3072 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAABBECEDARIO STRAVAGANTEJEAN-BLAISE SI INNAMORALA LIBELLULANELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84892

Il Monte San Giorgio scrigno della storia - Il giardino di Albert - RSI Info

L’ultima puntata della stagione del giardino di Albert parte da Besano, comune in provincia di Varese, situato a ridosso del massiccio del Monte San Giorgio e a pochi chilometri dal confine con la Svizzera. Besano fa parte del territorio italiano del Sito Unesco transnazionale del Monte San Giorgio. La parte italiana ha ottenuto il riconoscimento come sito naturale del Patrimonio Mondiale nel 2010, completando così quello ricevuto dalla parte svizzera nel 2003. Un riconoscimento attribuito perché la montagna del San Giorgio è considerata la miglior sequenza ... continua

Visita: www.rsi.ch

Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale

Prosegue il nostro piccolo viaggio di avvicinamento al 2026, anno in cui si celebreranno gli 80 anni della Repubblica Italiana, con la riscoperta della nostra Costituzione. Domenica scorsa abbiamo letto e commentato il primo articolo, oggi tocca al terzo.

'Limo los barrotes', un poema de Alice Rahon. Traductor: Jonio González

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

La fuente de los muñecos

¿Magia o religión? La nueva era

La brutale rivoluzione degli schiavi haitiani che scosse gli imperi

Nel 1791, mezzo milione di africani ridotti in schiavitù fecero l’impossibile. Si sollevarono, sconfissero gli eserciti di Napoleone e crearono la prima Repubblica Nera del mondo. Questa è la storia della Rivoluzione Haitiana, un’epopea di coraggio e vendetta che il mondo ha cercato di seppellire.

Guillermo Prieto 'Pirry', documentalista. De muchacho de pueblo a cronista trotamundos

Guillermo Prieto "Pirry" comparte sus reflexiones más profundas sobre la conexión con la naturaleza, la importancia de la conservación y el optimismo necesario para enfrentar los desafíos ambientales actuales. Resalta la necesidad de entender nuestra relación con los animales y el planeta desde una perspectiva de respeto y responsabilidad.
Con honestidad, “Pirry” reconoce los retos actuales: la sobreinformación, la viralidad superficial y la dificultad para centrar la atención en lo verdaderamente importante. Sin embargo, sostiene que hay motivos para el ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Sulle montagne dei Maya

Questa videocassetta è dedicata alle straordinarie forme di vita presenti sulle montagne del Belize, un tempo abitate dalle genti Maya. Dall'oceano alla sommità delle montagne e poi ancora all'oceano, qui l'acqua compie il suo ciclo senza fine facendo di questa regione uno dei più ricchi ambienti naturali di tutta l'America Centrale. Dalle vette dilavate dalle piogge, dove la fauna sopravvive combattendo una dura battaglia in un habitat povero di risorse, si scende gradualmente lungo le pendici più ricche di vegetazione e di cibo, fino alle valli dominate dalla ... continua

Presentación de libro: «Pensar fuera de la caja burocrática»

El libro “Pensar fuera de la caja burocrática: Laboratorios de innovación pública en América Latina” busca aportar a la conversación académica y profesional en torno a los espacios de innovación como herramientas gerenciales para transformar la gestión en el sector público. La obra reúne investigaciones originales sobre el estado del arte de estos espacios en la región y sistematiza experiencias relevantes que permiten comprender sus alcances, retos y oportunidades.
El volumen está conformado por la colaboración de 47 autoras y autores, un prólogo, ... continua

Che cos'è successo a Tim Burton? - Come siamo arrivati a mercoledì?

Perché ha smesso di fare film belli? Ci sono diverse ragioni e questioni da discutere. La vita di Tim Burton è cambiata e i film che vuole fare sono cambiati a loro volta.