo en el que te multan por escupir

En este fascinante vídeo exploraremos Singapur, una joya moderna y reluciente en el sudeste asiático. Conocido como el país más limpio y rico del mundo, Singapur deslumbra con su impresionante infraestructura, impecable limpieza y vibrante cultura. Desde los rascacielos futuristas que dominan el horizonte hasta los exuberantes jardines y parques meticulosamente cuidados, Singapur es un testimonio del ingenio humano y el compromiso con la excelencia. Únete a nosotros mientras recorremos las bulliciosas calles de esta metrópoli cosmopolita, descubriendo sus ... continua

Giorgio Vallortigara - A spasso con il cane Luna

Dal ricordo di un viaggio a Capri sulle tracce dell’etologo Jacob von Uexküll alle prodezze cognitive di un organismo unicellulare capace di estendere le sue propaggini protoplasmatiche alla ricerca di cibo, creando una rete di rara efficienza; dall’empatia nelle formiche al modo in cui è rappresentato lo zero nel cervello; dall’origine biologica delle credenze alla ragione per cui l’uso alternato della narice destra e sinistra del cane Luna può illuminare il differente funzionamento della metà destra e sinistra del cervello.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Condannata a morte JJ4, l'orsa che ha ucciso Andrea Papi

Andrea Papi è stato ucciso dall'orsa JJ4 mentre faceva jogging in Valle di Sole. Ora l'animale è stato condannato a morte, ma se l’orso diventa un nemico pubblico non restituiremo giustizia alla famiglia di Andrea Papi

Visita: www.kodami.it