495 utenti


Libri.itCOSIMOI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE È IN PARTENZASENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80298

Il pomeriggio del terzo giorno del Food&Science Festival

ore 14.30 - Agricoltura digitale per sistemi agricoli sostenibili Con Bruno Basso ore 15.45 - Semi di... finanza e aviaria Con Francesco Suman, Roberta Villa

Visita: www.foodsciencefestival.it

I lemuri del Madagascar

Madagascar, nell'inquietante scenario della foresta spinosa, museo naturale a cielo aperto, vivono i lemuri, come il sifaka dal muso di volpe.

Enfermedades congénitas de la cara y su relación con la odontología

Iran-USA-Israele: triangolo di fuoco: O dialogo o guerra (2/2)

Un conflitto ufficialmente non dichiarato ma che dura da più di 40 anni, in nome dell’ideologia, dello zelo religioso ma soprattutto degli interessi strategici. Nell'ambito delle relazioni internazionali, quella tra Iran e il binomio Stati Uniti-Israele sul fronte opposto è una miccia sempre pronta ad esplodere in Medio Oriente. Ancor di più con la nuova fase avviata nel 1991, dopo la vittoria USA nella prima Guerra del Golfo contro l’Iraq di Saddam Hussein. Il piano di George Bush Senior per un nuovo equilibrio nell’area aveva però un escluso eccellente - ... continua

Visita: www.arte.tv

500% de aranceles: la propuesta antirrusa de Lindsey Graham a Trump (que podría hacerse realidad)

Si los aranceles anunciados por Trump en su momento les parecieron una locura, esperen a conocer los que propuso Lindsey Graham al presidente estadounidense.

Visita: www.ahilesva.info

Ep. 179 - The secret player con Enrico Bertolino

Oggi al Bazar Atomico si ride e si riflette!
Ospite d’eccezione: Enrico Bertolino, comico, cabarettista e osservatore ironico della realtà come pochi altri sanno fare!
In questa puntata esplosiva parliamo di PNL, comicità, della sua attività di formatore e i dietro le quinte del cabaret, con aneddoti che vi faranno ridere… ma anche pensare.
Enrico ci racconta come la Programmazione Neuro-Linguistica può finire sul palco e perché, a volte, una risata vale più di mille corsi motivazionali.
Una chiacchierata tutta da gustare, tra battute, intuizioni e ... continua

Visita: www.instagram.com

Daily Show for July 01, 2025 Democracy Now!

We speak with American neurosurgeon Dr. Abdul Basit Khan in Gaza, where he is volunteering at the Nasser Hospital. He describes treating patients with blast injuries and gunshot wounds from Israeli attacks, all while coping with a lack of basic medical supplies and widespread hunger. “Food insecurity is rampant, from all levels of society. Even the physicians are not eating,” he says. Multiple blasts were heard during the interview, with Dr. Khan describing his patients as people “living in tents being indiscriminately bombed” by Israeli forces. “This is the ... continua

Visita: www.democracynow.org

L’ambiente siamo noi

Torino - Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
28 Marzo 2025 - ore 15:30
Partecipanti: Daniele Gorgone, Stefano Liberti.
Biennale Democrazia 2025 - L’ambiente siamo noi: le trasformazioni climatiche tra dinamiche globali e locali
La crisi climatica è già nel nostro quotidiano. Qual è il nostro ruolo? Che impatto, positivo o negativo, possiamo avere? Quando si tratta di clima spesso le dinamiche globali e locali si intrecciano, così come quelle individuali e collettive. Dal cibo che consumiamo tutti i giorni si può arrivare a conoscere la pratica del ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Secretos de Tailandia: Un viaje al corazón de la selva

Este documental muestra la diversa vida salvaje y los impresionantes paisajes de Tailandia. En él aparecen majestuosos elefantes, pájaros de colores, leopardos y lagartos monitor. El episodio explora diversos ecosistemas, como densos bosques, ríos y humedales, y arroja luz sobre la coexistencia del hombre y la naturaleza. Las fascinantes imágenes y la apasionante información de fondo convierten el episodio en una impresionante experiencia natural.

Carlo Alberto Nucci - Il sistema elettrico sua evoluzione e ruolo nella transizione energetica

Il sistema elettrico è il più grande apparato costruito dal genere umano, al punto da estendersi su interi continenti. L’intervento ne illustrerà l'evoluzione, dalla prima centrale di Edison a New York del 1882, sino alla rete attuale, in cui vengono integrate le fonti rinnovabili. L’aleatorietà di tali fonti e le caratteristiche dei generatori elettrici alimentati da esse, con inerzia ridotta, richiedono una gestione della rete sempre più attenta, flessibile, l’impiego di sistemi di accumulo distribuiti e ampio uso di ICT: la smart grid.

Visita: www.festascienzafilosofia.it