845 utenti


Libri.itLUPOEDMONDO VA AL MARESENZALIMITIPILOURSINE E IL COMPLEANNOI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24705

Entrevista a Marta Rivera

Profesora de Investigación en INGENIO (CSIC-UPV) y coautora de los últimos Informes del IPCC sobre Cambio Climático, Marta fue directora entre 2014 y 2021 de la Cátedra de Agroecología y Sistemas Alimentarios de la Universidad de Vic. Especialista en las interacciones entre agricultura, alimentación, sociedad y medio ambiente, sus aportes en relación con el cambio climático y la seguridad y soberanía alimentaria, así como el papel que juega la mujer en los mismos, la han convertido en una de las voces académicas más reconocidas en el tema.

Visita: sobreviviraldescalabro.org

Chi era Ragnar Lothbrok: La vera storia dietro Vikings

Affascinata da #Vikings e in risposta alle vostre richieste di cominciare a parlare di storia vichinga, oggi vi racconto chi era davvero Ragnar Lothbrok. Scopriremo insieme che questo personaggio esisteva da molto prima che la serie TV lo rendesse così pop! Ma si trattava di un uomo realmente vissuto o di un eroe di fantasia?

Biennale Democrazia 2021 - Dei ragazzi - Dante, chi era costui?

Torino - Casa del Teatro Ragazzi e Giovani
6 ottobre 2021 - ore 10.30
Partecipanti: Alessandro Barbero
L’opera di Dante intreccia la poesia con il suo vissuto storico e umano, restituendoci un universo complesso, in cui l’esperienza personale si mischia con la ricostruzione del contesto dell’epoca. Molti sono gli aspetti della vita di Dante che non sono entrati nella sua iconografia, restituendoci una immagine parziale del Sommo Poeta. Un affresco storico e umano più completo, che da una parte ci avvicina all’“uomo” Dante e dall’altra ci presenta il ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Diana Sperling - Padres, hijos y rituales - Aprender de Grandes #087

Me encanta conversar con gente cuya principal pasión es hacerse preguntas y no necesariamente responderlas. Tuve el lujo de conversar con Diana Sperling. Diana es filósofa, escritora y docente. Le hice muchas preguntas, me respondió con otras preguntas, pero conversamos sobre muchos temas y creo que llegamos a algunas respuestas. Hablamos sobre temas muy variados, desde identidad o identificación, el rol de la ley en nuestra sociedad, las relaciones entre madres, padres e hijos, y un montón de cosas más. No se lo pierdan. Soy Gerry Garbulsky y quiero que juntos ... continua

Visita: aprenderdegrandes.com

Berserkir : I guerrieri vichinghi più temuti - Storia Medievale - Storia e Mitologia Illustrate

Umberto Galimberti - L'educazione sentimentale

Mientras todos hablan de ovnis...

La barriera dell'isola lacustre

Il gruppo di Inuyasha investiga sullo strano simulacro puro di Naraku e finisce nell'isola di Hijiri. Qui incontrano Shintaro, il figlio del capo villaggio che vuole raggiungere il tempio del monaco Hakushin ai piedi della montagna per scoprire come mai suo padre non torna da quindici giorni. Arrivati sul posto trovano lo scheletro dell'uomo, il tempio danneggiato e senza trovare la mummia di Hakushin (Sokushinbutsu), ad aspettarli c'è Bankotsu con Banryu potenziata dai frammento. D'altro canto Inuyasha non può utilizzare la Cicatrice del Vento a causa di una ... continua

In memoria di Onigumo

Muso alla vista di Kagome inizia a rammentare Kikyo e dopo uno scontro si dirige verso la grotta di Onigumo dove nel frattempo erano andate anche Kagome e Kaede a controllare. Muso si ricorda la sua identità e spiega che la sua coscienza era ancora presente dopo essersi fuso ai demoni, ma che dopo la morte di Kikyo la mente dominante, Naraku, rinchiuse per cinquant'anni la sua volontà. Inizia un nuovo scontro tra il gruppo di Inuyasha e Muso; quest'ultimo prende l'aspetto simile a quello di uno scorpione, inoltre a ogni colpo della Cicatrice del Vento si rigenera.

Hernán Cortés y la conquista de Tenochtitlan y el Imperio Azteca - Historia de los Virreinatos ep.6