539 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSCOSA FANNO LE BAMBINE?NELLPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26565

Duplice vincolo (seconda parte)

Miroku e gli altri si dirigono alla montagna vicino al tempio; arrivati a una grotta trovano tantissimi cadaveri di demoni uccisi da Goryomaru e i bambini orfani, il quale lì ammassati generano aura demoniaca immensa. Hakudoshi trova Kagura e la scorta di nuovo al tempio, dove il ragazzo bianco uccide Goryomaru e pochi istanti dopo Kanna compare dal nulla con in braccio il bambino al cui interno è custodito il cuore di Naraku. Kagura capisce che Naraku ha di proposito mantenuto il bambino in quel tempio dove veniva emanata aura demoniaca di massa, forzata ancora di ... continua

Giorgio Falco - Il paradosso della sopravvivenza

Giorgio Falco - Il paradosso della sopravvivenza, presentazione del libro in dialogo con Ilaria Crotti.
Lui si chiama Federico Furlan, detto Fede, ma per tutti a Pratonovo è soltanto «il ciccione». In famiglia, a scuola, e poi da adulto, sul lavoro, Fede non può mai dimenticare il peso che si porta addosso, la tenera e inseparabile corazza di carne che lui foraggia costantemente a suon di cibo. Eppure, anche se infelice, Fede si sente invincibile. Il suo medico gli ha illustrato «il paradosso della sopravvivenza», bizzarra teoria clinica secondo cui le persone ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Jirai Kei: moda, tendencia y polémica

Una reciente moda en Japón que para algunos es solo maquillaje, pero otros opinan que es un peligro, Jirai Kei.

Cosa resta dell'idea di Europa?

Come è cambiata la vita dei cittadini dell'Unione Europea, dall'entrata in vigore del Trattato di Maastricht avvenuta il 1° novembre 1993? Un viaggio fino alle frontiere dell'Ue per fare il punto sull'idea, più o meno condivisa, di Europa unita.
In occasione del 30° compleanno dell'Unione Europea, David Holland ha intrapreso un pellegrinaggio attraverso il continente per incontrare uomini e donne la cui vita è cambiata dopo l'entrata in vigore di Maastricht. Percorrendo più di 8mila chilometri in treno, in direzione Ovest-Est, il giovane regista tedesco ha ... continua

Visita: www.arte.tv

Abre los ojos, gráficas 24/10

La corona sueca se ha devaluado un 30% y Suecia piensa en pasarse al Euro, el bono a 10 años de EU rompe la barrera del 5%, los embargos de coches en EU llegan a los 1,5 millones, el sp500 pierde un 8,4% en apenas 2 meses y muchas otras gráficas.

Visita: twitter.com

Banda Bassotti: acordes antifascistas

El grupo musical Banda Bassotti lleva por bandera la lucha antifascista y su compromiso social con la clase obrera. Las letras y acordes de sus canciones son sus armas y el escenario su trinchera. A través de su proyecto Caravana Antifascista el grupo envía ayuda humanitaria a Donbás, donde son bien conocidos por las víctimas civiles de los bombardeos de los ucranianos nacionalistas. Ahora nos revelan cómo es la situación real que se vive en la región y que Occidente no permite que se desvele.

Super Size Me

Il documentario di Morgan Spurlock traccia una linea di confine tra la cattiva alimentazione e il cittadino che la "subisce". Il dito viene puntato contro i fast food e l'oggetto d'indagine è l'obesità, non dal punto di vista soggettivo, ma come piaga sociale, come problema mediatico, economico, politico e culturale, come un muro che forse soltanto la medicina può oltrepassare, ma non abbattere. La trama è semplice: Morgan Spurlock si sottopone ad una ferrea dieta a base di grassi. Per tre volte al giorno dovrà consumare i pasti da MacDonald's, avvalendosi della ... continua

Bonifacio VIII (Franco Cardini)

L'intervento del professor Cardini al Festival del Medioevo 2021.

La Valle di Riccò

È nella parte più meridionale della Val di Vara, al confine con il comune della Spezia, che si trova Riccò del Golfo. Di recente istituzione, sono maggiormente note le sue frazioni dalle origine ben più antiche che godettero di grande importanza fino alla fine dell’800.
In passato terra di agricoltori, mugnai e scalpellini di arenaria, oggi vivono tra queste dolci colline persone che, probabilmente ispirate dalla pace e purezza ambientale di questi luoghi, hanno deciso di intraprendere un percorso di vita che rifugge il concetto del profitto sopra ogni ... continua

Visita: www.documentariafilm.it

Vito Mancuso - Comunicare il senso della vita

Incontro con Vito Mancuso a partire dai libri "A proposito del senso della vita" e "I quattro maestri", in dialogo con Armando Besio. 29 settembre 2021, Castello di Novara
*
Il Festival propone un incontro dedicato alla riflessione sul significato dell’esistenza in un’epoca segnata da profonde incertezze: il teologo e scrittore Vito Mancuso esplora il concetto dell’essere con un’inedita sensibilità, risalendo alle origini della vita umana alla ricerca di un’autentica semplicità offuscata dai valori superficiali della società contemporanea, anche sulla ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com