174 utenti


Libri.itNELLDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICUZZ Ì CVA?LINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25744

Ennio Vivaldi: ¿Cómo definir el futuro en nuestro presente?

Ennio Vivaldi: Rector de la Universidad de Chile desde junio de 2014. Es médico cirujano y profesor titular de la Universidad de Chile. Su área de investigación es Fisiología del Sueño, especialización desarrollada en el programa conjunto Harvard-MIT.

Visita: congresofuturo.cl

Dialoghi sul diritto live!: La sfida alla vita e alla salute

La salute è la cartina di tornasole dello sviluppo socio-economico, ambientale, lavorativo e culturale di un paese. Le conoscenze della genetica e le innovazioni tecnologiche hanno già spostato i confini della vita e della morte ed offrono oggi opportunità inedite di diagnosi, cura, sollievo, guarigione.
Grandi opportunità di emancipazione se saranno alla portata di tutti, fonte di profonda diseguaglianza se una qualche regola non impedirà di farne un mero business.
Ne parliamo con Daria de Pretis già Rettore dell’Università di Trento, professore di ... continua

Musa Tv n.12 del 24 marzo 2021

Il regista Francesco Apolloni racconta com’è nato il suo film ‘Addio al nubilato’. Matteo Costanzo racconta la genesi del singolo ‘Eterno’.

Cartomanzia I Ching

Cartomanzia I Ching

«El asesino», de Stephen King

«El asesino», de Stephen King, es el centésimo sexto relato del ciclo «Cuentos inolvidables»

Visita: www.hernancasciari.com

9 - La teoria dei giochi, la sua storia e i suoi protagonisti

Relatore: Gianfranco Gambarelli, Università di Bergamo
Storie di scienza: personaggi e idee | Progetto Mathesis Bergamo - 16 aprile 2021
Gianfranco Gambarelli nella sua conferenza presenta una dettagliata e ricca narrazione della nascita e dello sviluppo della “Teoria dei giochi”, la disciplina che tratta i modelli matematici di situazioni di conflitto per l’analisi delle decisioni. La teoria, proposta da John von Neumann nel 1928, ha avuto nei decenni successivi e fino ai nostri giorni un grande sviluppo tanto che ben undici Premi Nobel sono stati assegnati ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

David Parenzo, Valdo Gambarutti - Ebreo

Festival della Comunicazione 2020

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Giorgio Dendi: Come possiamo pensare al nostro futuro, con l’enigmistica

Anche noi adulti, possiamo guardare al futuro. Forse non conosciamo i giochi enigmistici, ma il capire i loro meccanismi e gustarne qualcuno ci può far guardare con occhi diversi tutto quello che ci capiterà davanti nei prossimi giorni. Capiremo che la nostra intelligenza è “sterminata” poichè molto vasta, non “sterminata” perchè qualcuno ce l’ha distrutta completamente.

Francia: el canto y el llanto de gitanos

Tal vez sea su modo de vida nómada lo que molesta, sus costumbres, pero el hecho es que pocos pueblos despiertan tanta suspicacia en Francia como los gitanos. Y tensiones existen incluso en el seno de la propia comunidad: los gitanos nacidos en Francia achacan la mala prensa al comportamiento de los procedentes del este de Europa. En estas condiciones, es difícil que un par de eufemismos o una simple ley solvente los problemas de convivencia. Es más, es posible que hasta los empeore…

Intervista a Igor Chimisso - Character Designer

Igor Chimisso ha lavorato come Character Designer e non solo per tutta la vostra infanzia! Dai personaggi ai Prop per i cartoni animati italiani e non di tutti gli anni 2000