296 utenti


Libri.itCOSIMOCUZZ Ì CVA?I DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26682

Michela Volfi - Philosophy for children

Filosofarti 2020 è realizzato con il contributo di Regione Lombardia

Visita: www.filosofarti.it

Il vento del tradimento

Sesshomaru rifiuta la proposta dicendo di non essere interessato ai frammenti. Kagura furiosa va via e incontra di nuovo Koga, venuto a reclamare i suoi frammenti. La donna si ritrova di nuovo vincente e sta per uccidere Koga, quando Inuyasha interviene in forma umana un attimo prima di riottenere la forza demoniaca. Kagura scopre il segreto ma Inuyasha, per niente preoccupato, la attacca con la Cicatrice del Vento abbattendo i suoi tornado. Kagura si salva solo grazie ai demoni di Naraku che le fanno da scudo (i frammenti vengono recuperati da Koga). Quando torna al ... continua

La caza de brujas y el Malleus Maleficarum - Misoginia y machismo contra las mujeres

Hoy hablamos sobre el MALLEUS MALEFICARUM, un tratado filosófico-teológico escrito por la Inquisición que produjo la CAZA DE BRUJAS durante la Edad Media. Os hablo del origen de la misoginia y cómo ha afectado a las mujeres a lo largo de la historia. Os enseño la evolución de la brujería, las prácticas mágicas, los aquelarres o akelarres, los símbolos paganos y la magia, la devoción por el diablo, la astrología y el horóscopo, la reivindicación de la figura de brujas, pitonisas y hechiceras o la fuerza del mundo esotérico y mucho más!

Anunnaki: Gli Dei Astronauti della Mitologia Sumera

LAB Bibliotecas 2022 «Lectura, prescripción y diálogo: por una nueva mediación lectora»

«El papel de la lectura en el contexto del aprendizaje de una lengua extranjera»​.
Bienvenida de Luis García Montero, director del Instituto Cervantes.
Presentación del Grupo motor compuesto por Oskar Hernández, investigador social; Inés Miret, socia fundadora de Laboratorio Emilia/Neturity; y Yolanda de la Iglesia Sánchez, departamento de Bibliotecas y Documentación, por Ana Cristina Gonzalo Iglesia, jefa del departamento de Bibliotecas y Documentación, dirección de Cultura, Instituto Cervantes​.
«Presentación del LAB Bibliotecas del Instituto ... continua

Visita: www.cervantes.es

Ep. 68 - Spiritualità e management con Luciano Traquandi e Patrizia Castellucci

Luciano Traquandi è ingegnere con esperienza di oltre dieci anni in ambito industriale.
Ha lavorato in Europa, Estremo Oriente e Nord America.
È professore di Psico-Sociologia Aziendale presso la Scuola di Economia dell’Università LIUC di Castellanza, dove insegna Human Resources Management in Multicultural Context.
È docente in HEC (Hautes Etudes Commerciales) a Parigi, con un corso sui paradigmi non convenzionali di management.
È stato docente per 20 anni in “Intercultural Communication” presso l’Université Jean Moulin di Lione e professeur ... continua

Visita: www.instagram.com

Daily Show for August 04 2022 Democracy Now

Il tesoro dei Sequoia

Nel 1900, il barone del legname senza scrupoli Jim Fallon progetta di approfittare di una nuova legge per fare milioni con la sequoia della California. Gran parte del terreno che spera di accaparrarsi è stato acquistato da una colonia di quaccheri, che cercano di convincerlo a risparmiare le sequoie giganti... ma questi sono proprio gli alberi che lui vuole di più. Esperto nel manipolare gli altri, Fallon scopre che altri squali sono alle sue calcagna, e forma un'improbabile alleanza.

Massimo Cacciari e Ivano Dionigi - Pensare la comunità. Affetti e legami

Il dialogo degli studenti di Romanae Disputationes 2021 con Massimo Cacciari e Ivano Dionigi sul tema "Affetti e legami. Forme della comunità"

Visita: romanaedisputationes.com

Luis Sepúlveda: Gabbianelle, gatti, balene e altre storie

XXXII EDIZIONE - 2019 Il gatto Zorba è un gatto vero, è nero e viveva ad Amburgo: ci sono anche le foto insieme a Luis Sepúlveda. Insieme a alla sua traduttrice Ilide Carmignani e ad Eros Miari, uno dei più importanti autori cileni contemporanei racconta come sono nate le sue favole per ragazzi.